Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sfide ecologiche in dibattito

Delegati di quasi 200 Paesi hanno iniziato, a Katowice, due settimane di colloqui per cercare di risolvere le vertenze politiche alla più importante assemblea dell’ONU sul riscaldamento globale, da quanto è stato firmato l’Accordo di Parigi del 2015. L’Accordo prevede obiettivi ambiziosi come la diminuzione dell’uso di combustibili fossili e di gas ad effetto serra, per combattere gli effetti del riscaldamento globale. Alla conferenza di Katowice sarà adottata una serie di misure per applicazione di questi obiettivi, cosa affatto facile viste, in primo luogo, le implicazioni finanziarie. Si aspetta, inoltre, un segnale chiaro da parte dei Paesi di conferma degli impegni assunti per il 2020, soprattutto dopo la decisione del presidente Donald Trump di uscita dall’Accordo di Parigi degli USA, una delle maggiori economie mondiali, che continueranno ad utilizzare tutti i tipi di combustibili, inclusi quelli più inquinanti.

Sfide ecologiche in dibattito
Sfide ecologiche in dibattito

, 03.12.2018, 13:54

Delegati di quasi 200 Paesi hanno iniziato, a Katowice, due settimane di colloqui per cercare di risolvere le vertenze politiche alla più importante assemblea dell’ONU sul riscaldamento globale, da quanto è stato firmato l’Accordo di Parigi del 2015. L’Accordo prevede obiettivi ambiziosi come la diminuzione dell’uso di combustibili fossili e di gas ad effetto serra, per combattere gli effetti del riscaldamento globale. Alla conferenza di Katowice sarà adottata una serie di misure per applicazione di questi obiettivi, cosa affatto facile viste, in primo luogo, le implicazioni finanziarie. Si aspetta, inoltre, un segnale chiaro da parte dei Paesi di conferma degli impegni assunti per il 2020, soprattutto dopo la decisione del presidente Donald Trump di uscita dall’Accordo di Parigi degli USA, una delle maggiori economie mondiali, che continueranno ad utilizzare tutti i tipi di combustibili, inclusi quelli più inquinanti.



Si attendono inoltre assicurazioni che verrà stanziato un finanziamento adeguato alla realizzazione della transizione verso il target di zero emissioni di carbonio, in condizioni di sostenibilità. Graţiela Gavrilescu, vice primo-ministro e ministro dell’ambiente, capo della delegazione romena alla conferenza, ha ribadito gli impegni assunti da Bucarest. Graţiela Gavrilescu: “La Romania si affianca a tutti gli obiettivi e, ovviamente, alla posizione dell’Unione Europea. In secondo luogo, manteniamo la nostra posizione per quanto riguarda i target stabiliti tramite l’Accordo di Parigi, articolo 6. Sono obiettivi molto ambiziosi, ma ce li siamo assunti”.



Stando al ministro, Bucarest non si aspetta a modifiche degli obblighi assunti ed ha una strategia ben definita. Graţiela Gavrilescu: “La Romania ha una strategia di contrasto dei mutamenti climatici per un’economia a basse emissioni di carbonio, ma anche politiche per quanto riguarda la diminuzione delle emissioni di gas ad effetto serra. Non in ultimo, abbiamo una strategia di sviluppo durevole che intendiamo applicare nei prossimi anni”.



Alcuni rapporti internazionali resi pubblici prima della conferenza rilevano il superamento del livello di allarme per le emissioni di gas ad effetto serra che garantirebbero un riscaldamento di meno di 1,5-2 gradi centigradi sul pianeta per evitare conseguenze disastrose. Rapporti scientifici suggeriscono che ci sono ancora solo 12 anni in cui l’umanità può dimezzare le emissioni di gas ad effetto serra per evitare una futura catastrofe climatica. In primo luogo, i negoziatori devono stabilire il modo in cui funzionerà l’Accordo di Parigi quando i suoi provvedimenti entreranno in vigore, nel 2020, allo scopo di mantenere l’aumento globale delle temperature a meno di 2 gradi centigradi per secolo.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company