Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni internazionali alla situazione in Romania

Proteste senza precedenti negli ultimi 25 anni si sono svolti in più città della Romania dopo la decisione del governo di sinistra presieduto da Sorin Grindeanu di modificare i Codici Penali tramite decreti governativi d’urgenza.

Reazioni internazionali alla situazione in Romania
Reazioni internazionali alla situazione in Romania

, 02.02.2017, 13:29

Proteste senza precedenti negli ultimi 25 anni si sono svolti in più città della Romania dopo la decisione del governo di sinistra presieduto da Sorin Grindeanu di modificare i Codici Penali tramite decreti governativi d’urgenza.



A Bucarest, decine di migliaia di persone sono scese in strada e hanno protestato pacificamente. Però, verso la fine, si sono verificati alcuni incidenti provocati da gruppi infiltrati che hanno lanciato petardi e fumogeni contro i gendarmi ed hanno incendiato un pannello pubblicitario, mentre i protestatari cercavano di prendere le distanze da queste violenze.



E’ arrivata subito anche la reazione internazionale: le ambasciate di Francia, Germania, Olanda, Belgio, Canada e Stati Uniti hanno espresso la loro preoccupazione per gli avvenimenti degli ultimi giorni, precisando che le azioni del governo rischiano di danneggiare gravemente i partenariati con la Romania, basati su valori comuni specifici per l’UE e la NATO.



In un comunicato congiunto, le sei rappresentanze diplomatiche considerano che le modifiche adottate dall’esecutivo mettono in pericolo i progressi per quanto riguarda lo stato di diritto e la lotta alla corruzione, ma anche la posizione della Romania nella comunità internazionale. Le Ambasciate affermano che, ogni tanto, c’è bisogno di modificare leggi e procedure, ma questo va fatto solo tramite un processo ampio e credibile e consultando tutte le parti coinvolte. Anche la Camera di Commercio Americana in Romania ha espresso la sua profonda delusione ed ha precisato che gli atti normativi adottati minano lo stato di diritto, trasgrediscono i principi fondamentali della trasparenza e della prevedibilità e allontanano la Romania dai valori e dagli standard europei.



Preoccupati a causa dei recenti sviluppi in Romania si sono detti pure il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Junker, e il primo vicepresidente, Frans Timmermans. Gli esponenti europei ricordano che la rimozione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica dipende dall’irreversibilità dei progressi realizzati nella lotta alla corruzione. Le misure che minano tali progressi hanno l’effetto di indebolire o di restringere l’area di applicazione della definizione di corruzione ai reati e avranno impatto sulle future valutazioni — hanno ammonito gli stessi.



Il premier Sorin Grindeanu ha risposto a Bruxelles tramite una lettera in cui ribadisce che il contrasto della corruzione resta una priorità del Governo di Bucarest. Nella sua opinione, il tema della concessione della grazia è legato al sovraffollamento delle carceri, che potrebbe determinare la Corte Europea dei Diritti Umani a sanzionare la Romania. Il premier aggiunge inoltre che l’adozione del decreto governativo d’urgenza sulla modifica del Codice Penale è stata fatta secondo la Costituzione e che si è cercato di armonizzare la legge con le decisioni della Corte Costituzionale. (tr. G.P.)




Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company