Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste sociali in Romania

Circa 200 silvicoltori romeni hanno protestato, martedì, a Bucarest, scontenti a causa del numero sempre maggiore dei casi di aggressione nei confronti delle guardie forestali. Loro hanno chiesto che sia modificato e completato con celerità lo statuto del personale forestale, atto normativo che rafforza l’autorità dei selvicoltori. Il presidente della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, ha promesso che il problema sarà risolto entro tre settimane, perché la bozza è stata già approvata dalla commissione di specialità e deve solo essere adottata nella plenaria.

Proteste sociali in Romania
Proteste sociali in Romania

, 30.10.2019, 13:41

Circa 200 silvicoltori romeni hanno protestato, martedì, a Bucarest, scontenti a causa del numero sempre maggiore dei casi di aggressione nei confronti delle guardie forestali. Loro hanno chiesto che sia modificato e completato con celerità lo statuto del personale forestale, atto normativo che rafforza l’autorità dei selvicoltori. Il presidente della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, ha promesso che il problema sarà risolto entro tre settimane, perché la bozza è stata già approvata dalla commissione di specialità e deve solo essere adottata nella plenaria.



Il presidente della Federazione dei Silvicoltori SILVA, Silviu Geană, ha offerto ulteriori particolari: “Nella bozza di modifica dello Statuto del Corpo Forestale è menzionato l’obbligo di dotare le guardie forestali di armamento di servizio, letale o non letale, a seconda del caso. Sarà inoltre garantita la dotazione del personale forestale con mezzi di trasporto, di comunicazione e con altri mezzi di difesa previsti per legge. Sarà inoltre garantito un livello retributivo adeguato e verrà diminuita l’età di pensionamento del personale forestale impegnato nelle attività di guardia e sorveglianza, un aspetto forse altrettanto importante.”



L’intensificazione degli attacchi contro le guardie forestali è il risultato di una campagna di denigrazione sostenuta da alcuni fattori politici e di certi gruppi di interessi, allo scopo di diminuire l’attività dei silvicoltori nell’adempimento ai doveri di sorveglianza della foresta e il loro screditamento attraverso la presentazione deformata della realtà in questo settore, hanno sostenuto i manifestanti. Negli ultimi anni, sei silvicoltori sono stati uccisi dai ladri di legno. Più di 650 sono stati aggrediti, picchiati e minacciati con la morte dai delinquenti colti mentre tagliavano e rubavano materiale ligneo. Il direttore generale dell’Ente Nazionale delle Foreste – Romsilva, Gheorghe Mihăilescu, ha precisato che una delle misure previste è la creazione di una squadra mista incaricata alla sorveglianza del materiale ligneo. Sono state perciò concordati protocolli di collaborazione con la Polizia, con la Gendarmeria o con gli Ispettorati per le Situazioni d’Urgenza.



Un’altra protesta, stavolta nel sotterraneo, continua sulla Valle del Jiu (centro-ovest), dove più di 100 minatori delle miniere di carbone di Paroşeni e Uricani sono scontenti perché saranno licenziati e non beneficeranno della tutela sociale concessa finora nei casi di licenziamento nel settore dell’estrazione mineraria. I colloqui con l’amministrazione e le autorità locali non hanno portato ad alcun risultato. Alla fine del 2017, le due miniere sono entrate in un ampio programma di chiusura ed ecologizzazione. Dal 2020 andrebbe chiusa la stazione principale di ventilazione e si dovrebbe procedere con la chiusura delle rampe dei pozzi e dei collegamenti tra il sotterraneo con la superficie.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company