Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Summit per l’Ucraina

La ministra degli Esteri romena, Luminița Odobescu, ha partecipato al Vertice per la pace in Ucraina.

Luminița Odobescu e Volodymyr Zelensky (Foto: mae.ro)
Luminița Odobescu e Volodymyr Zelensky (Foto: mae.ro)

, 17.06.2024, 11:45

La Romania ha sostenuto fin dall’inizio la formula di pace del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, e la “cosiddetta formula di pace” della Russia non è credibile, ha dichiarato il capo della diplomazia di Bucarest, Luminiţa Odobescu, che ha partecipato al Vertice globale sulla pace dedicato all’Ucraina, svoltosi alla fine della scorsa settimana in Svizzera. Luminița Odobescu ha sottolineato che la posizione della Romania è che la pace nello stato confinante deve basarsi sulla Carta dell’ONU e sui principi del diritto internazionale. La ministra degli Esteri romena ha spiegato che il vertice ospitato dalla Svizzera è stato un successo, sia per il gran numero di partecipanti che per l’accordo degli stati secondo cui la pace in Ucraina deve basarsi sulla Carta dell’ONU e sul diritto internazionale.

 

L’evento è stato organizzato su richiesta del presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, al fine di avviare il processo per una pace giusta, globale e durevole in Ucraina. I lavori del vertice hanno visto un’ampia partecipazione internazionale: oltre 100 stati e organizzazioni internazionali provenienti da tutti i continenti. La ministra degli Esteri romena ha sottolineato, nella dichiarazione nazionale, la responsabilità esclusiva della Federazione Russa per l’aggressione contro l’Ucraina, che rappresenta una grave violazione delle norme fondamentali del diritto internazionale. In ugual misura, ha respinto le narrative della propaganda russa riguardo alle presunte intenzioni di Mosca di negoziare.

 

“Sono stati discussi tre temi prioritari nell’agenda dell’Ucraina, nell’ambito della formula di pace presentata dal presidente Zelensky, vale a dire la sicurezza nucleare, la sicurezza alimentare e gli aspetti umanitari. In pratica, si sono discussi in dettaglio i principi che costituiscano la base della pace futura”, ha dichiarato Luminița Odobescu. La ministra ha aggiunto che si tratta di un processo lungo, ma la presenza di molti partecipanti da tutti i continenti dimostra l’interesse dei paesi a trovare soluzioni e il fatto che l’ordine internazionale basato su regole rimane un fondamento importante delle relazioni internazionali.

 

Nel panel dedicato alla sicurezza alimentare, il capo della diplomazia di Bucarest ha presentato il ruolo dinamico della Romania nel facilitare le esportazioni ucraine, così come gli sforzi compiuti a livello nazionale o in coordinamento con i partner esterni per il continuo aumento della capacità di transito dei prodotti agricoli ucraini. La ministra ha presentato allo stesso tempo gli sforzi che la Romania sta compiendo, insieme alla Bulgaria e alla Turchia, per garantire la circolazione nel Mar Nero, attraverso l’accordo di sminamento firmato dai tre stati. Al termine del vertice è stato adottato un Comunicato congiunto in cui si sottolinea la necessità che ogni futura discussione o impegno verso la pace in Ucraina si basi sulla Carta delle Nazioni Unite e sul rispetto dei principi del diritto internazionale.

Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
Premierul Bolojan, la dezbaterea moțiunilor / Foto: gov.ro
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
foto: ©European Union, 2023 / Photographer: Xavier Lejeune
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
Il premier Ilie Bolojan al Parlamento (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale
In primo piano martedì, 02 Settembre 2025

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata lunedì in Romania, nell’ambito di un tour volto a evidenziare il...

L’Unione Europea e il Fianco Orientale
In primo piano lunedì, 01 Settembre 2025

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena

Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha partecipato domenica, nella confinante Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), alle...

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company