Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Quanto costano gli aumenti salariali?

Quanto costano gli aumenti salariali?
Quanto costano gli aumenti salariali?

, 02.11.2016, 16:57

L’aumento dei redditi dei romeni
è una necessità. Il salario minimo di garanzia è tra i più bassi nell’Ue – pari
a circa 280 euro mensili. La necessità oggettiva di assicurare ai romeni un
tenore di vita migliore – nel contesto in cui la Romania ha registrato negli
ultimi anni una delle maggiori crescite economiche – si scontra però con
l’atteggiamento più che prevedibile dei politici. In prossimità delle elezioni,
essi si ricordano bruscamente degli aventi diritto di voto e ricorrono a regali
elettorali. Che, nel frattempo, si sono evoluti! Se nei primi anni dopo la
Rivoluzione anticomunista, simili regali consistevano in vari alimenti oppure
oggetti, oggi si tratta di iniziative legislative, il che fa il Parlamento
lavorare con un fervore fuori dal comune. Nascono persino unanimità tra partiti
rivali, che, d’altra parte si disputano il governo.

La posta in gioco sono le
pensioni speciali, gli aumenti salariali o i tagli di tasse. Nella prospettiva
delle politiche dell’11 dicembre, ieri, i deputati delle Commissioni riunite
Budget-Finanze e Lavoro hanno introdotto emendamenti all’ordinanza sulla
retribuzione dei dipendenti statali e nuove categorie di personale nei settori
Sanità ed Istruzione che beneficeranno di aumenti o di scatti salariali,
sebbene i loro salari siano stati già aumentati, nell’ultimo anno, in media del
30%. Più precisamente, si è convenuto l’aumento dei salari degli insegnanti del
15% dal 1 gennaio del 2017 e sempre del 15%, ma dal 1 dicembre del 2016, del
personale sanitario. I deputati hanni inoltre stabilito che gli scatti
salariali del personale amministrativo del settore sanitario siano calcolati a
seconda dei salari del 2016, anzichè del 2009, come succede adesso. Anche i
salari dei dipendenti delle Casse di Assciurazioni Sanitarie sono stati
aumentati del 25%. L’impatto sul bilancio annunciato dal Ministero delle
Finanze è di 4,8 miliardi di lei (circa 1 miliardo di euro), ma gli economisti
credono che esso sarà molto maggiore, rendendo il 2017 un anno molto difficile.




Con tutto ciò che è stato
votato negli ultimi mesi, in preparazione della campagna elettorale, cosi’
come, purtroppo, ci ha abituato il Parlamento – prima delle elezioni vota in
tutte le direzioni aumenti salariali, senza calcoli di bilancio consistenti -
si sono già accumulati intorno a 9 miliardi di lei, quindi oltre l’1% del Pil,
ha precisato il premier Dacian Ciolos.




Negli anni elettorali 2008-2009,
i regali elettorali approvati dalla classe politica del momento, assieme alla
successiva crisi economica, hanno portato a tagli ai salari e alle pensioni.
Per prevenire simili eccessi ulteriormente, in Romania è stata adottata una
legge stando alla quale non si possono promuovere atti normativi che portano
all’aumento delle spese di personale o delle pensioni nel settore pubblico a
meno di 180 gorni prima della scadenza del mandato del Governo. I dipendenti
scontenti hanno il diritto di sperare di più. Ma – cosi’ come affermava il
ministro del Lavoro, Dragos Paslaru – allorquando i politici approfittano del
loro scontento per ottenere voti, la dignità e la decenza vengono insultate. (traduzione di Adina Vasile)

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company