Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Riunione annua della diplomazia romena

A Bucarest si svolge, in questi giorni, la riunione della diplomazia romena — incontro che ha valenze speciali quest’anno. Da una parte, perché si svolge nell’anno del Centenario della Grande Unità e, d’altra parte, perché tra i principali temi di dibattito c’è il primo mandato della Romania a capo del Consiglio UE, nella prima metà del 2019. La riunione annua della diplomazia rappresenta una piattaforma estesa di dibattito su argomenti di grande interesse per la Romania, come i rapporti bilaterali e quelli strategici, che si annoverano tre le priorità nazionali, accanto alla cooperazione regionale, al vicinato orientale e alla diplomazia economica.

Riunione annua della diplomazia romena
Riunione annua della diplomazia romena

, 28.08.2018, 14:00

A Bucarest si svolge, in questi giorni, la riunione della diplomazia romena — incontro che ha valenze speciali quest’anno. Da una parte, perché si svolge nell’anno del Centenario della Grande Unità e, d’altra parte, perché tra i principali temi di dibattito c’è il primo mandato della Romania a capo del Consiglio UE, nella prima metà del 2019. La riunione annua della diplomazia rappresenta una piattaforma estesa di dibattito su argomenti di grande interesse per la Romania, come i rapporti bilaterali e quelli strategici, che si annoverano tre le priorità nazionali, accanto alla cooperazione regionale, al vicinato orientale e alla diplomazia economica.



Presente all’incontro con i capi delle missioni diplomatiche e consolari della Romania all’estero, il ministro degli Esteri romeno, Teodor Meleşcanu, ha dichiarato che la diplomazia romena deve rimanere un fattore di coesione della società. Egli ha ricordato che la modernizzazione del Paese è stata possibile grazie al consenso dell’intera classe politica sugli obiettivi di integrazione nella NATO e nell’UE ed ha affermato che la Romania vanta attualmente un livello di sicurezza e di prosperità senza precedenti.



Il capo della diplomazia di Bucarest ha precisato, d’altra parte, che a novembre il Parlamento adotterà i principali obiettivi politici della presidenza romena del Consiglio UE, nel contesto in cui, per quanto riguarda le questioni relative all’Unione, c’è solidarietà nella classe politica romena. Le assicurazioni giungono dopo che, di recente, alcune voci mettevano in dubbio il mandato della Romania a causa delle tensioni politiche interne. In una conferenza congiunta con il suo collega tedesco, Heiko Maas, ospite speciale della riunione a Bucarest, Teodor Meleşcanu ha aggiunto inoltre che la Romania svolgerà il suo mandato a capo del Consiglio UE sotto gli auspici dell’idea di un’Europa più unita, più integrata, più coesiva.



Dal canto suo, l’esponente tedesco si è detto convinto che la presidenza romena del Consiglio UE sarà efficace ed ha precisato che Bucarest potrà contrare sul sostegno di Berlino durante il suo mandato, ricordando, allo stesso tempo, quali saranno le sfide: la Brexit, il quadro finanziario pluriannuale e gli argomenti legati alla migrazione. Heiko Maas ha accennato anche alla riforma della giustizia in Romania ed ha sottolineato che può essere trovato un giusto equilibrio nella separazione dei poteri. L’esponente tedesco ha inoltre affermato che bisogna individuare un compromesso in grado di unire e di coagulare la società.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company