Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno da Bucarest ai romeni dell’Ucraina

Il Governo romeno ha adottato ieri una serie di misure concrete a sostegno degli alunni di etnia romena e dei loro insegnanti della confinante Ucraina. Ai migliori 1000 allievi lo Stato romeno concederà borse di studio per un valore di 200 lei al mese (circa 50 euro). Inoltre, 300 insegnanti delle scuole romene dell’Ucraina potranno effettuare degli stage di specializzazione presso le università di Cluj, Suceava, Iasi e Galati. Si potranno candidare gli insegnanti in possesso di titoli di studio che consentono loro di praticare la professione sul territorio ucraino e attestano la dichiarazione dell’appartenenza allo spazio identitario romeno. La selezione spetta agli atenei che organizzano gli stage, col sostegno delle associazioni, delle organizzazioni e delle fondazioni degli etnici romeni dell’Ucraina.

Sostegno da Bucarest ai romeni dell’Ucraina
Sostegno da Bucarest ai romeni dell’Ucraina

, 26.01.2018, 12:23

Il Governo romeno ha adottato ieri una serie di misure concrete a sostegno degli alunni di etnia romena e dei loro insegnanti della confinante Ucraina. Ai migliori 1000 allievi lo Stato romeno concederà borse di studio per un valore di 200 lei al mese (circa 50 euro). Inoltre, 300 insegnanti delle scuole romene dell’Ucraina potranno effettuare degli stage di specializzazione presso le università di Cluj, Suceava, Iasi e Galati. Si potranno candidare gli insegnanti in possesso di titoli di studio che consentono loro di praticare la professione sul territorio ucraino e attestano la dichiarazione dell’appartenenza allo spazio identitario romeno. La selezione spetta agli atenei che organizzano gli stage, col sostegno delle associazioni, delle organizzazioni e delle fondazioni degli etnici romeni dell’Ucraina.

Avviate su proposta del Ministero per i Romeni all’Estero, le misure riguardano, come precisa il dicastero in un comunicato, il rispetto dei diritti all’identità linguistica degli etnici romeni in Ucraina, attraverso stimoli in grado di assicurare lo studio in lingua materna. In questo modo, Bucarest tenta di attenuare gli effetti della nuova legge sull’istruzione in Ucraina, adottata lo scorso autunno, che limita drasticamente l’accesso all’insegnamento in lingua materna delle numerose minoranze etniche. La normativa prevede che i bambini appartenenti alle etnie minoritarie potranno studiare in lingua materna solo all’asilo d’infanzia e alla scuola elementare, dopo di che seguiranno i corsi esclusivamente in ucraino.

Il capo della diplomazia di Bucarest, Teodor Melescanu, ha proposto all’omologo Pavlo Klimkin che la Romania e l’Ucraina elaborino un documento congiunto sull’applicazione della legge sull’istruzione. In precedenza, Melescanu e i ministri degli Esteri ungherese, bulgaro e greco avevano firmato una lettera congiunta per esprimere la preoccupazione e il profondo rammarico verso l’adozione della nuova legge. Il ministro dell’Istruzione romeno, Liviu Pop, si è recato a Kiev per pronunciarsi contro la normativa. Il Parlamento di Bucarest ha sollecitato, in una dichiarazione votata all’unanimità, il riesame della legge e ha ammonito di seguire con preoccupazione e massima attenzione le evoluzioni generate dai suoi provvedimenti.

A sua volta, il presidente Klaus Iohannis ha deciso di rinviare a una data da definire una visita programmata ad ottobre a Kiev. I commentatori definiscono come assolutamente legittima la preoccupazione di Bucarest, dal momento che nello stato confinante vivono circa mezzo milione di etnici romeni, in maggioranza sui territori romeni orientali annessi nel 1940, in seguito ad un ultimatum, dall’ex Unione Sovietica, e assunti nel 1991 dall’Ucraina, come stato successore.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company