Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Problemi all’Ente nazionale per l’assicurazione contro le malattie

I rappresentanti dell’Ente nazionale romeno per le Assicurazioni sanitarie (CNAS) e chi si occupa della manutenzione del sistema unico integrato delle tessere sanitarie si sono incontrati per discutere dei problemi apparsi nelle ultime settimane, perché il sistema non funziona più. Dal 10 luglio, quasi tutti i servizi sanitari, il rilascio delle ricette e dei dispositivi medici sono stati realizzati off-line.

Problemi all’Ente nazionale per l’assicurazione contro le malattie
Problemi all’Ente nazionale per l’assicurazione contro le malattie

, 23.07.2019, 13:03

I rappresentanti dell’Ente nazionale romeno per le Assicurazioni sanitarie (CNAS) e chi si occupa della manutenzione del sistema unico integrato delle tessere sanitarie si sono incontrati per discutere dei problemi apparsi nelle ultime settimane, perché il sistema non funziona più. Dal 10 luglio, quasi tutti i servizi sanitari, il rilascio delle ricette e dei dispositivi medici sono stati realizzati off-line.



A causa dei problemi, molti medici di famiglia non sono riusciti a inserire nel sistema i servizi sanitari offerti, processo che secondo la legge va effettuato entro 72 ore. Molti di loro sono costretti a svegliarsi di notte per validare i documenti elaborati durante il giorno, sperando che il sistema fosse più accessibile. Sempre di notte, cercano e, se sono fortunati, ci riescono pure, a trasmettere il resoconto mensile all’Ente nazionale per l’assicurazione contro le malattie, CNAS. Il sistema informatico in base al quale vanno stabiliti i rapporti fra i prestatori di servizi (i medici di base), l’ente assicurativo (CNAS) e i beneficiari (i malati) è in tilt, ammoniscono i medici.



La situazione è estremamente grave perché più componenti del sistema, vitali per il suo funzionamento, sono rimaste senza servizi di manutenzione. Nel tentativo di trovare una soluzione, la ministra della Salute, Sorina Pintea, ha annunciato che saranno avviate le pratiche per l’acquisto urgente di questi servizi. L’attuale sistema è stato riattivato, lunedì, però ha funzionato solo per qualche ora. Si è constatato che la base-dati è bloccata e non può essere aperta.



In tale contesto, Sorina Pintea ha accusato i rappresentanti CNAS di non aver avviato per tempo le pratiche necessarie per l’acquisto: “La cosa grave, dal mio punto di vista, è che sono state lasciate senza servizi di manutenzione componenti del sistema informatico dell’Ente nazionale per l’assicurazione contro le malattie e che sono vitali per il funzionamento complessivo del sistema. La legge è ben chiara: non abbiamo manutenzione per la base-dati. Quindi, attualmente, possiamo solo verificare se i malati sono assicurati o meno. Ad esempio, nel momento in cui un medico deve inserire un servizio offerto, se tale componente non è funzionale, il servizio non può essere validato e, di conseguenza, non può essere rimborsato.”



Sorina Pintea ha inoltre aggiunto che, dopo l’elaborazione del rapporto redatto in seguito ad un controllo presso l’Ente nazionale per l’assicurazione contro le malattie, tale rapporto sarà inoltrato ai procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione, perché si tratta di reati di natura penale. Negli ultimi anni i medici e i pazienti hanno sollecitato la soluzione di questi problemi, ma non è successo niente. L’implementazione del sistema unico integrato delle tessere sanitarie è un progetto per il quale lo stato romeno ha pagato più di 100 milioni di lei (pari a 21 milioni di euro).

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company