Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania-Fmi-CE-BM: raggiunto accordo di principio

Il Governo romeno ha convenuto con la missione dei creditori internazionali, il FMI, la Commissione Europea e la Banca Mondiale, sui principali provvedimenti della Finanziaria 2015. Questa sarà costruita su una previsione di crescita economica del 2,5% e su un deficit di bilancio dell’1,83% del Pil. Lo ha reso noto il premier Victor Ponta, il quale ha voluto smentire i timori per eventuali aumenti di tasse e imposte o una possibile rinuncia alle misure economiche e sociali in vigore o promesse per il 2015.

Romania-Fmi-CE-BM: raggiunto accordo di principio
Romania-Fmi-CE-BM: raggiunto accordo di principio

, 10.12.2014, 16:16

Il Governo romeno ha convenuto con la missione dei creditori internazionali, il FMI, la Commissione Europea e la Banca Mondiale, sui principali provvedimenti della Finanziaria 2015. Questa sarà costruita su una previsione di crescita economica del 2,5% e su un deficit di bilancio dell’1,83% del Pil. Lo ha reso noto il premier Victor Ponta, il quale ha voluto smentire i timori per eventuali aumenti di tasse e imposte o una possibile rinuncia alle misure economiche e sociali in vigore o promesse per il 2015.



“Innanzittutto non ci sarà e non si costruisce il budget su nessuna tassa o imposta supplementare, nel 2015. Ovviamente, l’aliquota unica del 16% resta in vigore. C’è una tassa che verrà ridotta e che è stata presa in calcolo nella costruzione del budget, ossia la tassa sulle costruzioni speciali, che cala dall’1,5 all’1%. Era un obiettivo fondamentale. Tutte le misure, sia di incentivazione economica, che di giustizia sociale, già in vigore, sono incluse nel budget”, ha precisato il premier.



Si tratta, ha detto Victor Ponta, della riduzione dei contributi previdenziali del 5% per i datori, dell’esenzione dall’imposta sull’utile reinvestito, dell’aumento delle pensioni, della crescita del reddito minimo garantito, del raddoppio dei sussidi per i bimbi provenienti da famiglie con bassi redditi e dell’indicizzazione del 16% dell’indennità per le persone con disabilità. Il premier Victor Ponta dichiarava che non saranno esercitate forti pressioni sulle spese e che è stato previsto il cofinanziamento dei progetti europei. L’opposizione ritiene che è proprio a questo capitolo che saranno tagliati i fondi e che gli investimenti avranno da soffrire.



“La parte negativa è che avremo un budget che non sarà per lo sviluppo, ma di sussistenza, perchè gli aumenti delle spese fatti dal Governo Ponta, inclusi nella Finanziaria 2015, non sono per gli investimenti. Gli investimenti sono stati tagliati e i maggiori tagli sono stati fatti sugli investimenti dal bilancio statale”, ha affermato il deputato del Partito Nazional-Liberale, Gheorghe Ialomitianu.



Le delegazioni dei finanziatori internazionali hanno lasciato la Romania, ma hanno rilasciato un breve comunicato stampa, con cui annunciano che è stato raggiunto un accordo di principio sulle linee direttrici della Finanziaria 2015. Essi affermano che il valore del deficit convenuto è in linea con il raggiungimento del target di bilancio a medio termine, offrendo allo stesso tempo il quadro per l’acceleramento dell’assorbimento dei fondi europei. Le missioni del FMI, della Commissione Europea e della Banca Mondiale torneranno in Romania il prossimo gennaio per una valutazione completa dell’accordo in corso. Il Governo romeno intende presentare venerdi’ la bozza di bilancio nel Parlamento, il voto finale essendo previsto per il 21 dicembre.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company