Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prestito per la Moldova

Mercoledi, a New York, in occasione dellAssemblea Generale dellOnu, il presidente romeno Klaus Iohannis, ha discusso con il premier della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), Valeriu Strelet, della valorizzazione dellassistenza finanziaria concessa da Bucarest a Chisinau. Sempre mercoledi, è diventata effettiva la decisione dellEsecutivo di Bucarest di concedere allo stato confinante un prestito non rimborsabile, di 150 milioni di euro, per 5 anni e con un interesse moderato. Annunciato sin dalla scorsa settimana, al vertice intergovernativo romeno-moldavo, il memorandum è stato aprovato, perchè, spiega il premier Victor Ponta: “Là cè grande bisogno del nostro sostegno, progetto in cui dobbiamo essere uniti sia il Governo, che lopposizione, perchè è un progetto realmente nazionale”. Ponta ha aggiunto che “è il nostro dovere fondamentale, è un momento difficile e, se non li aiutiamo noi, non cè nessuno che li aiuti in questo momento. Se non li aiutiamo, il Paese può trovarsi nella situazione in cui le forze politiche russe simpadroniscano nuovamente della Moldova, come 70 anni fa” – accenno allannessione, nel 1940, in seguito ad un ultimatum, dalla Mosca di Stalin, dei territori romeni orientali sui quali fu creata lattuale Moldova.

Prestito per la Moldova
Prestito per la Moldova

, 01.10.2015, 14:38

Mercoledi, a New York, in occasione dellAssemblea Generale dellOnu, il presidente romeno Klaus Iohannis, ha discusso con il premier della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), Valeriu Strelet, della valorizzazione dellassistenza finanziaria concessa da Bucarest a Chisinau. Sempre mercoledi, è diventata effettiva la decisione dellEsecutivo di Bucarest di concedere allo stato confinante un prestito non rimborsabile, di 150 milioni di euro, per 5 anni e con un interesse moderato. Annunciato sin dalla scorsa settimana, al vertice intergovernativo romeno-moldavo, il memorandum è stato aprovato, perchè, spiega il premier Victor Ponta: “Là cè grande bisogno del nostro sostegno, progetto in cui dobbiamo essere uniti sia il Governo, che lopposizione, perchè è un progetto realmente nazionale”. Ponta ha aggiunto che “è il nostro dovere fondamentale, è un momento difficile e, se non li aiutiamo noi, non cè nessuno che li aiuti in questo momento. Se non li aiutiamo, il Paese può trovarsi nella situazione in cui le forze politiche russe simpadroniscano nuovamente della Moldova, come 70 anni fa” – accenno allannessione, nel 1940, in seguito ad un ultimatum, dalla Mosca di Stalin, dei territori romeni orientali sui quali fu creata lattuale Moldova.



I più recenti eventi a Chisinau sembrano dargli, almeno in parte, ragione. La manifestazione antigovernativa, organizzata, domenica, dai socialisti e populisti pro-moscoviti, allopposizione, ha fatto scendere in piazza 20 mila persone e ha confiscato il centro città, che, negli ultimi ben 25 anni, è stato lo spazio delle grandi assemblee nazionali antisovietiche e anticomuniste. LOpposizione, che si è assunta cinicamente le proteste avviate, proprio a nome dei valori occidentali, dalla società civile, milita apertamente per relazioni più strette con Mosca e ladesione della Moldova allUnione Doganale tra Russia, Bielorussia e Kazakistan.



Dallaltra parte della barricata, il Governo tripartitico, formato dai liberal-democratici, democratici e liberali, dichiaratamente pro-europei, ha una maggioranza parlamentare fragile, di solo 51 punti percentuali, ed ha perso drammaticamente credibilità dopo il più clamoroso scandalo politico-finanziario della storia di un quarto di secolo della Moldova. La Banca Centrale ha scoperto che tre istituzioni finanziarie di Chisinau, rappresentando quasi un terzo degli attivi bancari del Paese, hanno concesso prestiti, mai restituiti, per un valore totale di un miliardo di dollari, pari al 15% del Pil. La transazione è stata conclusa proprio prima delle elezioni politiche della fine di novembre 2014, vinte dopo una lotta serrata dai partiti proeuropei davanti allopposizione prorussa, mentre i beneficiari dei crediti sono rimasti fino ad oggi non identificati. Nel contesto delle proteste, scrive lanalista Nicu Popescu, dellIstituto per Studi di Sicurezza dellUe, la Moldova si dirige lentamente verso le elezioni anticipate, in quanto i partiti al governo non hanno più nè la visione, nè lenergia per cambiare radicalmente la siutazione. (traduzione di Adina Vasile)




Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company