Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno del Parlamento di Romania all’Ucraina

Il Parlamento di Romania condanna fermamente la massiccia aggressione armata della Federazione Russa contro l’Ucraina, preceduta dal riconoscimento da parte di Mosca dell’indipendenza delle autoproclamate entità separatiste di Donetsk e Lugansk, parti componenti dell’Ucraina. La plenaria del Legislativo di Bucarest ha adottato ieri una Dichiarazione in cui respinge con risolutezza il comportamento irresponsabile di Mosca, e sollecita l’immediata e incondizionata cessazione dell’aggressione militare, nonchè il ritiro di tutte le forze russe dall’Ucraina.

Sostegno del Parlamento di Romania all’Ucraina
Sostegno del Parlamento di Romania all’Ucraina

, 01.03.2022, 11:41

Il Parlamento di Romania condanna fermamente la massiccia aggressione armata della Federazione Russa contro l’Ucraina, preceduta dal riconoscimento da parte di Mosca dell’indipendenza delle autoproclamate entità separatiste di Donetsk e Lugansk, parti componenti dell’Ucraina. La plenaria del Legislativo di Bucarest ha adottato ieri una Dichiarazione in cui respinge con risolutezza il comportamento irresponsabile di Mosca, e sollecita l’immediata e incondizionata cessazione dell’aggressione militare, nonchè il ritiro di tutte le forze russe dall’Ucraina.

Il testo della Dichiarazione è stato letto per telefono dal deputato Nicolae Miroslav Petreţchi del Gruppo delle Minoranze Nazionali. Il Parlamento di Romania ribadisce la piena solidarietà all’Ucraina e al popolo ucraino confrontato con l’aggressione della Federazione Russa, ed esprime il sostegno alla concessione di assistenza umanitaria ai cittadini ucraini, comprese le persone che scelgono di rifugiarsi sul territorio della Romania, si sottolionea nella Dichiarazione.

Una forte carica simbolica: oltre ad essere il rappresentante dell’Unione degli Ucraini di Romania nel Parlamento di Bucarest, Nicolae Miroslav Petreţchi ha letto il testo della Dichiarazione da Sighetu Marmaţiei (nord), mentre si trovava in un campo di assistenza umanitaria per i profughi. I romeni si sono subito mobilitati sin dal primo giorno dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina per aiutare i simili, gente innocente che fuge in numero impressionante dalla guerra, scegliendo di rifugiarsi anche in Romania. Impressionata della solidarietà dei romeni si è detta anche la commissaria europea per gli Affari Interni, Ylva Johansson, giunta ieri in Romania.

L’avvio dell’invasione russa nella notte tra il 23 e il 24 febbraio è un attentato contro le vite e i destini dei cittadini ucraini che hanno voluto poter esercitare un diritto fondamentale in qualsiasi democrazia, cioè il diritto di scegliere la propria strada da seguire, si legge nella Dichiarazione del Parlamento di Bucarest, in cui si precisa che adesso, otto anni dopo l’annessione illegale della Crimea, l’Ucraina viene punita per la sua scelta sovrana, e la Russia vuole riscrivere la storia e ridividere il mondo in sfere d’influenza tramite atti di aggressione non provocati e ingiustificati.

Ricordiamo il fatto che in Ucraina vive una numerosa comunità etnica romena, che contribuisce alla ricchezza e alla diversità della società ucraina, e rappresenta un solido ponte tra i nostri Paesi. I membri della comunità etnica romena sono stati e sono cittadini leali e fedeli all’Ucraina, che comprendono gli obblighi derivanti da questo status. In ugual misura, proprio come tutti gli altri cittadini dell’Ucraina, hanno aspettative normali e legittime che i loro diritti siano pienamente rispettati. Il Parlamento di Romania esprime la convizione che il progresso dell’Ucraina sulla strada delle riforme democratiche, dello stato di diritto e dell’avvicinamento all’Europa, faciliterà il pieno compimento di tutte queste aspirazioni, ha concluso il deputato Nicolae Miroslav Petreţchi.

Il Parlamento di Bucarest ha ribadito il risoluto sostegno alle aspirazioni europee ed euroatlantiche dell’Ucraina.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company