Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prestito per la Moldova

Mercoledi, a New York, in occasione dellAssemblea Generale dellOnu, il presidente romeno Klaus Iohannis, ha discusso con il premier della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), Valeriu Strelet, della valorizzazione dellassistenza finanziaria concessa da Bucarest a Chisinau. Sempre mercoledi, è diventata effettiva la decisione dellEsecutivo di Bucarest di concedere allo stato confinante un prestito non rimborsabile, di 150 milioni di euro, per 5 anni e con un interesse moderato. Annunciato sin dalla scorsa settimana, al vertice intergovernativo romeno-moldavo, il memorandum è stato aprovato, perchè, spiega il premier Victor Ponta: “Là cè grande bisogno del nostro sostegno, progetto in cui dobbiamo essere uniti sia il Governo, che lopposizione, perchè è un progetto realmente nazionale”. Ponta ha aggiunto che “è il nostro dovere fondamentale, è un momento difficile e, se non li aiutiamo noi, non cè nessuno che li aiuti in questo momento. Se non li aiutiamo, il Paese può trovarsi nella situazione in cui le forze politiche russe simpadroniscano nuovamente della Moldova, come 70 anni fa” – accenno allannessione, nel 1940, in seguito ad un ultimatum, dalla Mosca di Stalin, dei territori romeni orientali sui quali fu creata lattuale Moldova.

Prestito per la Moldova
Prestito per la Moldova

, 01.10.2015, 14:38

Mercoledi, a New York, in occasione dellAssemblea Generale dellOnu, il presidente romeno Klaus Iohannis, ha discusso con il premier della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), Valeriu Strelet, della valorizzazione dellassistenza finanziaria concessa da Bucarest a Chisinau. Sempre mercoledi, è diventata effettiva la decisione dellEsecutivo di Bucarest di concedere allo stato confinante un prestito non rimborsabile, di 150 milioni di euro, per 5 anni e con un interesse moderato. Annunciato sin dalla scorsa settimana, al vertice intergovernativo romeno-moldavo, il memorandum è stato aprovato, perchè, spiega il premier Victor Ponta: “Là cè grande bisogno del nostro sostegno, progetto in cui dobbiamo essere uniti sia il Governo, che lopposizione, perchè è un progetto realmente nazionale”. Ponta ha aggiunto che “è il nostro dovere fondamentale, è un momento difficile e, se non li aiutiamo noi, non cè nessuno che li aiuti in questo momento. Se non li aiutiamo, il Paese può trovarsi nella situazione in cui le forze politiche russe simpadroniscano nuovamente della Moldova, come 70 anni fa” – accenno allannessione, nel 1940, in seguito ad un ultimatum, dalla Mosca di Stalin, dei territori romeni orientali sui quali fu creata lattuale Moldova.



I più recenti eventi a Chisinau sembrano dargli, almeno in parte, ragione. La manifestazione antigovernativa, organizzata, domenica, dai socialisti e populisti pro-moscoviti, allopposizione, ha fatto scendere in piazza 20 mila persone e ha confiscato il centro città, che, negli ultimi ben 25 anni, è stato lo spazio delle grandi assemblee nazionali antisovietiche e anticomuniste. LOpposizione, che si è assunta cinicamente le proteste avviate, proprio a nome dei valori occidentali, dalla società civile, milita apertamente per relazioni più strette con Mosca e ladesione della Moldova allUnione Doganale tra Russia, Bielorussia e Kazakistan.



Dallaltra parte della barricata, il Governo tripartitico, formato dai liberal-democratici, democratici e liberali, dichiaratamente pro-europei, ha una maggioranza parlamentare fragile, di solo 51 punti percentuali, ed ha perso drammaticamente credibilità dopo il più clamoroso scandalo politico-finanziario della storia di un quarto di secolo della Moldova. La Banca Centrale ha scoperto che tre istituzioni finanziarie di Chisinau, rappresentando quasi un terzo degli attivi bancari del Paese, hanno concesso prestiti, mai restituiti, per un valore totale di un miliardo di dollari, pari al 15% del Pil. La transazione è stata conclusa proprio prima delle elezioni politiche della fine di novembre 2014, vinte dopo una lotta serrata dai partiti proeuropei davanti allopposizione prorussa, mentre i beneficiari dei crediti sono rimasti fino ad oggi non identificati. Nel contesto delle proteste, scrive lanalista Nicu Popescu, dellIstituto per Studi di Sicurezza dellUe, la Moldova si dirige lentamente verso le elezioni anticipate, in quanto i partiti al governo non hanno più nè la visione, nè lenergia per cambiare radicalmente la siutazione. (traduzione di Adina Vasile)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il Segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company