Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni internazionali alla situazione in Romania

Proteste senza precedenti negli ultimi 25 anni si sono svolti in più città della Romania dopo la decisione del governo di sinistra presieduto da Sorin Grindeanu di modificare i Codici Penali tramite decreti governativi d’urgenza.

Reazioni internazionali alla situazione in Romania
Reazioni internazionali alla situazione in Romania

, 02.02.2017, 13:29

Proteste senza precedenti negli ultimi 25 anni si sono svolti in più città della Romania dopo la decisione del governo di sinistra presieduto da Sorin Grindeanu di modificare i Codici Penali tramite decreti governativi d’urgenza.



A Bucarest, decine di migliaia di persone sono scese in strada e hanno protestato pacificamente. Però, verso la fine, si sono verificati alcuni incidenti provocati da gruppi infiltrati che hanno lanciato petardi e fumogeni contro i gendarmi ed hanno incendiato un pannello pubblicitario, mentre i protestatari cercavano di prendere le distanze da queste violenze.



E’ arrivata subito anche la reazione internazionale: le ambasciate di Francia, Germania, Olanda, Belgio, Canada e Stati Uniti hanno espresso la loro preoccupazione per gli avvenimenti degli ultimi giorni, precisando che le azioni del governo rischiano di danneggiare gravemente i partenariati con la Romania, basati su valori comuni specifici per l’UE e la NATO.



In un comunicato congiunto, le sei rappresentanze diplomatiche considerano che le modifiche adottate dall’esecutivo mettono in pericolo i progressi per quanto riguarda lo stato di diritto e la lotta alla corruzione, ma anche la posizione della Romania nella comunità internazionale. Le Ambasciate affermano che, ogni tanto, c’è bisogno di modificare leggi e procedure, ma questo va fatto solo tramite un processo ampio e credibile e consultando tutte le parti coinvolte. Anche la Camera di Commercio Americana in Romania ha espresso la sua profonda delusione ed ha precisato che gli atti normativi adottati minano lo stato di diritto, trasgrediscono i principi fondamentali della trasparenza e della prevedibilità e allontanano la Romania dai valori e dagli standard europei.



Preoccupati a causa dei recenti sviluppi in Romania si sono detti pure il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Junker, e il primo vicepresidente, Frans Timmermans. Gli esponenti europei ricordano che la rimozione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica dipende dall’irreversibilità dei progressi realizzati nella lotta alla corruzione. Le misure che minano tali progressi hanno l’effetto di indebolire o di restringere l’area di applicazione della definizione di corruzione ai reati e avranno impatto sulle future valutazioni — hanno ammonito gli stessi.



Il premier Sorin Grindeanu ha risposto a Bruxelles tramite una lettera in cui ribadisce che il contrasto della corruzione resta una priorità del Governo di Bucarest. Nella sua opinione, il tema della concessione della grazia è legato al sovraffollamento delle carceri, che potrebbe determinare la Corte Europea dei Diritti Umani a sanzionare la Romania. Il premier aggiunge inoltre che l’adozione del decreto governativo d’urgenza sulla modifica del Codice Penale è stata fatta secondo la Costituzione e che si è cercato di armonizzare la legge con le decisioni della Corte Costituzionale. (tr. G.P.)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company