Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo governo a Chisinau

La Moldova, Paese a maggioranza romenofona di circa 3,5 milioni di abitanti – confinante con la Romania e lUcraina – è ritenuta lo stato più povero dEuropa. Dopo che per decine di anni è stata sotto influsso sovietico, attualmente, con laiuto della Romania, Chisinau compie sforzi per avvicinarsi allUe, lanno scorso avendo firmato con i 28 membri un Accordo di Associazione, nonostante le pressioni di Mosca, che non vede di buon occhio la sua uscita graduale dalla sua sfera politica ed economica. Segno dellaccanimento del Cremlino di non perdere la sua autorità nella zona è anche il fatto che mantiene da anni soldati e tecnica militare nellest della Moldova, nella regione Transnistria. Con laiuto della Russia, la Transnistria ha vinto, nel 1992, una breve guerra con vittime ed ha autoproclamato la sua indipendenza, mai riconosciuta a livello internazionale. Nel contesto di una situazione economica che si è aggravata negli ultimi mesi in Moldova, lattuale conflitto in Ucraina fomenta inoltre i timori che la piccola repubblica potrebbe essere destabilizzata in modo deliberato. Perciò lesistenza di un governo pro-europeo a Chisinau è ritenuta indispensabile.

Un nuovo governo a Chisinau
Un nuovo governo a Chisinau

, 31.07.2015, 15:57

La Moldova, Paese a maggioranza romenofona di circa 3,5 milioni di abitanti – confinante con la Romania e lUcraina – è ritenuta lo stato più povero dEuropa. Dopo che per decine di anni è stata sotto influsso sovietico, attualmente, con laiuto della Romania, Chisinau compie sforzi per avvicinarsi allUe, lanno scorso avendo firmato con i 28 membri un Accordo di Associazione, nonostante le pressioni di Mosca, che non vede di buon occhio la sua uscita graduale dalla sua sfera politica ed economica. Segno dellaccanimento del Cremlino di non perdere la sua autorità nella zona è anche il fatto che mantiene da anni soldati e tecnica militare nellest della Moldova, nella regione Transnistria. Con laiuto della Russia, la Transnistria ha vinto, nel 1992, una breve guerra con vittime ed ha autoproclamato la sua indipendenza, mai riconosciuta a livello internazionale. Nel contesto di una situazione economica che si è aggravata negli ultimi mesi in Moldova, lattuale conflitto in Ucraina fomenta inoltre i timori che la piccola repubblica potrebbe essere destabilizzata in modo deliberato. Perciò lesistenza di un governo pro-europeo a Chisinau è ritenuta indispensabile.



Presieduta da metà giugno da un Esecutivo interinale dopo le dimissioni del premier Chiril Gaburici, accusato di aver falsificato il suo diploma di maturità, la Moldova ha, da ieri, un nuovo governo presieduto dal liberal-democratico Valeriu Strelet. Rivolgendosi al Parlamento, che gli ha dato il voto di investitura, il nuovo premier ha promesso che la lotta alla corruzione sarà una delle priorità del suo Gabinetto. Su piano esterno, il futuro governo si propone di continuare il percorso europeo tramite limplementazione dei provvedimenti dellAccordo di Associazione e creare tutte le premesse affinchè la Moldova ottenga lo status di candidato per ladesione allUe. Si auspica, allo stesso tempo, lapprofondimento del partenariato strategico con la Romania, ma anche la dinamizzazione del dialogo politico con la Federazione Russa, in vista della normalizzazione delle relazioni bilaterali. Per quanto riguarda la questione della Transnistria, il programma di governo del Gabinetto presieduto da Valeriu Strelet prevede laumento del ruolo dellUe e degli Usa nella regolamentazione del conflitto, il nuovo Esecutivo intendendo insistere sul ritiro incondizionato delle truppe e delle munizioni russe in conformità agli obblighi internazionali assunti da Mosca.



A Bucarest, il presidente Klaus Iohannis ha salutato linvestitura del nuovo Governo della Moldova con un chiaro orientamento proeuropeo. “So che i compiti che ha davanti lEsecutivo di Chisinau non sono per niente facili – ha detto il capo dello stato romeno – ma voglio che i nostri partner siano convinti che avranno in Romania il più importante sostegno per superare le difficoltà economiche e continuare il percorso proeuropeo”, ha detto il presidente romeno. La stessa soddisfazione è stata espressa dal Ministero degli Esteri romeno, il quale ha ribadito il sostegno fermo e incondizionato della Romania alla piena e irreversibile adesione della Moldova alla famiglia europea.


(traduzione di Adina Vasile)


foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company