Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania tra le elezioni

Dopo un sorprendente primo turno delle elezioni presidenziali, segnato dall'inaspettata ascesa di un candidato indipendente, emergono preoccupazioni sul futuro della Romania.

foto: facebook. com/ Ministerul Afacerilor Externe
foto: facebook. com/ Ministerul Afacerilor Externe

, 27.11.2024, 12:47

Il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali, che ha segnato una rottura storica con i partiti tradizionali, ha avuto effetti significativi sui mercati finanziari, scuotendo la borsa e aumentando i costi dei prestiti della Romania. Secondo gli analisti, ora gli investitori la percepiscono come un paese più a rischio, in un contesto in cui il candidato che ha ottenuto il primo posto in questo turno ha visioni economiche e politiche considerate lontane dai valori europei.

Tra le misure proposte dal candidato Călin Georgescu figurano una flat tax del 10%, l’incentivazione all’accumulo di ricchezza, la tassazione delle grandi imprese con il 2% del fatturato, nonchè il riorientamento dei fondi europei verso i piccoli proprietari e l’incoraggiamento dell’associazione libera dei proprietari agricoli in cooperative.

Gli economisti sostengono che il suo piano economico non è realistico e ritengono che la separazione della Romania dal mercato europeo sarebbe un disastro per le imprese locali. Essi richiamano l’attenzione sul pericolo imminente in cui si trova la Romania alla luce dei risultati del primo turno. C’è il rischio che il paese entri in una crisi dalla quale non potrà uscire, ammoniscono gli economisti. Dopo l’annuncio dei risultati del primo turno, la Borsa Valori di Bucarest è scesa di quasi due punti, il costo dei prestiti è aumentato, e gli analisti ritengono che un episodio di euroscetticismo può portare alla perdita dei fondi comunitari e ad una crisi finanziaria.

Il contesto elettorale in Romania ha suscitato reazioni di insoddisfazione sia nel Parlamento Europeo che nella Commissione. Gli eventi hanno attirato anche l’attenzione dei media internazionali, con pubblicazioni come il Financial Times e Bloomberg che scrivono degli effetti politici ed economici dei risultati del primo turno.

Bloomberg, ad esempio, nota che chiunque assumerà il potere a Bucarest dovrà affrontare la sfida di risanare le finanze della Romania, dopo che la pandemia, l’inflazione galoppante, la guerra in Ucraina e la spesa pubblica hanno messo il Paese in una situazione difficile. Gli analisti della pubblicazione ritengono che i rapidi incrementi del salario minimo, promossi da tutti i governi di Bucarest nell’ultimo decennio, abbiano avuto solo un impatto limitato, perché le aziende sono state colpite dall’aumento del costo del lavoro e dalla diminuzione del bacino di lavoratori qualificati.

Financial Times ha scritto, subito dopo la presentazione dei risultati, che “un politico filo-russo e di estrema destra ha vinto il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, scuotendo l’establishment politico del Paese”.

In seguito alle “preoccupazioni esterne” emerse dopo il primo turno delle presidenziali, a Bucarest il Ministero degli Affari Esteri comunica che la Romania è “fermamente” impegnata a sostenere i valori democratici, i diritti umani, compresa l’uguaglianza di genere, la lotta all’antisemitismo, alla xenofobia e ad ogni forma di discriminazione. Il MAE rileva inoltre che “l’insieme delle azioni di politica estera della Romania è inseparabile dall’appartenenza della Romania allo spazio di libertà e di diritti garantiti dallo status di Paese membro dell’Unione Europea e di alleato della NATO”.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company