Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni dopo le modifiche fiscali in Romania

Visto come un veicolo per consolidare il consumo e la crescita economica, il rilassamento fiscale portato dal nuovo codice fiscale in Romania è stato accolto con riserbi dai creditori internazionali del paese. Discussioni su questo tema si sono svolte anche giovedì, e le autorità di Bucarest non sono riuscite a raggiungere un accordo con i rappresentanti della Commissione Europea.

Reazioni dopo le modifiche fiscali in Romania
Reazioni dopo le modifiche fiscali in Romania

, 26.06.2015, 13:29

Visto come un veicolo per consolidare il consumo e la crescita economica, il rilassamento fiscale portato dal nuovo codice fiscale in Romania è stato accolto con riserbi dai creditori internazionali del paese. Discussioni su questo tema si sono svolte anche giovedì, e le autorità di Bucarest non sono riuscite a raggiungere un accordo con i rappresentanti della Commissione Europea.

Il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, ha tentato senza successo di allontanare i loro timori che le misure di rilassamento fiscale, soprattutto la riduzione dell’IVA dal 24 al 19% spingeranno il deficit di bilancio per il 2016 molto sopra il target convenuto.

Questa crescita temporanea del deficit è sotto controllo. L’anno 2016 avrà un deficit massimo del 2,9% come si presenta oggi il Codice Fiscale, però fino in autunno, quando faremo il bilancio dell’anno prossimo, potremo tagliare dalle spese inutili dall’amministrazione, dall’economia in generale senza ledere gli investimenti, per avere già dalla Finanziaria 2016 un deficit del 2,5%, ha dichiarato il ministro Eugen Teodorovici.

Stando al capo delle finanze, la diminuzione della quota standard dell’IVA dal 24 al 19% stimolerà non solo il consumo della popolazione, ma anche la creazione di oltre 100.000 nuovi posti di lavoro.

Dall’opposizione, il liberale Gheorghe Ialomitianu, ex ministro delle Finanze, sostiene che le cifre di bilancio presentate dal governo suggeriscono che le misure di rilassamento fiscale fossero sostenibili, però aggiunge che il FMI e la Commissione Europea contestano le stime dell’esecutivo sulle entrate alle casse dello stato nel 2016. Gheorghe Ialomitianu afferma che l’impatto di bilancio del calo dell’IVA ammonta a circa 3 miliardi di euro.

Da parte sua, il Consiglio degli Investitori Stranieri saluta le recenti riduzioni di tasse applicate dalle autorità. Il vicepresidente del Consiglio, Daniel Anghel, dice che un’IVA differenziata è una misura che si incontra in molti stati sviluppati. La Romania si annovera tra i paesi in cui l’IVA era ad un livello altissimo, e il problema principale è quello della sua raccolta.

La Romania non sta bene come raccolta dell’IVA. Raccogliamo oltre il 50% dell’IVA stimato che potremmo raccogliere. Noi abbiamo salutato, ad esempio, anche la riduzione dell’IVA al 9% per i generi alimentari. Se la riduciamo al 19%, allora la misura deve essere una sostenibile a medio e lungo termine. Auspichiamo che la politica fiscale e l’ambiente fiscale sia uno quanto più prevedibile e trasparente. Non vogliamo che fra un anno o due l’intera politica fiscale sia di nuovo cambiata, ha detto Daniel Anghel.

Il tema sarà dibattuto anche alla riunione Ecofin del 14 luglio. Il Fondo Monetario Internazionale non effettuerà più la visita di valutazione il mese prossimo, poichè avrà già le conclusioni della missione della Commissione Europea.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company