Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo governo a Bucarest

Il terzo Governo della coalizione PSD-ALDE si è insediato, lunedì, al Palazzo Vittoria, nel centro di Bucarest, dove sarà all’attenzione di tutti, in senso proprio, ma anche in senso figurato. A dicembre 2016, il PSD ha stravinto le elezioni politiche ed è arrivato al potere assieme all’ALDE. Dopo soli sei mesi, il partito ha creato una prima nella politica romena post-comunista rovesciando, tramite mozione di sfiducia, il proprio Governo, presieduto da Sorin Grindeanu. Questo mese, la direzione socialdemocratica ha ritirato il sostegno politico anche al successivo premier – Mihai Tudose — ed ha designato al suo posto l’eurodeputata Vorica Dăncilă, diventata la prima donna primo ministro nella storia della Romania.

Un nuovo governo a Bucarest
Un nuovo governo a Bucarest

, 30.01.2018, 12:55

Il terzo Governo della coalizione PSD-ALDE si è insediato, lunedì, al Palazzo Vittoria, nel centro di Bucarest, dove sarà all’attenzione di tutti, in senso proprio, ma anche in senso figurato. A dicembre 2016, il PSD ha stravinto le elezioni politiche ed è arrivato al potere assieme all’ALDE. Dopo soli sei mesi, il partito ha creato una prima nella politica romena post-comunista rovesciando, tramite mozione di sfiducia, il proprio Governo, presieduto da Sorin Grindeanu. Questo mese, la direzione socialdemocratica ha ritirato il sostegno politico anche al successivo premier – Mihai Tudose — ed ha designato al suo posto l’eurodeputata Vorica Dăncilă, diventata la prima donna primo ministro nella storia della Romania.



Proprio per questo, molti hanno grandi aspettative da parte dell’attuale Esecutivo. Vogliono che ciò che alcuni considerano un continuo “ballonzolo governativo” termini e che il Paese sia gestito pensando ai suoi interessi. Altri si chiedono già quanto resisterà questo terzo Governo. La risposta a questa domanda arriverà solo col tempo. Per il momento, dopo le audizioni in ritmo accelerato nelle commissioni parlamentari di specialità, tutti i ministri proposti hanno ricevuto, lunedì, voti favorevoli e anche il voto nella plenaria è stato a favore dell’investitura.



L’opposizione di destra non è riuscita a creare brecce, ma ha utilizzato la tribuna del Parlamento per criticare il programma di governo, l’ubbidienza dei premier nei confronti del leader PSD, Liviu Dragnea, oppure la divisione del Paese per quanto riguarda le leggi sulla Giustizia. L’ultima procedura costituzionale per la validazione del Governo Dăncilă si è svolta la sera, quando i membri del nuovo Governo hanno prestato giuramento davanti al presidente Klaus Iohannis, il quale è stato molto critico: “Avete una missione difficile. Dovrete convincere, partendo da un capitale di fiducia basso, generato in primo luogo dagli errori politici e amministrativi fatti dai due Governi precedenti. Dovete far fronte sin dall’inizio anche alle conseguenze dei fallimenti dei due Governi precedenti, proposti dalla stessa maggioranza, quindi avete ancora di più l’obbligo di impegnarvi con tutti gli sforzi affinché le cose tornino alla normalità.”



L’obiettivo del nuovo Governo è che, nel 2020, la Romania si piazzi nella prima metà della classifica delle più forti economie dell’Unione Europea. Investimenti nell’infrastruttura, l’aumento dei redditi della popolazione, la riforma amministrativa e una diminuzione della burocrazia sono alcune direzioni del programma di governo — ha aggiunto ancora Viorica Dăncilă, la quale, rivolgendosi al Parlamento, ha precisato: “Durante il mio mandato di primo-ministro, nessun’altra istituzione, nessun altro centro di potere potrà dire ancora al Governo quello che deve fare. Sono aperta al dialogo con tutte le forze politiche, per raggiungere il consenso su tutti i temi importanti che riguardano l’interesse nazionale. Vi propongo questo dialogo con un’unica condizione: che sia un dialogo civilizzato.”



La prima seduta del Governo presieduto da Viorica Dăncila avrà luogo mercoledì.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company