Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Summit per l’Ucraina

La ministra degli Esteri romena, Luminița Odobescu, ha partecipato al Vertice per la pace in Ucraina.

Luminița Odobescu e Volodymyr Zelensky (Foto: mae.ro)
Luminița Odobescu e Volodymyr Zelensky (Foto: mae.ro)

, 17.06.2024, 11:45

La Romania ha sostenuto fin dall’inizio la formula di pace del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, e la “cosiddetta formula di pace” della Russia non è credibile, ha dichiarato il capo della diplomazia di Bucarest, Luminiţa Odobescu, che ha partecipato al Vertice globale sulla pace dedicato all’Ucraina, svoltosi alla fine della scorsa settimana in Svizzera. Luminița Odobescu ha sottolineato che la posizione della Romania è che la pace nello stato confinante deve basarsi sulla Carta dell’ONU e sui principi del diritto internazionale. La ministra degli Esteri romena ha spiegato che il vertice ospitato dalla Svizzera è stato un successo, sia per il gran numero di partecipanti che per l’accordo degli stati secondo cui la pace in Ucraina deve basarsi sulla Carta dell’ONU e sul diritto internazionale.

 

L’evento è stato organizzato su richiesta del presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, al fine di avviare il processo per una pace giusta, globale e durevole in Ucraina. I lavori del vertice hanno visto un’ampia partecipazione internazionale: oltre 100 stati e organizzazioni internazionali provenienti da tutti i continenti. La ministra degli Esteri romena ha sottolineato, nella dichiarazione nazionale, la responsabilità esclusiva della Federazione Russa per l’aggressione contro l’Ucraina, che rappresenta una grave violazione delle norme fondamentali del diritto internazionale. In ugual misura, ha respinto le narrative della propaganda russa riguardo alle presunte intenzioni di Mosca di negoziare.

 

“Sono stati discussi tre temi prioritari nell’agenda dell’Ucraina, nell’ambito della formula di pace presentata dal presidente Zelensky, vale a dire la sicurezza nucleare, la sicurezza alimentare e gli aspetti umanitari. In pratica, si sono discussi in dettaglio i principi che costituiscano la base della pace futura”, ha dichiarato Luminița Odobescu. La ministra ha aggiunto che si tratta di un processo lungo, ma la presenza di molti partecipanti da tutti i continenti dimostra l’interesse dei paesi a trovare soluzioni e il fatto che l’ordine internazionale basato su regole rimane un fondamento importante delle relazioni internazionali.

 

Nel panel dedicato alla sicurezza alimentare, il capo della diplomazia di Bucarest ha presentato il ruolo dinamico della Romania nel facilitare le esportazioni ucraine, così come gli sforzi compiuti a livello nazionale o in coordinamento con i partner esterni per il continuo aumento della capacità di transito dei prodotti agricoli ucraini. La ministra ha presentato allo stesso tempo gli sforzi che la Romania sta compiendo, insieme alla Bulgaria e alla Turchia, per garantire la circolazione nel Mar Nero, attraverso l’accordo di sminamento firmato dai tre stati. Al termine del vertice è stato adottato un Comunicato congiunto in cui si sottolinea la necessità che ogni futura discussione o impegno verso la pace in Ucraina si basi sulla Carta delle Nazioni Unite e sul rispetto dei principi del diritto internazionale.

foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano venerdì, 25 Luglio 2025

S&P conferma il rating della Romania

L’agenzia di valutazione finanziaria Standard & Poor’s conferma il rating della Romania nella categoria raccomandata per gli investimenti...

S&P conferma il rating della Romania
Government headquarters
In primo piano giovedì, 24 Luglio 2025

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali

La coalizione di governo ha deciso di rallentare l’impulso delle riforme e ha stabilito di posticipare, fino a metà agosto, l’adozione del...

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali
La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, e la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu (Foto: mae.ro)
In primo piano mercoledì, 23 Luglio 2025

Il capo della diplomazia romena a Chișinău

Creata su una parte dei territori romeni orientali annessi dall’Unione Sovietica stalinista nell’estate del 1940, l’attuale...

Il capo della diplomazia romena a Chișinău
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 22 Luglio 2025

L’Europa e la guerra ibrida della Russia

In un post su una rete sociale, il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha affermato che la NATO, l’Unione Europea e il Regno Unito confermano...

L’Europa e la guerra ibrida della Russia
In primo piano lunedì, 21 Luglio 2025

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino

La Romania e la Germania hanno firmato a Berlino, alla fine della scorsa settimana, un piano d’azione comune incentrato su politiche di sicurezza...

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino
In primo piano venerdì, 18 Luglio 2025

Temporali con vittime in Romania

In questo periodo, in Romania si manifestano fenomeni estremi come temporali oppure ondate di calore, e negli ultimi giorni i meteorologi hanno...

Temporali con vittime in Romania
In primo piano giovedì, 17 Luglio 2025

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo

La Commissione Europea ha presentato mercoledì la bozza di bilancio comunitario per il prossimo quadro finanziario pluriennale 2028-2034. Il budget...

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo
In primo piano mercoledì, 16 Luglio 2025

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Progetti per un valore di circa 6,3 miliardi di euro non potranno più essere completati entro agosto 2026, motivo per cui verranno eliminati dal...

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company