Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Regolamentazioni nel sistema sanitario

Il Governo di Bucarest ha approvato, mercoledì, il contratto-quadro relativo alla concessione di assistenza sanitaria per l’anno in corso che, secondo l’Ente Nazionale di Assistenza Sanitaria, include alcuni provvedimenti che mirano ad aumentare l’accesso delle persone assicurate a farmaci e servizi sanitari, la sburocratizzazione e la trasparenza nell’attività dei fornitori di servizi sanitari. Anche se entrerà in vigore dal 1° aprile, l’atto normativo prevede che solo a cominciare dal 1° luglio gli assicurati potranno ottenere le medicine presso qualsiasi farmacia romena che abbia contratto con il sistema nazionale di assistenza sanitaria. Anche gli esami para-clinici raccomandati dai medici che hanno contratti con il sistema nazionale di assistenza sanitaria potranno essere effettuati, sempre dal 1° luglio, presso qualsiasi fornitore romeno di servizi del genere.

Regolamentazioni nel sistema sanitario
Regolamentazioni nel sistema sanitario

, 22.03.2018, 13:02

Il Governo di Bucarest ha approvato, mercoledì, il contratto-quadro relativo alla concessione di assistenza sanitaria per l’anno in corso che, secondo l’Ente Nazionale di Assistenza Sanitaria, include alcuni provvedimenti che mirano ad aumentare l’accesso delle persone assicurate a farmaci e servizi sanitari, la sburocratizzazione e la trasparenza nell’attività dei fornitori di servizi sanitari. Anche se entrerà in vigore dal 1° aprile, l’atto normativo prevede che solo a cominciare dal 1° luglio gli assicurati potranno ottenere le medicine presso qualsiasi farmacia romena che abbia contratto con il sistema nazionale di assistenza sanitaria. Anche gli esami para-clinici raccomandati dai medici che hanno contratti con il sistema nazionale di assistenza sanitaria potranno essere effettuati, sempre dal 1° luglio, presso qualsiasi fornitore romeno di servizi del genere.



Secondo l’Ente Nazionale per l’Assistenza Sanitaria, nel pacchetto servizi sanitari di base per gli assicurati vengono introdotti nuovi servizi che saranno offerti dal medico di famiglia, tra cui il rilascio dell’attestazione per l’assunzione delle persone disoccupate e il rilascio della scheda sintetica per il bambino disabile o che sarà inquadrato in una certa categoria di handicap.



L’Esecutivo di Bucarest ha approvato, mercoledì, anche l’inserimento di 16 nuove sostanze nella lista di farmaci scontati e gratuiti di cui beneficiano gli assicurati. Questi sono destinati alla cura di malattie come la tubercolosi, malattie oncologiche, asma, poliartrite reumatoide, HIV, dermatite atopica grave.



Il Ministero della Salute ricorda in un comunicato di aver approvato anche finora una serie di misure per migliorare il controllo della tubercolosi e tra le più importanti si annovera la Strategia Nazionale di Controllo delle Tubercolosi in Romania 2015 – 2020, il cui scopo è di eliminare questa malattia come problema di salute pubblica in Romania entro il 2050, nonché di assumere il finanziamento dal budget della sanità di attività di prevenzione, sorveglianza e controllo della malattia.



E sempre per il miglioramento del sistema sanitario romeno, gravemente afflitto e spesso sofferente, è stata approvata l’Ordinanza d’Urgenza sulla concessione di un sussidio statale alla Compagnia Nazionale UNIFARM, il distributore di farmaci del Ministero della Sanità, per l’approvvigionamento con l’immunoglobulina necessaria per prevenire i decessi e l’aggravamento delle malattie generate dalla sua mancanza. Il Ministero della Salute ammette che, malgrado gli sforzi fatti già dall’anno scorso, c’è una carenza acuta sul mercato romeno di questa sostanza indispensabile per le persone afflitte da malattie del sistema immunitario. Di recente, Bucarest ha sollecitato il sostegno degli stati dell’UE, tramite il Meccanismo Europeo di protezione civile, per la fornitura di qualsiasi quantità disponibile di immunoglobulina umana.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company