Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rapporto europeo sulla giustizia romena

Metodo di monitoraggio autentico e, secondo gli esperti, necessario, il cosiddetto Meccanismo di Cooperazione e Verifica (MCV) è stato istituito nel 2007, nel momento dell’adesione di Romania e Bulgaria all’Unione Europea. Non molto convinto, un decennio fa, della volontà e della capacità delle autorità post-comuniste di Bucarest e Sofia di applicare nel sud-est europeo le buone pratiche occidentali, Bruxelles è rimasta ancora oggi preoccupata, soprattutto per la riforma della giustizia, il contrasto della corruzione e della criminalità organizzata.

Rapporto europeo sulla giustizia romena
Rapporto europeo sulla giustizia romena

, 16.11.2017, 14:52

Metodo di monitoraggio autentico e, secondo gli esperti, necessario, il cosiddetto Meccanismo di Cooperazione e Verifica (MCV) è stato istituito nel 2007, nel momento dell’adesione di Romania e Bulgaria all’Unione Europea. Non molto convinto, un decennio fa, della volontà e della capacità delle autorità post-comuniste di Bucarest e Sofia di applicare nel sud-est europeo le buone pratiche occidentali, Bruxelles è rimasta ancora oggi preoccupata, soprattutto per la riforma della giustizia, il contrasto della corruzione e della criminalità organizzata.



Nei loro rapporti periodici, gli esperti europei valutano gli sviluppi nel settore, salutano i progressi e segnalano le disfunzioni. Pubblicato mercoledì, l’ultimo rapporto MCV ha destato reazioni contraddittorie a Bucarest. Il documento nota i progressi registrati in settori come la verifica dei conflitti di interessi nel campo degli acquisti pubblici, ma deplora il ritmo globale delle riforme nella giustizia, delle quali afferma che sono stagnate quest’anno. Il che, aggiungono gli esperti della Commissione Europea, ha portato al rallentamento dell’applicazione delle 12 raccomandazioni restanti, e al rischio che siano riaperti fascicoli che, nel rapporto del gennaio 2017, erano considerati chiusi. Le sfide all’indipendenza del sistema giudiziario romeno rappresentano una fonte seria di preoccupazione, si rileva ancora nel rapporto. Il Governo di Bucarest deve continuare le riforme necessarie ed evitare il regresso, per poter raggiungere l’obiettivo di portare a termine il MCV durante l’attuale mandato della Commissione, cioè entro il 2018 — ha ammonito il primo-vicepresidente dell’esecutivo comunitario, Frans Timmermans.



Il ministro indipendente della Giustizia nel Governo PSD-ALDE, Tudorel Toader, afferma che il rapporto mette in risalto più progressi, e che la Romania può raggiungere il suo obiettivo di rimozione del MCV l’anno prossimo. Pure il vicepresidente socialdemocratico della Camera dei Deputati, l’ex ministro della Giustizia Florin Iordache, afferma che il rapporto contiene sia aspetti positivi che arretrati e che si possono prendere delle misure affinché, l’anno prossimo, il Meccanismo sia rimosso.



Il principale partito dell’opposizione di destra, il PNL, è invece categorico e afferma, tramite il deputato Ioan Cupşa, che l’attuale potere ha perso di nuovo l’esame al capitolo corruzione. Pure il nuovo leader dell’USR, Dan Barna, è del parere che il rapporto MCV sia negativo e dimostri senza equivoci che il governo PSD aggredisce la giustizia.



Il presidente Klaus Iohannis considera, dal canto suo, che il rapporto MCV sia un segnale d’allarme serio, e se le leggi sulla giustizia saranno adottate nella forma attuale, promossa nel Parlamento dalla maggioranza governativa, la Romania farà passi indietro nella lotta alla corruzione.



Anche alcuni commentatori dicono che il tono piuttosto critico del rapporto è dato dai tentativi di subordinare la Giustizia alla politica e dalla scarsa appetenza dell’attuale Potere per il contrasto della corruzione, azioni che hanno lamentato con veemenza tutto l’anno sia la stampa che la società civile. Una nuova valutazione da parte della Commissione Europea sarà pubblicata alla fine del 2018. (tr. G.P.)

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company