Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Priorità di bilancio per l’Esercito romeno

La Romania sta attraversando un periodo in cui multipli rischi, minacce e vulnerabilità a volte interferiscono, a volte si sovrappongono, generando effetti imprevedibili non solo a livello nazionale, ma anche globale. Partendo da questi cambiamenti di paradigma mondiale, dall’attuale status quo, dalla valutazione delle minacce, dei rischi e delle vulnerabilità, Bucarest continuerà quest’anno a implementare la Strategia Nazionale di Difesa del Paese per il 2015-2019.

Priorità di bilancio per l’Esercito romeno
Priorità di bilancio per l’Esercito romeno

, 06.01.2016, 13:28

La Romania sta attraversando un periodo in cui multipli rischi, minacce e vulnerabilità a volte interferiscono, a volte si sovrappongono, generando effetti imprevedibili non solo a livello nazionale, ma anche globale. Partendo da questi cambiamenti di paradigma mondiale, dall’attuale status quo, dalla valutazione delle minacce, dei rischi e delle vulnerabilità, Bucarest continuerà quest’anno a implementare la Strategia Nazionale di Difesa del Paese per il 2015-2019.

Il documento – ricordiamo – opera con un concetto di sicurezza nazionale estesa, che non si limita solo alla dimensione di difesa, senza ledere però la sua importanza. Ciò nel contesto in cui la Romania è membro dell’Unione Europea e dell’Alleanza Nord-Atlantica, e gli obblighi, come anche i benefici sono sulla misura di questo doppio statuto. Nella seconda metà dello scorso anno, a Bucarest sono stati attivati due comandi alleati – della Divisione Multinazionale Sud-Est e dell’Unità di Integrazione delle Forze NATO.

Inoltre, è stata dichiarata la capacità tecnica dello scudo americano antimissile di Deveselu, nel sud della Romania, i suoi principali componenti essendo già ultimati. Per il 2016, il ministro Mihnea Motoc annuncia la crescita a oltre 400 del numero di esercitazioni che faranno i militari romeni, di cui più di 100 multinazionali. Inoltre, sarà aumentata la capacità operativa dell’Esercito sullo sfondo della crescita degli stanziamenti dal bilancio.

Lo stanziamento dal bilancio alla Difesa è sensibilmente cresciuto ed è cresciuto in direzioni che mirano direttamente l’aumento della capacità di difesa della Romania, la crescita della capacità di preparazione e di combattimento dell’Esercito Romeno, cioè continuare i grandi programmi di acquisti avviati nel 2015, lanciare dei programmi grandi paragonabili come importanza nel 2016, affinchè praticamente ogni categoria di forze abbia degli equipaggiamenti moderni, ha detto il ministro della Difesa, Mihnea Motoc.

Lo scorso anno, per la prima volta in 25 anni, il presidente Klaus Iohannis ha invitato l’intera scena politica romena a consultazioni per raggiungere un accordo mirante la crescita del budget della Difesa. E’ stato ottenuto il consenso necessario che nel 2017 esso raggiunga il livello del 2% del Pil e che questa percentuale sia mantenuta per almeno 10 anni.

Però, oltre agli elementi usuali attinenti alla sfera della Difesa, all’ordine pubblico o all’attività di informazione e controinformazione, la sicurezza della Romania è concepita anche dalla prospettiva di un ambiente economico competitivo, di una stabilità finanziaria e di bilancio, dell’esistenza di sistemi pubblici – di sanità, pensioni, educazione – funzionali e adeguati ai cambiamenti, di protezione delle infrastrutture critiche o di capacità di rispondere ai problemi ambientali. Le sfide per il 2016, ma anche negli anni che seguiranno sono, di conseguenza, multiple, e non sono riservate solo al campo della Difesa.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company