Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, di nuovo all’attenzione del PE

Lo scorso novembre, il legislativo europeo adottava una risoluzione in cui esprimeva la preoccupazione causata dai recenti cambiamenti nel sistema giudiziario romeno, promossi dalla maggioranza di sinistra PSD — ALDE. Questi rischiano di mettere in pericolo la separazione dei poteri nello stato e di minare la lotta alla corruzione, si afferma nella risoluzione. Dopo 6 mesi, un nuovo dibattito sullo stato di diritto in Romania, ma niente di nuovo e soprattutto di buono che sia notato dai partner europei. Anzi, il loro monito è stato rinnovato: il potere di Bucarest deve tornare urgentemente sulla via delle riforme e continuare la lotta alla corruzione.

Romania, di nuovo all’attenzione del PE
Romania, di nuovo all’attenzione del PE

, 16.04.2019, 12:11

Lo scorso novembre, il legislativo europeo adottava una risoluzione in cui esprimeva la preoccupazione causata dai recenti cambiamenti nel sistema giudiziario romeno, promossi dalla maggioranza di sinistra PSD — ALDE. Questi rischiano di mettere in pericolo la separazione dei poteri nello stato e di minare la lotta alla corruzione, si afferma nella risoluzione. Dopo 6 mesi, un nuovo dibattito sullo stato di diritto in Romania, ma niente di nuovo e soprattutto di buono che sia notato dai partner europei. Anzi, il loro monito è stato rinnovato: il potere di Bucarest deve tornare urgentemente sulla via delle riforme e continuare la lotta alla corruzione.



Il commissario per la Giustizia, Věra Jourová: Il processo di riforma deve continuare urgentemente, non indietreggiare. Se necessario, la Commissione userà tutti i mezzi di cui dispone. L’attuale situazione della Romania presenta un serio rischio di regresso per quanto riguarda lo stato di diritto, soprattutto per l’indipendenza del potere giudiziario e per il contrasto della corruzione. Quello che è successo durante il processo di designazione di un procuratore capo per la futura procura europea non è stato in grado di chiarire le cose”.



La commissaria Jourová faceva riferimento al caso dell’ex capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi, la cui candidatura alla direzione della futura Procura europea è fortemente sostenuta dal legislativo comunitario, ma contestata in ugual misura dalle autorità di Bucarest, anche tramite ciò che alcuni chiamano cavilli giudiziari che non sono sfuggiti agli occhi vigilanti di Bruxelles.



L’eurodeputato PSD, Dan Nica, ha voluto spiegare perché la Kovesi non sarebbe degna di ricoprire l’alta carica europea. Dan Nica: Nel 2009, il procuratore generale della Romania ha firmato il primo protocollo segreto con i servizi di informazioni. Sorprendentemente, l’allora procuratore generale era la Kövesi. Da due anni continuano a saltar fuori testimonianze su una lunga serie di protocolli segreti firmati con le intelligence. I romeni sono venuti a conoscenza del fatto che questi protocolli hanno portato ad abusi e ingiustizie abominevoli”.



Cristian Preda, eurodeputato romeno da parte dell’opposizione, ha accusato il potere di Bucarest di abusi contro la giustizia. Cristian Preda: Il regime di Bucarest non è più uno stato di diritto, perché la maggioranza che è al governo dal 2016 pone un’enorme pressione sui giudici, sui procuratori, sui magistrati, per costringerli a tornare sulle decisioni prese, decisioni definitive, e per obbligarli a non indagare più sugli atti di corruzione”.



Tra gli eurodeputati stranieri, ci sono state voci critiche data l’assenza di un rappresentante dell’esecutivo romeno, nel contesto in cui il Paese ricopre la presidenza semestrale del Consiglio UE. Il dibattito di lunedì nel Parlamento Europeo non si è concluso con una risoluzione, come il precedente.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company