Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Referendum fallito a Chişinău

Come anticipato da molti analisti, in Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), il referendum per la destituzione del sindaco generale della capitale, Chişinău, il liberale Dorin Chirtoacă, è fallito a causa della bassa affluenza alle urne, Si sono presentati al voto solo il 17,5% degli elettori iscritti sulle liste, mentre per la convalida del referendum c’era bisogno della partecipazione di almeno un terzo di loro. Il referendum è stato avviato dal Partito dei Socialisti, filorusso, del presidente Igor Dodon, sostenuto da altre due formazioni di sinistra e boicottato dalla maggior parte dei partiti pro-europei. Accettando con difficoltà il fallimento, i socialisti hanno accusato le autorità locali di aver deliberatamente gonfiato le liste elettorali, affinché il plebiscito non raggiungesse la soglia elettorale.

Referendum fallito a Chişinău
Referendum fallito a Chişinău

, 20.11.2017, 13:01

Come anticipato da molti analisti, in Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona), il referendum per la destituzione del sindaco generale della capitale, Chişinău, il liberale Dorin Chirtoacă, è fallito a causa della bassa affluenza alle urne, Si sono presentati al voto solo il 17,5% degli elettori iscritti sulle liste, mentre per la convalida del referendum c’era bisogno della partecipazione di almeno un terzo di loro. Il referendum è stato avviato dal Partito dei Socialisti, filorusso, del presidente Igor Dodon, sostenuto da altre due formazioni di sinistra e boicottato dalla maggior parte dei partiti pro-europei. Accettando con difficoltà il fallimento, i socialisti hanno accusato le autorità locali di aver deliberatamente gonfiato le liste elettorali, affinché il plebiscito non raggiungesse la soglia elettorale.



Dal canto suo, Chirtoacă ha ringraziato i cittadini per non essere andati a votare. Senza rallegrarsi, però, egli ha ammonito che, sebbene il referendum non sia stato convalidato, la questione della gestione della città non si risolverà, perché resta sospeso dall’incarico. Il sindaco, citato dai corrispondenti di Radio Romania a Chişinău, ha inoltre annunciato il suo intento di portare a buon fine il suo terzo mandato, che termina nell’estate del 2018.



I problemi politici e soprattutto giudiziari di Chirtoacă sono iniziati il 25 maggio quando, assieme ad altri nove dipendenti del comune, è stato arrestato dai procuratori del Centro Nazionale Anticorruzione, essendo accusato di traffico d’influenza e abuso d’ufficio. A luglio, è stato sospeso dall’incarico e solo questo mese è stato liberato dagli arresti domiciliari e messo sotto controllo giudiziario. Le accuse nei suoi confronti, dicono alcuni commentatori, sono piuttosto inconsistenti e rappresentano una vendetta politica.



Nato in una famiglia di militanti antisovietici ed educato in tal senso, Chirtoacă è stato eletto per la prima volta nel 2007, quando diventava, a soli 29 anni, il più giovane sindaco di una capitale europea. Alle successive elezioni, nel 2011 e 2015, Chirtoacă, laureatosi in Legge a Bucarest, che si assume senza complessi l’identità romena e, come vice-presidente del Partito Liberale, sostiene la riunificazione con la Romania, ha sconfitto con una grande differenza di voti i candidati-star dei filorussi, l’attuale presidente Igor Dodon e l’ex premier Zinaida Greceanîi.



Il voto per la carica di sindaco della Capitale, dove vive circa un terzo della popolazione della repubblica e che produce la metà del PIL, ha sempre rappresentato, secondo gli analisti, un’enorme posta in gioco geopolitica. Sia per i pro-occidentali, che per i filo-moscoviti, Chişinău è il trofeo elettorale più ambito, e l’elezione del sindaco è anche un’opzione tra l’Europa e la Russia. Come i suoi predecessori Nicolae Costin o Serafim Urecheanu, Chirtoacă è stato eletto, ogni volta, dalla maggioranza pro-occidentale dell’elettorato di Chişinău, lo stesso che, domenica, ha preferito boicottare il referendum indetto dai filorussi. (tr. G.P.)

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company