Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Preparativi per la presidenza romena del Consiglio UE

La Romania è pronta ad assumersi dal 1° gennaio la presidenza del Consiglio UE — questo è il messaggio trasmesso, a Bruxelles, il ministro con delega agli affari europei, Victor Negrescu. Nei colloqui avuti con più commissari europei, il ministro romeno ha parlato delle priorità della Romania per l’anno prossimo, in settori come budget e risorse umane, ricerca, energia e concorrenza. Negrescu afferma che la Romania auspica che la politica di coesione, che riguarda la convergenza economica, sociale e territoriale, sia un elemento centrale nel budget europeo. Per quanto riguarda la politica agricola, la Romania desidera misure per diminuire i divari relativi alle sovvenzioni, per il sostegno ai giovani farmer e agli sfruttamenti agricoli competitivi, che portano sul mercato europeo prodotti di qualità.

Preparativi per la presidenza romena del Consiglio UE
Preparativi per la presidenza romena del Consiglio UE

, 20.06.2018, 15:37

La Romania è pronta ad assumersi dal 1° gennaio la presidenza del Consiglio UE — questo è il messaggio trasmesso, a Bruxelles, il ministro con delega agli affari europei, Victor Negrescu. Nei colloqui avuti con più commissari europei, il ministro romeno ha parlato delle priorità della Romania per l’anno prossimo, in settori come budget e risorse umane, ricerca, energia e concorrenza. Negrescu afferma che la Romania auspica che la politica di coesione, che riguarda la convergenza economica, sociale e territoriale, sia un elemento centrale nel budget europeo. Per quanto riguarda la politica agricola, la Romania desidera misure per diminuire i divari relativi alle sovvenzioni, per il sostegno ai giovani farmer e agli sfruttamenti agricoli competitivi, che portano sul mercato europeo prodotti di qualità.



Un altro settore che sarà sull’agenda delle priorità è quello della ricerca e dell’innovazione. Victor Negrescu ha spiegato che la Romania desidera accesso pari ed equo alle risorse di questo settore, stipendi uguali per tutti i ricercatori, a prescindere dal luogo di provenienza, e che la valutazione sia fatta in modo trasparente. “Ho sottolineato il sostegno della Romania a iniziative del genere e il desiderio che questa iniziativa sia finanziata in più, perché vogliamo attirare ricercatori di tutta l’Europa nel nostro Paese e soprattutto portare indietro i ricercatori romeni che lavorano per istituzioni di altre zone dell’Europa. Io sono convinto che mettendo insieme tutte le nostre energie, e mi riferisco al Governo e ai rappresentanti nel Parlamento Europeo, possiamo convincere la Commissione Europea e gli altri partner che questo approccio è positivo”.



La Romania desidera una presidenza del Consiglio UE basata sul dialogo tra gli stati membri e sul consenso nei dossier importanti, ha precisato ancora il ministro. Negrescu ha inoltre confermato che il Paese è pronto ad assumersi la presidenza dall’ombra durante il mandato dell’Austria, il che vuol dire che sarà presente a tutti i negoziati, anche con il Parlamento Europeo e con la Commissione Europea.



L’analista Iulian Chifu attira l’attenzione che la Romania deve stare attenta a rispettare tutti gli impegni assunti, nel contesto della presidenza di turno dell’UE. Iulian Chifu: “Sei mesi prima di assumersi la presidenza del Consiglio dell’UE, la più grave situazione che si potrebbe verificare sarebbe uno sviamento oppure entrare in un processo che metta il Paese in collisione con la Commissione Europea, con l’Unione Europea, con gli impegni bilaterali nei confronti degli Stati Uniti o della NATO, in primo luogo perché, ci piaccia o meno, siamo interdipendenti e dipendiamo da questi nostri partner”. Stando a Chifu, la Romania si è sviluppata moltissimo per quanto riguarda il valore degli investimenti, della qualità della vita e del Prodotto Interno Lordo, grazie principalmente all’integrazione del Paese nell’Occidente.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company