Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ricostruzione dopo i fenomeni meteo estremi in Romania

Ricostruzione dopo i fenomeni meteo estremi in Romania
Ricostruzione dopo i fenomeni meteo estremi in Romania

, 22.09.2017, 16:16

Dieci
province dell’ovest e centro della Romania, colpite da tempeste ultimamente,
riceveranno dal Governo 36 milioni di lei, pari a circa 8 milioni di euro. È
una prima tranche degli aiuti promessi e i fondi sono destinati alla
riparazione urgente degli edifici d’interesse pubblico.




Parliamo di oltre
36 milioni di lei per la riparazione di 16 ospedali, 23 ambulatori, oltre 251
unità scolastiche – asili nido, scuole, licei o collegi – stazioni di polizia,
chiese ed altre unità d’interesse pubblico, ha precisato
il vicepremier Sevil Shhaideh.




Nelle
prossime settimane, a seconda delle valutazioni fatte nel territorio, saranno
stanziate anche altre somme dal fondo d’intervento per combattere gli effetti
delle calamità naturali. La scorsa domenica, una violenta tempesta di soli
15-20 minuti ha provocato 8 morti e circa 140 feriti. La tempesta, di rara
violenza, ha colpito fortemente 15 province dell’ovest, centro e nord. In oltre
200 località, il forte vento, con velocità fino ad oltre 120 km orari, ha
sradicato ed abbattuto centinaia di alberi e pali della luce, ha fatto volare
via tetti e cartelloni stradali, e ha ribaltato auto. Il rifornimento di acqua
potabile ed energia elettrica è stato interrotto in certe aree. Una serie di
strade sono state bloccate temporaneamente. La rete ferroviaria locale è stata
gravemente danneggiata. La provincia più colpita dalla tempesta è stata quella
di Timis, nell’ovest.




La
violenta tempesta della scorsa domenica ha messo in stato di allerta le
autorità, che hanno temuto che un simile episodio potesse avvenire
ulteriormente, mercoledi’ e giovedi’, in quasi tutto il Paese, che è stato
colpito nuovamente da tempeste. Altre 3 persone sono morte, ma i danni
materiali sono stati minori. Alle prese, anche nel passato, e non poche volte,
con la furia della natura, la Romania deve dotarsi di un sistema performante di
allerta della popolazione, come quello esistente in altri Paesi europei in caso
di calamità.




Perciò,
il premier romeno Mihai Tudose ha precisato che, due volte alla settimana, il
vicepremier Marcel Ciolacu si incontrerà con rappresentanti dell’Autorità
Nazionale per le Comunicazioni, dell’Ispettorato Generale per Situazioni di
Emergenza, del Servizio Trasmissioni Speciali e con i 4 operatori di telefonia
mobile nel Paese, per mettere a punto questo sistema.




Ci sono stati
incontri di lavoro, con il vicepremier Ciolacu, con l’Autorità
Nazionale per le Comunicazioni, l’Ispettorato Generale per Situazioni di
Emergenza, il Servizio Trasmissioni Speciali e i 4 operatori di telefonia mobile,
in vista dell’implementazione del sistema RoAlert, cosi’ come lo abbiamo chiamato noi,
per annunciare, in tempo utile, subito dopo un’allerta di qualsiasi natura, che
mette in pericolo vite umane, affinchè essa possa essere ricevuta dai cittadini
sul cellulare automaticamente, ha precisato Mihai Tudose.




Secondo
gli specialisti, nel contesto del riscaldamento globale, i fenomeni meteo
estremi per cui i tempi di allerta sono molto brevi potrebbero diventare, nel
prossimo futuro, abituali. (traduzione di Adina Vasile)

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company