Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo rapporto nell’ambito del MCV

Il rapporto di questanno della Commissione Europea sulla Romania, stilato nellambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica (MCV) nel campo della riforma del sistema giudiziario e della lotta alla corruzione, conferma le tendenze positive degli ultimi anni e mette in risalto il carattere irreversibile delle misure prese.

Un nuovo rapporto nell’ambito del MCV
Un nuovo rapporto nell’ambito del MCV

, 26.01.2017, 17:18

Il rapporto di questanno della Commissione Europea sulla Romania, stilato nellambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica (MCV) nel campo della riforma del sistema giudiziario e della lotta alla corruzione, conferma le tendenze positive degli ultimi anni e mette in risalto il carattere irreversibile delle misure prese.



Più precisamente, secondo il documento, nei 10 anni da quando è membro dellUnione Europea, nonostante alcuni periodi in cui il ritmo è rallentato, la Romania è riuscita a registrare progressi significativi nella giustizia. Permangono però alcune raccomandazioni della Commissione Europea che la Romania dovrà portare a compimento, se desidera leliminazione del MCV, in vigore dal 2007! Si tratta dellimplementazione di un sistema forte e indipendente di nomina dei procuratori al vertice, di provvedimenti chiari nel codice di condotta dei parlamentari, che è in via di redazione, di provvedimenti chiari anche in merito al rispetto reciproco fra le istituzioni e della precisazione chiara che i parlamentari devono rispettare lindipendenza del sistema giuridico. Unaltra raccomandazione è la continuazione dellapplicazione della strategia anticorruzione, rispettando le scadenze stabilite dal Governo in carica nellestate del 2016.



Il presidente Klaus Iohannis ha salutato il fatto che il rapporto dellEsecutivo di Bruxelles riconosce i progressi registrati dalla Romania per quanto riguarda il consolidamento del sistema giudiziario e della lotta alla corruzione. Egli ha attirato però lattenzione sulle preoccupazioni legate ai due progetti di decreto governativo durgenza relativi alla grazia e alla modifica del Codice Penale, attualmente allattenzione del Governo PSD-ALDE, che potrebbero influire negativamente sul quadro legale della lotta alla corruzione.



LEsecutivo di Bucarest, tramite il ministro con delega agli affari europei, Ana Birchall, afferma invece che il rapporto MCV conferma lesistenza di un percorso positivo incontestabile delle valutazioni sul sistema giudiziario e spera che fra breve si rinunci a questo meccanismo di monitoraggio: “Si concluderebbe così lattuale situazione, in cui la Romania è valutata parallelamente, tramite diversi strumenti, con gli stessi obiettivi.”



Concorda anche il presidente del Senato, Călin Popescu-Tăriceanu: “Proporrò che la Romania trasmetta alla Commissione un punto di vista chiaro, in cui sia specificato che non desideriamo più collaborare nellambito del MCV. E diventato un meccanismo politico, tramite cui la Romania è trattata come un Paese di seconda mano.”



Daltra parte, lopposizione liberale afferma che lMCV sarebbe probabilmente eliminato prima, se il PSD e lALDE non minassero più la giustizia.



La Commissione Europea invita la Romania ad applicare le raccomandazioni del rapporto e intende fare una nuova valutazione sui progressi del nostro Paese alla fine di questanno. (traduzione di Gabriela Petre)




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company