Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo fascicolo penale contro il leader PSD

Il Presidente della Camera dei Deputati di Bucarest, Liviu Dragnea, il leader del più forte partito del binomio PSD — ALDE, al potere, deve rispondere di fronte alla giustizia in un nuovo fascicolo penale. I procuratori anticorruzione lo accusano di associazione a delinquere, abuso d’ufficio e frode sui fondi europei, reati che avrebbe commesso all’inizio degli anni 2000, quando ricopriva l’incarico di presidente del Consiglio Provinciale di Teleorman (sud).

Un nuovo fascicolo penale contro il leader PSD
Un nuovo fascicolo penale contro il leader PSD

, 14.11.2017, 14:11

Il Presidente della Camera dei Deputati di Bucarest, Liviu Dragnea, il leader del più forte partito del binomio PSD — ALDE, al potere, deve rispondere di fronte alla giustizia in un nuovo fascicolo penale. I procuratori anticorruzione lo accusano di associazione a delinquere, abuso d’ufficio e frode sui fondi europei, reati che avrebbe commesso all’inizio degli anni 2000, quando ricopriva l’incarico di presidente del Consiglio Provinciale di Teleorman (sud).



La DNA ha precisato che il caso è stato costituito in base ad una segnalazione inviata a settembre 2016 dall’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF), relativa a più presunti reati tra cui l’ottenimento illegale, in base a documenti falsi, di finanziamenti da fondi europei per lavori di riabilitazione di alcune strade provinciali. Il gruppo delinquenziale che avrebbe creato continua tuttora ad agire e ne fanno parte funzionari delle istituzioni della pubblica amministrazione e persone appartenenti all’ambiente d’affari, precisa ancora la DNA. I danni sono stimati a 21 milioni di euro e i soldi andrebbero recuperati, considera l’Ufficio europeo per la lotta antifrode.



Il leader PSD smentisce le accuse nei suoi confronti ed afferma di contare non solo sul sostegno dei colleghi del PSD, ma anche su quello del leader ALDE, Călin Popescu Tăriceanu. Liviu Dragnea: Smentisco categoricamente tutte le accuse. Mantengo quello che dico da anni, cioè che non ho legami finanziari, patrimoniali con quella società commerciale. Per il resto, si vedrà nel prossimo periodo su che cosa si basano queste affermazioni. Stamattina ho avuto un colloquio con il signor Tăriceanu, mi ha chiamato dopo che sono arrivato alla Camera dei Deputati e mi ha detto di restare fermo sulla mia posizione e andare avanti con la coalizione. Io penso che non sia danneggiata. A subire danni sono io”.



Ma anche l’immagine del Parlamento, sono del parere il PNL e l’USR, dall’opposizione, i quali chiedono a Dragnea di rassegnare le dimissioni dalla carica di presidente della camera a causa dei problemi che ha con la giustizia. Nei suoi confronti esiste anche un altro fascicolo all’Alta Corte di Cassazione e Giustizia in cui è accusato di istigazione all’abuso d’ufficio, in un caso relativo ad assunzioni fittizie presso una pubblica istituzione della sua ex roccaforte, il distretto di Teleorman.



La saga penale del leader socialdemocratico è iniziata col famoso dossier sul referendum del 2012 per la destituzione dell’allora presidente, Traian Băsescu. Liviu Dragnea è stato condannato, nel 2016, a due anni di carcere con sospensione in quel fascicolo, per aver chiesto ai rappresentati PSD nel territorio di portare illegalmente le persone al voto ai fini di ottenere la convalida del referendum. Nonostante i suoi sforzi, che la giustizia ha definito fraudolenti, il tentativo di revoca del presidente è fallito per mancanza di quorum.



D’altra parte, all’Alta Corte di Cassazione e Giustizia si è svolta una nuova tappa nel processo del leader PNL, Ludovic Orban, inizialmente assolto dall’accusa di aver utilizzato la propria influenza per ottenere benefici indebiti, più esattamente 50.000 euro da un imprenditore, come sostegno alla campagna elettorale per le elezioni amministrative. Sono stati ascoltati come testimoni i proprietari di due emittenti televisive, i quali hanno dichiarato di non aver mai parlato con Orban di somme di denaro per il finanziamento della campagna elettorale.



Liviu Dragnea non è, quindi, l’unico leader politico indagato per presunte trasgressioni della legge. Spicca, tuttavia, per l’insistenza con la quale accusa forze occulte di fabbricargli fascicoli per colpire lui personalmente, il partito che dirige e il governo che controlla politicamente. (tr. G.P.)

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company