Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Il Governo di Bucarest ha istituito un’unità di crisi e poliziotti romeni vanno nei Paesi Bassi, dopo che quattro reperti del tesoro nazionale sono stati rubati da un museo in questo paese.

Foto: Facebook / ICR Bruxelles
Foto: Facebook / ICR Bruxelles

, 27.01.2025, 11:38

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta dell’elmo d’oro di Coțofenești, riasalente al V-IV secolo a.C., e di tre braccialetti d’oro dacici di Sarmizegetusa Regia della seconda metà del I secolo a.C. I pezzi, di inestimabile valore storico, facevano parte della mostra “Dacia – Regno dell’oro e dell’argento”, inaugurata il 7 luglio 2024 e la cui chiusura era prevista per il 25 gennaio.

La rapina è avvenuta nella notte tra venerdì e sabato, quando quattro persone hanno utilizzato un ordigno esplosivo per entrare nel museo, hanno rubato solo i reperti romeni e sono fuggite a bordo di un’auto. In seguito, a quanto pare, hanno incendiato l’auto per coprire le tracce. La polizia olandese non esclude che nella rapina siano coinvolti anche dei romeni e sta indagando sulla possibilità che siano fuggiti in Germania. I quattro oggetti rubati fanno parte della collezione del Museo Nazionale di Storia della Romania ed erano i più preziosi della mostra.

Tutti i reperti esposti erano stati assicurati per 30 milioni di euro prima della spedizione all’estero, in conformità con la legislazione romena e internazionale. Sia lo spazio che le vetrine in cui erano esposti i beni del patrimonio erano protetti e dotati di sistemi di sorveglianza, nonché di sistemi di allarme collegati alla polizia locale.

A Bucarest, la Procura Generale ha annunciato che su questo caso è stato avviato d’ufficio un procedimento penale e che le indagini saranno svolte dai procuratori della Procura della Corte Suprema e da specialisti dell’Ispettorato Generale della Polizia Romena. Contemporaneamente è stata creata un’unità di crisi al Governo romeno e il primo ministro Marcel Ciolacu ha annunciato che il recupero dell’elmo e dei tre braccialetti dacici è una priorità.

Da parte sua, il ministro dell’Energia romeno, Sebastian Burduja, ha dichiarato che il furto del tesoro dei Daci è una vergogna internazionale e che bisogna accertare se questo furto sia stato orchestrato per manipolare il filone nazionalista alla vigilia delle elezioni presidenziali che si terranno in Romania a maggio.

L’organismo di controllo del premier sta verificando presso il Ministero della Cultura i documenti che hanno costituito la base per l’invio di oggetti dal tesoro nazionale a questa mostra, mentre il ministro Natalia Intotero incontrerà la famiglia reale e il primo ministro dei Paesi Bassi, Dick Schoof.

Inoltre, il ministro degli Interni, Cătălin Predoiu, ha annunciato che una squadra di ufficiali della polizia scientifica romena si unirà urgentemente ai colleghi olandesi per sostenere le indagini e che le autorità romene mantengono contatti permanenti con quelle olandesi ed europee. Il presidente romeno Klaus Iohannis ha scambiato messaggi con il primo ministro Dick Schoof, il quale ha assicurato che le autorità olandesi stanno attuando tutte le misure necessarie per identificare i colpevoli e recuperare il tesoro.

foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano venerdì, 25 Luglio 2025

S&P conferma il rating della Romania

L’agenzia di valutazione finanziaria Standard & Poor’s conferma il rating della Romania nella categoria raccomandata per gli investimenti...

S&P conferma il rating della Romania
Government headquarters
In primo piano giovedì, 24 Luglio 2025

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali

La coalizione di governo ha deciso di rallentare l’impulso delle riforme e ha stabilito di posticipare, fino a metà agosto, l’adozione del...

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali
La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, e la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu (Foto: mae.ro)
In primo piano mercoledì, 23 Luglio 2025

Il capo della diplomazia romena a Chișinău

Creata su una parte dei territori romeni orientali annessi dall’Unione Sovietica stalinista nell’estate del 1940, l’attuale...

Il capo della diplomazia romena a Chișinău
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 22 Luglio 2025

L’Europa e la guerra ibrida della Russia

In un post su una rete sociale, il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha affermato che la NATO, l’Unione Europea e il Regno Unito confermano...

L’Europa e la guerra ibrida della Russia
In primo piano lunedì, 21 Luglio 2025

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino

La Romania e la Germania hanno firmato a Berlino, alla fine della scorsa settimana, un piano d’azione comune incentrato su politiche di sicurezza...

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino
In primo piano venerdì, 18 Luglio 2025

Temporali con vittime in Romania

In questo periodo, in Romania si manifestano fenomeni estremi come temporali oppure ondate di calore, e negli ultimi giorni i meteorologi hanno...

Temporali con vittime in Romania
In primo piano giovedì, 17 Luglio 2025

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo

La Commissione Europea ha presentato mercoledì la bozza di bilancio comunitario per il prossimo quadro finanziario pluriennale 2028-2034. Il budget...

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo
In primo piano mercoledì, 16 Luglio 2025

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Progetti per un valore di circa 6,3 miliardi di euro non potranno più essere completati entro agosto 2026, motivo per cui verranno eliminati dal...

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company