Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scudo antimissile: lavori in tabella di marcia a Deveselu

Il collocamento, a Deveselu, nel sud della Romania, di elementi dello scudo antimissilistico americano non è stato visto di buon occhio sin dall’inizio da Mosca. Lo scorso autunno, la stampa romena riportava un’intervista rilasciata alla radio “La Voce della Russia” dal direttore dell’Istituto russo di Pianificazione Strategica e Prognosi, Alexsandr Gusev, il quale spiegava che un’altra base Nato in Romania potrebbe diventare una minaccia per la base militare navale che i russi detengono a Sebastopoli, in Ucraina, a soli 1.500 km da Deveselu. “La Russia non permetterà agli americani di trasformare il Mar Nero in una zona di escalation della tensione. Abbiamo là sufficienti forze per controbilanciare gli Usa” — affermava Gusev. Parlava come se avesse un presagio su un conflitto nella regione, solo che non sarebbero stati gli americani a provocarlo, bensi’ i russi stessi, accusati, ora, dall’Occidente, d’implicazione nelle ostilità nell’est dell’Ucraina.

Scudo antimissile: lavori in tabella di marcia a Deveselu
Scudo antimissile: lavori in tabella di marcia a Deveselu

, 21.08.2014, 16:06

Il collocamento, a Deveselu, nel sud della Romania, di elementi dello scudo antimissilistico americano non è stato visto di buon occhio sin dall’inizio da Mosca. Lo scorso autunno, la stampa romena riportava un’intervista rilasciata alla radio “La Voce della Russia” dal direttore dell’Istituto russo di Pianificazione Strategica e Prognosi, Alexsandr Gusev, il quale spiegava che un’altra base Nato in Romania potrebbe diventare una minaccia per la base militare navale che i russi detengono a Sebastopoli, in Ucraina, a soli 1.500 km da Deveselu. “La Russia non permetterà agli americani di trasformare il Mar Nero in una zona di escalation della tensione. Abbiamo là sufficienti forze per controbilanciare gli Usa” — affermava Gusev. Parlava come se avesse un presagio su un conflitto nella regione, solo che non sarebbero stati gli americani a provocarlo, bensi’ i russi stessi, accusati, ora, dall’Occidente, d’implicazione nelle ostilità nell’est dell’Ucraina.



In primavera, i russi annettevano la Crimea, attirandosi l’obbrobrio della comunità internazionale, inclusivamente della Romania. Washington ha precisato però sin dall’inizio che lo scudo antimissile di Deveselu non è diretto contro la Russia, mentre il Ministero degli Esteri di Bucarest — che ha un ruolo meramente difensivo.



Ieri, una delegazione del Congresso americano ha visitato il cantiere dove viene costruita la base militare di Deveselu. Il ministro della Difesa romeno, Mircea Dusa, che si è incontrato, assieme al vicepremier e ministro dello Sviluppo Regionale, Liviu Dragnea, con la delegazione, ha dato assciurazioni che i lavori di infrastruttura che spettano alla parte romena sono in tabella di marcia.



“La parte romena ha eseguito i lavori di recinzione, di illuminazione del perimetro ed, entro la fine dell’anno, ultimerà anche il sistema di sicurezza e sorveglianza. Anche i lavori gestiti dai nostri colleghi dagli Usa, nel luogo che ospiterà la base militare, sono in tabella di marcia”, ha precisato il ministro Mircea Dusa.



Dal canto suo, il vicepremier Liviu Dragnea ha precisato che esistono le risorse finanziarie anche per l’ultimazione dei lavori al sistema di alimentazione con acqua, alle fognature, alla stazione di depurazione, e ai lavori di accesso alla base militare attraverso il comune Deveselu.



“Firmiamo i contratti di finanziamento, gli atti addizionali per aumentare il finanziamento, cosicchè, verso la fine di novembre, i due progetti importanti — il sistema di alimentazione con acqua e la rete fognaria assieme alla stazione di depurazione — siano pronti e, dal nostro punto di vista, del Governo, possiamo adempiere agli obblighi assunti”, ha dichiarato Dragnea.



Lo scudo antimissilistico americano di Deveselu diventerà pienamente operativo l’anno prossimo.


foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company