Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sfide per medici dopo disastro nel club di Bucarest

Un gruppo di esperti del Politecnico di Bucarest ha identificato la composizione chimica emanata dai materiali bruciati al club Colectiv. Si tratta di una combinazione di monossido di carbonio, cianuro, monossido di azoto, acido cloridrico e altre sostanze tossiche.

Sfide per medici dopo disastro nel club di Bucarest
Sfide per medici dopo disastro nel club di Bucarest

, 03.11.2015, 13:09

Un gruppo di esperti del Politecnico di Bucarest ha identificato la composizione chimica emanata dai materiali bruciati al club Colectiv. Si tratta di una combinazione di monossido di carbonio, cianuro, monossido di azoto, acido cloridrico e altre sostanze tossiche.

E’ difficile immaginare una simile combinazione di veleni per un essere umano, dice il capo della clinica di chirurgia plastica dell’ospedale di emergenza Floreasca di Bucarest, il medico Ioan Lascar. E’ una grande sfida per i medici che curano i feriti, ha spiegato Ioan Lascar.

La maggior parte delle ustioni alla superficie non generano una prognosi preoccupante, però l’associazione con l’inalazione di gas talmente tossico e con la temperatura che ha provocato ustioni alle vie respiratorie e probabilmente al tessuto polmonare, ha generato questo tipo di evoluzione del tutto imprevedibile e mai incontrato, ha spiegato il medico Ioan Lascar.

Molti dei giovani ustionati sono ricoverati nei reparti terapia intensiva di 12 ospedali di Bucarest, intubati e ventilati meccanicamente. Il direttore sanitario dell’Ospedale Universitario di Bucarest, Dragos Davitoiu, ha presentato la procedura per questi pazienti.

I medici li tengono sotto monitoraggio e decidono quali tappe seguire nel curare le ferite, decidono quale intervento chirurgico fare e quando, vengono bendati, puliti, curati, le terapie a sostegno delle funzioni vitali sono continue, ha detto Dragos Davitoiu.

Nei giorni prossimi, a causa della metabolizzazione delle sostanze tossiche che arriverano nei reni, per alcuni pazienti sarà necessaria la dialisi. Saranno fatti anche dei trapianti di pelle. Il ministro della Salute, Nicolae Banicioiu ha spiegato che in Romania esiste una banca della cute.

Attualmente la riserva è abbastanza importante, in grado di coprire le necessità in questo momento. Ma ci sono anche in tante le persone disponibili a donare. Ovviamente, accettiamo qualsiasi aiuto, non diciamo no a nessuno, ha detto il ministro.

A sostegno del personale medico romeno, che ha fatto prova di una mobilitazione esemplare per salvare i feriti, sono giunti colleghi da Israele e Francia, i quali hanno ammesso di non essersi mai confrontati nella loro carriera con una simile cosa.

Il prof. Marc Chaouat è segretario generale della Società francese per lo studio e la cura delle ustioni, specializzato in chirurgia plastica ed estetica. Si tratta di una situazione eccezionale, estremamente rara. Ho un’esperienza di 20 anni nella chirurgia delle ustioni, però non mi sono confrontato con una simile cose, e neanche con un numero talmente alto di pazienti, che vanno curati simultaneamente, ha detto lo specialista francese.

Autorità e medici temono che il numero dei decessi aumenterà notevolmente. Ai familiari delle vittime e ai romeni, in generale, altro non resta che pregare per le loro vite.

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company