Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scandalo carne equina: regole più rigide nell’Ue


La Commissione europea e gli stati membri dell’Unione si adoperano per ripristinare la fiducia dei consumatori, scossa dallo scandalo della carne equina. Ufficialmente, i britannici sono stati le prime vittime della vendita di carne equina spacciata per manzo.

Scandalo carne equina: regole più rigide nell’Ue
Scandalo carne equina: regole più rigide nell’Ue

, 26.02.2013, 13:58


La Commissione europea e gli stati membri dell’Unione si adoperano per ripristinare la fiducia dei consumatori, scossa dallo scandalo della carne equina. Ufficialmente, i britannici sono stati le prime vittime della vendita di carne equina spacciata per manzo.




Lo scandalo si è diffuso rapidamente in tutta l’Europa ed è lungi dall’essersi concluso. Tracce di DNA equino sono state individuate di recente anche nelle tradizionali polpette dei ristoranti Ikea, mentre il Gruppo Nestle ne ha rilevate ad uno dei suoi distributori spagnoli.




Simili crisi alimentari vanno evitate, è l’opinione unanime nell’Unione europea. In una riunione a Bruxelles, i ministri dell’Agricoltura dei 27 concordano che servono misure volte a ripristinare la fiducia dei consumatori di carne sul continente.




Presente all’incontro, il ministro romeno Daniel Constantin ha sottolineato che esiste un’intesa generale sul proseguimento dei controlli e della collaborazione di ogni Paese con l’Europol, al fine di individuare le illegalità.




“Sono state stabilite le successive azioni che la Commissione avvierà, in quanto già ogni stato membro è interessato a rafforzare i controlli. Da una parte, sono controllati i mattatoi, i depositi, i negozi, per accertare se i prodotti in vendita sono quelli dichiarati in eticchetta. La Commissione europea ha sollecitato a tutti gli stati membri una stretta collaborazione con l’Europol, alla quale anche la Romania si è impegnata senza equivoci”, ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura.




La Commissione europea finanzierà al 75% i test DNA per i prodotti alimentari surgelati. Un’ottima notizia, aggiunge il ministro Daniel Constantin, dati gli alti costi dei test, ma anche di quelli volti a rilevare la presenza di una sostanza adoperata nel trattamento dei cavalli, tossica per gli esseri umani.




Inoltre, la Romania si è affiancata a un’iniziativa della Francia e della Germania, che intendono sollecitare alla CE misure più rigide sull’eticchettatura.




Col dito puntato contro di sè all’inizio dello scadalo, la Romania ha dimostrato, in seguito ai controlli, che le ditte interne che hanno esportato carne equina l’hanno eticchettata come tale.




La frode è intervenuta successivamente, sul percorso che portava alle confezioni surgelate vendute in alcuni supermercati britannici. Ma neanche i consumatori romeni sono risparmiati dai tentativi di frode. Le autorità hanno scoperto alcuni ristoranti fast-food che usavano la carne equina al posto del manzo. (trad. Iuliana Anghel)

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company