Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni agli attentati in Europa

Reazioni agli attentati in Europa
Reazioni agli attentati in Europa

, 21.12.2016, 18:23

L’attentato di Berlino e l’assassinio di Ankara hanno
mostrato ancora una volta che nessun Paese europeo è sicuro davanti al
terrorismo. Dopo che nella serata del 19 dicembre, un camion è entrato in un mercatino natalizio nel centro della
capitale tedesca, il consigliere presidenziale romeno Bogdan Aurescu ha
trasmesso condoglianze a nome dell’Amministrazione presidenziale alle famiglie
addolorate, alle autorità e al popolo tedesco per le vittime innocenti, i morti
e i feriti di questa tragedia inimmaginabile.




Dal canto suo, il premier
Dacian Ciolos ha trasmesso una lettera di condoglianze alla cancelliera tedesca
Angela Merkel, in cui esprime la solidarietà dei romeni al popolo tedesco in
questi momenti difficili. La Romania – si mostra nella lettera – condanna
fermamente qualsiasi atto di terrorismo e si pronuncia per la necessità di sforzi
coordinati e decisi a livello internazionale di contrasto del fenomeno. Gli
attentatori possono colpire quasi ovunque, compresa la Romania, sebbene il
rischio di attentati sul territorio del nostro Paese sia minore che negli stati
in prima linea nella lotta all’ISIS – affermano gli analisti.




Specializzato in sicurezza
esterna, Dan Claudiu Degeratu, citato dal giornale
Adevarul, mette accento sui vantaggi che ha la Romania rispetto ad altri stati
europei: accoglie pochi rifugiati ed ha ancora un’immagine positiva nel Medio
Oriente. Poi, la comunità islamica in Romania non è radicalizzata. In Germania,
che, al contrario, ha accolto oltre un milione di rifugiati, la realtà è
diversa.




Il docente Ştefan Popescu spiega: Il fatto che la Germania
ha praticato tanto tempo, nel 2015 e nella prima parte del 2016, la politica
delle porte aperte, non significa che non è esposta. Al contrario, è stato
esposta ancor di più… è diventata un bersaglio per la prima volta, sebbene
non sia un Paese impegnato con forze combattenti, come la Francia, nell’Africa
subsahariana o nel Medio e Vicino Oriente.




La situazione in Siria è stata anche il pretesto per
l’assassinio a sangue freddo, ad Ankara, dell’ambasciatore russo in Turchia, Andrei Karlov, in un attacco armato definito
terroristico dal Ministero degli Esteri di Mosca. Il consigliere presidenziale
Bogdan Aurescu ha parlato di un atto scioccante, mentre il premier Dacian
Ciolos ha sottolineato che simili atti barbarici contro rappresentanti
diplomatici non hanno alcuna giustificazione e vanno combattutti a tutti i
costi.




In una lettera al suo collega
russo, Serghei Lavrov, il ministro romeno degli Esteri, Lazăr Comănescu,
sottolinea, dal canto suo, l’importanza degli sforzi di contrasto degli atti
terroristici e di portare i colpevoli davanti alla giustizia.




Non dimenticate Aleppo, non
dimenticate la Siria! Finchè le nostre province non saranno sicure, voi non
sarete sicuri ovunque! – ha gridato l’attentatore mentre apriva il fuoco
contro l’ambasciatore della Russia, direttamente coinvolta nelle ostilità nello
stato arabo. (traduzione di Adina Vasile)



Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company