Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni all’investitura del nuovo governo

Mercoledì è stata una giornata piena per la scena politica di Bucarest. Dopo le audizioni-maratona nelle commissioni di specialità, i ministri PSD-ALDE del nuovo gabinetto di Sorin Grindeanu hanno ricevuto la fiducia del Legislativo: 295 voti a favore e 133 contrari.

Reazioni all’investitura del nuovo governo
Reazioni all’investitura del nuovo governo

, 05.01.2017, 14:15

Mercoledì è stata una giornata piena per la scena politica di Bucarest. Dopo le audizioni-maratona nelle commissioni di specialità, i ministri PSD-ALDE del nuovo gabinetto di Sorin Grindeanu hanno ricevuto la fiducia del Legislativo: 295 voti a favore e 133 contrari.



Durante i dibattiti precedenti, il nuovo premier ha sostenuto che nel programma di governo si ritrovano tutte le misure presentate nella campagna elettorale, votate l’11 dicembre dalla maggior parte dei romeni. Tra l’altro, la crescita economica deve ritrovarsi nelle tasche dei romeni, che dovranno ricevere stipendi più alti. Inoltre, la Romania aspetta investitori stranieri che devono trovare qui una manodopera ben preparata e un quadro fiscale adeguato. Il premier ha presentato anche alcune decisioni concrete che verranno prese nel prossimo periodo, tra cui l’aumento dello stipendio minimo, che è uno fra i più bassi nell’UE.



Sorin Grindeanu: “Prendiamo in considerazione un aumento dello stipendio minimo a 1.450 lei quest’anno, e a 1.750 lei nel 2020. Dobbiamo per forza far aumentare il punto pensionistico di modo che nel 2021, si arrivi al 45% del valore dello stipendio minimo, cioè di 1.775 lei, con una prima crescita, a 1.000 lei, nel 2017. Possiamo far aumentare i redditi della popolazione diminuendo le tasse relative a questi redditi. Un’imposta più bassa sullo stipendio, vuol dire più soldi nelle tasche dei cittadini. In tal senso, abbiamo pensato di esentare dal pagamento delle imposte tutti i redditi inferiori a 2.000 lei al mese, che si tratti di pensioni, stipendi o incassi da attività indipendenti.”



Come cera da aspettarsi, i dibattiti nel Legislativo all’investitura del Governo Sorin Grindeanu si sono trasformati in un primo scontro fra maggioranza e opposizione. Quest’ultima, rappresentata dal PNL, USR e PMP, ha sottolineato, ancora una volta, che il nuovo Esecutivo non riunisce gli standard di competenza, autonomia e trasparenza desiderati dai romeni e che il programma di governo non è realistico.



La stessa idea si è intravista anche nel discorso, a volte ironico, del presidente del Paese, Klaus Iohannis, che ha accolto, ulteriormente, i 27 membri del nuovo Gabinetto per la prestazione del giuramento di fiducia … “Giuro di impegnare tutta la mia forza e competenza per la prosperità spirituale e materiale del popolo romeno, di rispettare la Costituzione…” Dopo che, l’uno dopo l’altro, i ministri hanno giurato di dedicare la loro attività al benessere del Paese, il capo dello stato ha chiesto loro di mantenere le complicate promesse fatte nella campagna elettorale. Il presidente desidera che l’Esecutivo gli spieghi, ad esempio, come sarà mantenuto il deficit inferiore al 3% del PIL dopo l’aumento degli stipendi e la diminuzione e la cancellazione di tasse e imposte.



Inoltre, Klaus Iohannis ha detto che aspetta sostegno per una giustizia indipendente, per l’orientamento euro-atlantico della Romania e la gestione responsabile dell’economia. Klaus Iohannis: “In primo luogo, mi aspetto che manteniate chiaro, visibile e dichiarato l’orientamento euroatlantico della Romania. Mi aspetto che facciate di tutto, ed è possibile farlo, per sostenere una giustizia indipendente in Romania. Questo vuol dire rafforzare lo stato di diritto. Aspetto, e aspettiamo tutti, posso dire, che gestiate in modo responsabile l’economia romena, almeno per la parte che è di competenza del Governo, ma certamente, tutti aspettiamo che gestiate in modo responsabile le finanze pubbliche.”



Dopo il rapido passaggio di consegna tra i predecessori tecnocrati e i ministri del Governo Sorin Grindeanu, questi ultimi devono stabilire le urgenze a inizio mandato, che saranno presentate venerdì, nella seduta di Governo. La campagna elettorale è passata — ha detto il primo-ministro — e l’Esecutivo deve dedicarsi ora all’applicazione del programma con cui ha vinto le elezioni. (tr. G.P.)


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company