Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni dopo le violenze di piazza a Bucarest

Reazioni dopo le violenze di piazza a Bucarest
Reazioni dopo le violenze di piazza a Bucarest

, 13.08.2018, 15:26

Sono
stati tre giorni di proteste a Bucarest e nelle grandi città romene, alle quali
i partecipanti hanno denunciato, come nell’ultimo anno e mezzo, ciò che
considerano la corruzione e l’incompetenza del governo di sinistra insediato
dopo le elezioni politiche del 2016, nonchè le controverse modifiche alle leggi
sulla giustizia e al codice penale. I manifestanti hanno chiesto le dimissioni
del governo PSD – ALDE presieduto da Viorica Dăncilă ed elezioni anticipate.




Sabato
e domenica, le dimostrazioni si sono svolte senza incidenti notevoli. Venerdi’,
invece, l’ampia protesta organizzata, nella capitale Bucarest, dai romeni della
diaspora, cui si sono affiancati connazionali rimasti in patria, ha avuto una
fine drammatica, che ha richiamato alla memoria le marce dei minatori su
Bucarest che hanno segnato i primi anni, i piùtorbidi, del periodo postcomunista. Provocate
dagli hooligan che non avevano nessun legame con la protesta della diaspora, le
truppe della gendarmeria hanno ricorso a misure di forza, come i gas
lacrimogeni e i cannoni d’acqua, per disperdere i manifestanti. Il bilancio -
intorno a 500 persone hanno avuto bisogno di cure mediche, 70 sono state
ricoverate in ospedale, tra cui 11 gendarmi.




È
stato un intervento legittimo, difensivo, hanno detto i rappresentanti della
Gendarmeria, difesa dal ministro dell’Interno, Carmen Dan, stando alla quale l’azione
in forza è stata giustificata dalle provocazioni degli hooligan. Il ministro ha
affermato che la reazione del presidente romeno Klaus Iohannis, che ha parlato
dell’intervento brutale dei gendarmi, è stata prematura e che spetta alla
Procura Generale la missione di chiarire l’accaduto e trovare i responsabili
delle violenze. Il presidente ha chiesto al ministro Dan di assumersi la
responsabilità per il modo in cui ha gestito la situazione durante le proteste
e di presentare un rapporto dettagliato sul modo in cui le forze dell’ordine
hanno agito e su ordine di chi. Il capo dello stato ha condannato fermamente
gli atti di violenza, a prescindere dagli autori, e ha chiesto la punizione dei
colpevoli. Klaus Iohannis considera che i gendarmi debbano avere un
atteggiamento difensivo, anzichè offensivo, che proteggano le istituzioni dello
stato, l’ordine costituzionale, ma innanzittutto i cittadini.


Il più contestato politico del
momento, il presidente della Camera dei Deputati e del Partito
Socialdemocratico, Liviu Dragnea, ha rassicurato i romeni che non permetterà a
nessuno di dissolvere la democrazia e sospendere i diritti e le libertà
individuali, di cambiare l’esito delle elezioni e rovesciare, con la violenza,
l’ordine nello stato romeno. Dragnea ha definito irresponsabili le critiche
mosse ai gendarmi dal presidente Iohannis, chiamandole un atto volto a minare l’autorità
dello stato. Il premier Viorica Dăncilă – bersaglio, dal canto suo, del
sarcasmo dei protestatari – ha condannao le azioni violente di cui ha detto che
sono state provocate da gruppi ben organizzati. Il Partito Socialdemocratico ha
chiesto alle autorità dello stato di stabilire in che misura gli atti di
violenza sono stati determinati da alcuni partiti e leader politici dell’opposizione.


Dal
canto opposto, il leader liberale, Ludovic Orban, ha parlato di un’azione
premeditata, mentre l’Unione Salvate Romania afferma che i gendarmi hanno
ricorso alla forza in modo abusivo e hanno provocato i manifestanti, invece di
estrarre dalla folla le persone aggressive. Le immagini captate dalle telecamere,
le foto scattate dai giornalisti e dai partecipanti alla protesta e le testimonianze
di questi ultimi indicherebbero una reazione sproporzionata delle forze dell’ordine.
Oltre 30 persone hanno sollecitato accertamenti medico-legali e hanno sporto
querela contro i gendarmi per lesioni corporee, insulti e fermi abusivi.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company