Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni romene alla nuova legge sull’istruzione in Ucraina

Ondata di reazioni romene alla
decisione del presidente ucraino, Petro Poroshenko, ieri,
dopo che questi ha promulgato la controversa legge sull’Istruzione. Bucarest
deplora il fatto che, nonostante tutti i suoi appelli alla parte ucraina, il
presidente Poroshenko abbia firmato la legge che diminuisce in modo
significativo l’insegnamento nelle lingue delle minoranze, quindi
implicitamente anche in romeno. Il Ministero degli Esteri di Bucarest ha
annunciato che continuerà le pratiche presso le autorità internazionali
finalizzate a segnalare l’impatto negativo della legge. Continueranno, in ugual
misura, le azioni su piano bilaterale, affinchè i romeni in Ucraina possano
continuare a imparare in romeno.

Reazioni romene alla nuova legge sull’istruzione in Ucraina
Reazioni romene alla nuova legge sull’istruzione in Ucraina

, 27.09.2017, 16:40

Ondata di reazioni romene alla
decisione del presidente ucraino, Petro Poroshenko, ieri,
dopo che questi ha promulgato la controversa legge sull’Istruzione. Bucarest
deplora il fatto che, nonostante tutti i suoi appelli alla parte ucraina, il
presidente Poroshenko abbia firmato la legge che diminuisce in modo
significativo l’insegnamento nelle lingue delle minoranze, quindi
implicitamente anche in romeno. Il Ministero degli Esteri di Bucarest ha
annunciato che continuerà le pratiche presso le autorità internazionali
finalizzate a segnalare l’impatto negativo della legge. Continueranno, in ugual
misura, le azioni su piano bilaterale, affinchè i romeni in Ucraina possano
continuare a imparare in romeno.

Ciò che è importante per noi è che i romeni abbiano la certezza di poter continuare gli studi ad un livello quanto più alto in romeno.
Perciò, abbiamo convenuto su un incontro tra i ministri dell’Istruzione romeno
e ucraino, cosicchè si possa discutere concretamente sui curricula, con le
discipline davanti, per decidere dove è necessario avere discipline insegnate
in ucraino e quali sono le discipline, ovviamente, importanti che dobbiamo
insegnare in romeno, ha dichiarato il ministro degli Esteri Teodor Meleşcanu,
in esclusiva per Radio Romania.




Nel frattempo, i Ministeri romeni per l’Istruzione e per i
Romeni nel Mondo stanno preparare una
legge destinata a sostenere gli allievi etnici romeni n Ucraina ad imparare
nella lingua materna.




Il Ministero per i Romeni nel Mondo e il Ministero
dell’Istruzione preparano una legge atta a permetterci di elaborare un
pacchetto educativo per gli allievi etnici romeni in Ucraina, cosicchè essi
possano continuare ad optare, fino all’entrata in vigore della legge, per
l’insegnamento in romeno. Inoltre, cercheremo di discutere con la parte ucraina
delle modalità con cui possiamo ottenere un regime separato per gli etnici
romeni in Ucraina, cosicchè manteniamo l’attuale formula di insegnamento in
romeno, ha precisato il ministro per i Romeni nel mondo, Andreea Păstârnac.




Dal canto suo, il Parlamento romeno ha annunciato che una
delegazione formata di deputati e senatori farà, quanto prima, una visita a
Kiev, per iniziare un dialogo politico con le autorità ucraine competenti al
fine della soluzione, in conformità agli standard europei, della situazione
creata dalla promulgazione della Legge sull’Istruzione per quanto riguarda
l’insegnamento in lingua materna delle minoranze nazionali. Nel frattempo, un
gruppo di parlamentari romeni si è già incontrato a Bucarest con l’ambasciatore
ucraino in Romania, Oleksandr Bankov, il quale ha dato assicurazioni che
nessuna scuola in cui si insegna attualmente nelle lingue delle minoranze sarà
chiusa e che gli insegnanti non saranno licenziati. Il diplomatico si è
ricordato, in questa occasione, del sostegno costante concesso dalla Romania al
processo d’integrazione dell’Ucraina nell’Ue. (traduzione di Adina Vasile)

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company