Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Regolamentazioni sulle adozioni

Subito dopo la Rivoluzione anticomunista del 1989, le immagini con bimbi abbandonati negli orfanotrofi hanno tenuto banco sulla stampa romena, ma anche internazionale. In un gesto di solidarietà di una portata senza precedenti, numerose famiglie straniere sono venute in Romania per adottare orfani romeni, offrendo loro una vita di molto migliore allestero. Non sono però mancati gli abusi, criticati con veemenza dalla baronessa Emma Nicholson, relatore per la Romania nel Parlamento Europeo nel periodo in cui il Paese si preparava ad aderire allUe. Nel contesto degli scandali intorno al traffico di una serie di bambini, nel 2001, Bucarest ha vietato le adozioni internazionali, nonostante il lobby fatto da diversi stati. Dieci anni dopo, le autorità hanno dato di nuovo il via libera alle adozioni internazionali dei bambini romeni, ma a certe condizioni. In parallello, hanno continuato a migliorare le legislazione nazonale nel settore, nel contesto in cui in Romania esistono quasi 60 mila orfani.

Regolamentazioni sulle adozioni
Regolamentazioni sulle adozioni

, 03.02.2016, 15:47

Subito dopo la Rivoluzione anticomunista del 1989, le immagini con bimbi abbandonati negli orfanotrofi hanno tenuto banco sulla stampa romena, ma anche internazionale. In un gesto di solidarietà di una portata senza precedenti, numerose famiglie straniere sono venute in Romania per adottare orfani romeni, offrendo loro una vita di molto migliore allestero. Non sono però mancati gli abusi, criticati con veemenza dalla baronessa Emma Nicholson, relatore per la Romania nel Parlamento Europeo nel periodo in cui il Paese si preparava ad aderire allUe. Nel contesto degli scandali intorno al traffico di una serie di bambini, nel 2001, Bucarest ha vietato le adozioni internazionali, nonostante il lobby fatto da diversi stati. Dieci anni dopo, le autorità hanno dato di nuovo il via libera alle adozioni internazionali dei bambini romeni, ma a certe condizioni. In parallello, hanno continuato a migliorare le legislazione nazonale nel settore, nel contesto in cui in Romania esistono quasi 60 mila orfani.



Il processo di adozione molto sinuoso, il personale insufficiente, la mancanza dinteresse, i pregiudizi, lassenza dei tribunali per i minorenni – tutto ciò figura tra i motivi per cui la maggioranza dei bambini restano nel sistema fino alletà adulta, senza nemmeno avere la chance di essere dichiarati adottabili, sebbene tutti, a prescindere dalletà, dallo stato di salute o letnia hanno, teoricamente, il diritto di avere una famiglia. Per incoraggiare le adozioni, ieri, la Commissione Lavoro e Tutela Sociale della Camera dei Deputati ha adottato un disegno di legge che accorcia i termini e semplifica le procedure, cosicchè un bambino possa essere dichiarato più presto adottabile. Cosi, per facilitare una buona relazione tra il bambino e la nuova famiglia, la Commissione ha aumentato da 3 a 12 mesi il congedo da concedere ai genitori. Lemendamento è stato sostenuto dalla deputata liberale Cristina Pocora.



“Tanto più se non è più un bebè quando viene adottato, il rispettivo bambino ha grandi mancanze e grandi problemi emozionali, innanzittutto se è stato in un centro di accoglienza oppure in una famiglia surrogata”, ha dichiarato Cristina Pocora.



Il congedo equivale a quello di maternità e viene concesso su richiesta, assieme ad un indennità di 1.700 lei al mese (circa 400 euro).



“Per i bimbi entro i 2 anni viene applicata la legislazione riguardante lindennità di maternità. Per i bimbi maggiori di 2 anni – che sia applicato il provvedimento del congedo parentale”, propone il socialdemocratico Adrian Solomon.



Sempre per i genitori che vogliono adottare un bambino viene estesa la validità del certificato, cosicchè se durante lanno non sono riusciti ad adottare un bimbo, avranno a disposizione un altro anno. Largomento principale per queste modifiche è stato il numero ridotto di adozioni di bambini di oltre 2 anni. Delle 1.700 domande di adozione inoltrate, la maggioranza interessano bambini entro i 2 anni, che sono solo 200 del totale di 3.800 bambini dichiarati adottabili. (traduzione di Adina Vasile)


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il Segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company