Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Stagione culturale Romania-Francia

La Romania è molto legata alla Francia e non è una cosa nuova. D’altronde, di recente il capo della diplomazia di Bucarest, Teodor Meleşcanu, rilevava che in quest’anno del Centenario, quando, il 1 dicembre prossimo, saranno celebrati 100 anni dalla creazione dello stato nazionale unitario romeno, è ancora più importante che sia ricordata l’importanza del ruolo della Francia nella definizione e nel successo della Romania e della società romena moderna. Dato che ogni anno, il 20 marzo, è celebrata la Giornata internazionale della francofonia, dobbiamo dire che, fra l’altro, la francofonia e la francofilia hanno svolto un ruolo importante in questo processo.

Stagione culturale Romania-Francia
Stagione culturale Romania-Francia

, 20.03.2018, 12:39

La Romania è molto legata alla Francia e non è una cosa nuova. D’altronde, di recente il capo della diplomazia di Bucarest, Teodor Meleşcanu, rilevava che in quest’anno del Centenario, quando, il 1 dicembre prossimo, saranno celebrati 100 anni dalla creazione dello stato nazionale unitario romeno, è ancora più importante che sia ricordata l’importanza del ruolo della Francia nella definizione e nel successo della Romania e della società romena moderna. Dato che ogni anno, il 20 marzo, è celebrata la Giornata internazionale della francofonia, dobbiamo dire che, fra l’altro, la francofonia e la francofilia hanno svolto un ruolo importante in questo processo.



L’ambasciatore romeno a Parigi, Luca Niculescu, ha passato in rassegna per la nostra emittente, alcuni dei motivi per cui la Romania è importante per la francofonia, ma soprattutto per cui la francofonia è importante per la Romania: “La Romania è importante per la francofonia. Ha ospitato, nel 2006, il primo vertice tenutosi in un Paese est-europeo. A Bucarest esiste un ufficio regionale dell’Organizzazione Internazionale della Francofonia, il presidente dell’Agenzia Francofona Universitaria è un romeno, Sorin Câmpeanu, e di quest’agenzia fanno parte 800 università di tutto il mondo. Abbiamo le borse Eugen Ionescu — e non vi dico quanti dossier dei candidati riceviamo ogni anno all’Ambasciata di Romania. Allo stesso tempo, francofonia vuol dire apertura, diversità, multiculturalismo. E’ la prima organizzazione di cui la Romania è entrata a far parte dopo il 1990 e permette l’accesso a Paesi in cui forse la Romania è rappresentata in minor misura.”



Per dare più visibilità e peso ai rapporti molto stretti confermati anche tramite un partenariato strategico, Bucarest e Parigi organizzeranno la Stagione Romania-Francia, che punterà sulla cultura e la creazione contemporanea, ma anche su altri settori come l’istruzione, l’economia, lo sport o il turismo. E’ il più ampio progetto che i due stati svolgeranno insieme nel periodo dicembre 2018 — luglio 2019 e che coinciderà con il Centenario della Grande Unità, con la celebrazione dei 100 anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale, e con il periodo in cui la Romania ricoprirà la presidenza di turno del Consiglio UE. L’ambasciatore Luca Niculescu: “Direi che questa stagione è il più importante progetto culturale bilaterale in cui siamo stati coinvolti negli ultimi 50 anni e sarà, secondo me, una cosa straordinaria. La Francia e la Romania hanno dei legami antichi, solidi, ma le cose si evolvono. Siamo partner nell’UE, nella NATO, abbiamo un partenariato strategico dalla cui firma ricorrono dieci anni. La Francia è sicuramente una fonte d’ispirazione per la Romania in molti settori, ma anche la Romania potrebbe esserlo per la Francia.



Visto come un manifesto volto a consolidare la cooperazione bilaterale in tutta la sua diversità, il programma della Stagione prevede, lungo i sette mesi, più di 300 eventi, sia in Romania, che in Francia.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company