Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rischi economici nella visione della Banca Centrale Romena

Rischi economici nella visione della Banca Centrale Romena
Rischi economici nella visione della Banca Centrale Romena

, 08.04.2016, 17:17

La Romania resta stabile dal punto di vista
finanziario, ma i rischi che potrebbero condurre al deterioramento della
situazione sono aumentati rispetto all’anno precedente. Lo rileva il rapporto
annuo della Banca Centrale romena, infatti una mappa dei rischi per la
stabilità finanziaria e dei pericoli che minacciano le performance economiche.
Quest’anno, ai rischi segnalati nel 2015 la Banca Centrale ha aggiunto altri
due. Uno di essi è un rischio sistemico severo riguadante il quadro legislativo
incerto.




Negli ultimi sei mesi si sono intensificate
le iniziative legislative che si propongono di regolamentare il settore
finanziario-bancario, tramite l’intervento retroattivo nei contratti conclusi
tra le banche e i clienti. La legge sulla restituzione dell’immobile alla banca
al posto del credito è la più nota iniziativa del genere. Al riesame della
legge sono stati adottati una serie di emendamenti che correggono una parte dei
problemi segnalati, ma la questione di fondo è rappresentata, da una parte,
dalla retroattività della legge che viene mantenuta, e dall’altra, dalla
stabilità e prevedibilità del quadro legislativo. Inoltre, abbiamo preso questa
decisione di considerare che tutte le proposte sul quadro legislativo in campo
finanziario-bancario si concentrano in un rischio sistemico severo anche per il
fatto che sappiamo che esistono anche altre iniziative legislative che possono
intaccare seriamente la stabilità finanziaria, motivate, parzialmente, anche
dal fatto che il 2016 è un anno elettorale, spiega il governatore della Banca
Centrale romena, Mugur Isarescu.






Un altro rischio nuovo segnalato
riguarda la possibile uscita della Gran Bretagna dall’Ue, gli effetti di una
simile situazione mettendo in discussione il funzionamento dell’Unione, e
riguardando, allo stesso tempo, anche eventuali fughe di capitale, deprezzamenti
della moneta nazionale, la riduzione dei fondi europei e costi di finanziamento
maggiori. Rischi sistemici sono considerati anche il possibile calo della
fiducia degli investitori nei mercati emergenti e la crisi dei rifugiati nel
Medio Oriente. Altri possibili problemi sono stati segnalati dal
vicegovernatore della Banca Centrale romena, Liviu Voinea.




L’incertezza in crescita su
piano esterno non dev’essere aggravata da vulnerabilità che ci creiamo da soli
su piano interno. Il settore bancario ha continuato a consolidarsi, e il
rischio di contagio si è ridotto, la riserva di crediti in lei è diventata
maggioritaria, la disciplina nel pagamento, anche se migliorata, resta una
vulnerabilità per le compagnie non finanziarie, e l’accesso della popolazione
ai crediti per l’acquisto di un’abitazione è migliorato, ma rischia di ridursi
a causa delle iniziative legislative recenti, ha spiegato Voinea.





Dal prossimo anno, il rapporto della Banca Centrale sarà biannuale, e
sarà pubblicato nei mesi di aprile ed ottobre. Lo ha reso noto il governatore
Mugur Isarescu. Da una parte, viene adottato il modello della Banca
Centrale-Europea. D’altra parte, la Banca Centrale Romena desidera offrire più
rapidamente dati concreti sulle sfide interne o esterne contro la stabilita
finanziaria della Romania. (traduzione di Adina Vasile)

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company