Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sentenze di arresto nei casi di corruzione

Una cosa è certa: l’attualità romena è lungi dall’essere noiosa! Non c’è giorno in cui nello spazio pubblico non appaiano informazioni sulla corruzione e sui corrotti, che sono persone tra le più famose. Mercoledì, l’ex eurodeputato Adrian Severin è stato condannato in via definitiva a 4 anni di carcere con esecuzione per presa di tangenti e traffico d’influenza. Il socialdemocratico sconterà la sua pena al Penitenziario Rahova di Bucarest, dove si è arreso la sera stessa.

Sentenze di arresto nei casi di corruzione
Sentenze di arresto nei casi di corruzione

, 17.11.2016, 14:45

Una cosa è certa: l’attualità romena è lungi dall’essere noiosa! Non c’è giorno in cui nello spazio pubblico non appaiano informazioni sulla corruzione e sui corrotti, che sono persone tra le più famose. Mercoledì, l’ex eurodeputato Adrian Severin è stato condannato in via definitiva a 4 anni di carcere con esecuzione per presa di tangenti e traffico d’influenza. Il socialdemocratico sconterà la sua pena al Penitenziario Rahova di Bucarest, dove si è arreso la sera stessa.



Già ministro degli Esteri ed ex-presidente dell’Assemblea Parlamentare dell’OSCE, Adrian Severin è stato accusato del fatto che, assieme ad altri due eurodeputati, uno sloveno e un austriaco, avrebbero accettato di ricevere 100 mila euro all’anno da alcuni giornalisti della pubblicazione britannica The Sunday Times che stavano effettuando un’indagine sotto copertura, in cambio all’inoltro di emendamenti alle commissioni di specialità del Parlamento Europeo, da una parte, e al voto negativo su altri emendamenti che non corrispondevano agli interessi della società commerciale che i giornalisti pretendevano di sostenere, dall’altra. Tutto ciò è avvenuto nel periodo dicembre 2010 — marzo 2011. Adrian Severin ha sostenuto, fino all’ultimo momento, che si tratta di una messinscena organizzata da persone che hanno agito da agenti provocatori avendo una motivazione politica. “Ciò che è cominciato come una farsa giornalistica è finito con una farsa giudiziaria” – ha scritto l’ex eurodeputato sulla sua pagina Facebook.



Neanche per la presidente dell’Autorità Elettorale Permanente della Romania, Ana Maria Pătru, la notte di mercoledì è stata una tranquilla! A meno di un mese prima delle elezioni politiche, è stata messa in custodia cautelare, essendo indagata per traffico d’influenza e riciclaggio di denaro. Accusata di aver favoreggiato una ditta dalla quale l’Autorità Elettorale Permanente ha comprato i programmi per i computer, Ana Maria Pătru ha annunciato le sue dimissioni.



Alla lista delle persone che si sono trovate mercoledì nel mirino dei procuratori, si aggiunge anche il segretario di stato Adrian Sanda. Capo della Segreteria per il riconoscimento dei meriti di coloro che hanno lottato contro il regime comunista insediato in Romania nel periodo 1945-1989, Adrian Sanda è stato fermato, assieme ad altre sei persone, in un dossier che riguarda il rilascio illegale di titoli di combattente con ruolo determinante nella Rivoluzione del 1989. Più esattamente, gli inquirenti possiedono informazioni secondo cui almeno 3 mila romeni avrebbero ricevuto illegalmente indennità di rivoluzionari, senza neanche scendere in strada durante la rivolta anti-comunista. Dopo che Adrian Sanda è stato fermato dai procuratori della Procura Generale per essere ascoltato, il premier Dacian Cioloş lo ha destituito dall’incarico.



Infine, un ex deputato – Florin Aurelian Popescu — è stato condannato in via definitiva ad un anno di carcere con esecuzione per reati di conflitto di interessi e falsità nelle dichiarazioni. Attualmente, Florin Popescu è in prigione per scontare una pena di due anni di carcere che gli è stata inflitta in un altro dossier in cui è accusato di aver chiesto ad un imprenditore decine di tonnellate di polli alla griglia, che poi ha regalato a scopi elettorali alle elezioni amministrative del 2012. (tr. G.P.)


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company