Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni all’elezione di Donald Trump

Le autorità di Bucarest hanno salutato la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali negli Usa e hanno trasmesso messaggi di congratulazioni. Il presidente romeno Klaus Iohannis ha sottolineato limpegno fermo della Romania ad approfondire, con la futura amministrazione americana, la cooperazione nel campo della sicurezza e a sviluppare la componente economica del Partenariato strategico bilaterale.

Reazioni all’elezione di Donald Trump
Reazioni all’elezione di Donald Trump

, 10.11.2016, 16:51

Le autorità di Bucarest hanno salutato la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali negli Usa e hanno trasmesso messaggi di congratulazioni. Il presidente romeno Klaus Iohannis ha sottolineato limpegno fermo della Romania ad approfondire, con la futura amministrazione americana, la cooperazione nel campo della sicurezza e a sviluppare la componente economica del Partenariato strategico bilaterale.



“Ho inviato una lettera di congratulazioni al presidente eletto degli Stati Uniti, il signor Donald Trump. Gli ho trasmesso che siamo disposti a collaborare, per rafforzare il Partenariato strategico tra la Romania e gli Usa. Se ci saranno cambiamenti? Possibile, nel senso che verrà rafforzato questo partenariato con le tre componenti – politica, di sicurezza ed economica. Da molto tempo ho detto che, se le prime due funzionano straordinariamente bene, bisogna che abbiamo una maggiore collaborazione economica e forse qui abbiamo unopportunità”, ha dichiarato Iohannis.



Anche il premier Dacian Ciolos ha parlato dellimportanza del Partenariato strategico tra la Romania e gli Stati Uniti e della necessità di una maggiore attenzione allo sviluppo e allapprofondimento dei rapporti soprattutto economici. Del resto, stando agli analisti, una politica economica intelligene da parte di Bucarest potrebbe mettere la Romania su una posizione favorevole nei rapporti con gli Usa. Donald Trump è un uomo daffari che reagisce ad argomenti finanziari. Perciò, la Romania dovrebbe attirare investimenti americani quanto più consistenti, cosicchè non sia per niente tralasciata dalla Casa Bianca.



Sul piano della politica estera, Vladimir Socor, analista politico della Fondazione Jamestown, affronta largomento “Russia”. “Non credo affatto nellidea che il signor Trump sarebbe disposto ad unintesa tipo Jalta con la Russia di Vladimir Putin. È unidea che ritengo dannosa innanzittutto per gli interessi dei Paesi della nostra zona: ho in vista lEuropa Centrale e Orientale, tutto lo spazio dal Mar Baltico al Mar Nero. Lidea di una nuova Jalta è una demoralizzatrice, una che, volente o nolente, delibeatamente o non deliberatamente, potrebbe incoraggiare tendenze allinterno della nostra zona ad anticipare unaltra Jalta, tramite intese separate, bilaterali con la Russia di Putin. Jalta è stata un fenomeno unico e non si ripeterà nè nella forma originale, nè in una forma diversa”.



Dal canto suo, lanalista Iulian Fota si pronuncia per la pazienza. “Sappiamo bene che durante la campagna elettorale vengono dette cose che ulteriormente vengono riformulate, vengono emendate, ad alcune persino si rinuncia. Io credo che dobbiamo aspettare per vedere cosa vuole fare il neo presidente americano, il signor Donald Trump nella politica estera americana. Non credo abbia senso in questo momento agire emozionalmente. Daltra parte, abbiamo i nostri propri problemi in Europa e persino in Romania, dove fra un mese si terranno elezioni politiche ed evidentemente abbiamo pensato come potrebbe influire la situazione negli Usa sulla situazione in Romania. Ma io credo che in questo momento dobbiamo prendere tutti una pausa, fermarci, rilassarci, non essere più tanto emozionali e aspettare che il presidente eletto si pronunci, si esprima”.



Donald Trump si assumerà il mandato alla Casa Bianca a gennaio 2017.


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il Segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company