Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ultimi preparativi per il referendum

I romeni sono chiamati alle urne il 6 e il 7 ottobre per votare se sono d’accordo o meno con la modifica della definizione del matrimonio nella Costituzione, di modo che la formula “matrimonio liberamente acconsentito tra coniugi” sia sostituita da “matrimonio liberamente acconsentito tra un uomo e una donna”. Un progetto legislativo in tal senso è stato votato a larga maggioranza nel Parlamento. Tranne l’USR, tutti i partiti parlamentari hanno sostenuto la famiglia tradizionale. Il progetto ha avuto alla base un’iniziativa cittadina promossa da una coalizione di organizzazioni cristiane, creata ad hoc e auto-intitolata “La coalizione per la famiglia”, che ha raccolto 3 milioni di firme favorevoli.

Ultimi preparativi per il referendum
Ultimi preparativi per il referendum

, 01.10.2018, 13:14

I romeni sono chiamati alle urne il 6 e il 7 ottobre per votare se sono d’accordo o meno con la modifica della definizione del matrimonio nella Costituzione, di modo che la formula “matrimonio liberamente acconsentito tra coniugi” sia sostituita da “matrimonio liberamente acconsentito tra un uomo e una donna”. Un progetto legislativo in tal senso è stato votato a larga maggioranza nel Parlamento. Tranne l’USR, tutti i partiti parlamentari hanno sostenuto la famiglia tradizionale. Il progetto ha avuto alla base un’iniziativa cittadina promossa da una coalizione di organizzazioni cristiane, creata ad hoc e auto-intitolata “La coalizione per la famiglia”, che ha raccolto 3 milioni di firme favorevoli.



La campagna per il referendum ha polarizzato la società, come avevano anticipato gli avversari — politici o civici — della modifica della Costituzione. Gli stessi notavano che un voto per la ridefinizione della famiglia non ha conseguenze giuridiche, nel contesto in cui il Codice civile permette, attualmente, solamente i matrimoni eterosessuali. La Corte Costituzionale ha approvato il progetto di modifica. D’altra parte, rispondendo favorevolmente alla segnalazione di una coppia gay romeno-americana sul non riconoscimento dei matrimoni tra le persone dello stesso sesso, ha notato che la Romania non offre alcuna forma di riconoscimento legale e giuridico alle coppie omosessuali. Nella situazione della Romania ci sono solo cinque stati dell’UE – Bulgaria, Lettonia, Lituania, Polonia e Slovacchia. La Corte ha stabilito, ispirandosi a decisioni simili di altre corti europee, che il rapporto di una coppia formata tra persone dello stesso sesso rientra nella nozione di “vita privata” e nella nozione di “vita di famiglia”, fatto che consente il diritto di esprimere la propria personalità all’interno di questa relazione e di beneficiare di un riconoscimento legale dei relativi diritti e doveri.



I sostenitori della ridefinizione della famiglia, con a capo la chiesa ortodossa romena, invocano come principale argomento la tradizione cristiana, che sarebbe, secondo loro, minacciata dall’ideologia di genere. L’alto clero ortodosso ha esortato i credenti a presentarsi al referendum e a votare a favore della modifica della Costituzione. Invece, le associazioni che difendono i diritti dell’uomo e quelli delle minoranze sessuali invitano a boicottare il referendum affinché non sia validato. Ciò succederebbe solo se l’affluenza alle urne fosse inferiore al 30% del numero degli elettori iscritti sulle liste elettorali permanenti. L’Associazione MozaiQ, che sostiene i diritti della comunità LGBT, ha organizzato una manifestazione di protesta sotto lo slogan “L’amore non si vota”. I partecipanti hanno mostrato di non essere d’accordo con l’organizzazione di un referendum su ciò che loro ritengono la restrizione del diritto di una minoranza ed hanno affermato che se due persone si amano, dovrebbero potersi sposare, a prescindere dal sesso. Le due parti si sono radicalizzate e le chance di un reale dialogo sono quasi nulle.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company