Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo rapporto nell’ambito del MCV

Il rapporto di questanno della Commissione Europea sulla Romania, stilato nellambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica (MCV) nel campo della riforma del sistema giudiziario e della lotta alla corruzione, conferma le tendenze positive degli ultimi anni e mette in risalto il carattere irreversibile delle misure prese.

Un nuovo rapporto nell’ambito del MCV
Un nuovo rapporto nell’ambito del MCV

, 26.01.2017, 17:18

Il rapporto di questanno della Commissione Europea sulla Romania, stilato nellambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica (MCV) nel campo della riforma del sistema giudiziario e della lotta alla corruzione, conferma le tendenze positive degli ultimi anni e mette in risalto il carattere irreversibile delle misure prese.



Più precisamente, secondo il documento, nei 10 anni da quando è membro dellUnione Europea, nonostante alcuni periodi in cui il ritmo è rallentato, la Romania è riuscita a registrare progressi significativi nella giustizia. Permangono però alcune raccomandazioni della Commissione Europea che la Romania dovrà portare a compimento, se desidera leliminazione del MCV, in vigore dal 2007! Si tratta dellimplementazione di un sistema forte e indipendente di nomina dei procuratori al vertice, di provvedimenti chiari nel codice di condotta dei parlamentari, che è in via di redazione, di provvedimenti chiari anche in merito al rispetto reciproco fra le istituzioni e della precisazione chiara che i parlamentari devono rispettare lindipendenza del sistema giuridico. Unaltra raccomandazione è la continuazione dellapplicazione della strategia anticorruzione, rispettando le scadenze stabilite dal Governo in carica nellestate del 2016.



Il presidente Klaus Iohannis ha salutato il fatto che il rapporto dellEsecutivo di Bruxelles riconosce i progressi registrati dalla Romania per quanto riguarda il consolidamento del sistema giudiziario e della lotta alla corruzione. Egli ha attirato però lattenzione sulle preoccupazioni legate ai due progetti di decreto governativo durgenza relativi alla grazia e alla modifica del Codice Penale, attualmente allattenzione del Governo PSD-ALDE, che potrebbero influire negativamente sul quadro legale della lotta alla corruzione.



LEsecutivo di Bucarest, tramite il ministro con delega agli affari europei, Ana Birchall, afferma invece che il rapporto MCV conferma lesistenza di un percorso positivo incontestabile delle valutazioni sul sistema giudiziario e spera che fra breve si rinunci a questo meccanismo di monitoraggio: “Si concluderebbe così lattuale situazione, in cui la Romania è valutata parallelamente, tramite diversi strumenti, con gli stessi obiettivi.”



Concorda anche il presidente del Senato, Călin Popescu-Tăriceanu: “Proporrò che la Romania trasmetta alla Commissione un punto di vista chiaro, in cui sia specificato che non desideriamo più collaborare nellambito del MCV. E diventato un meccanismo politico, tramite cui la Romania è trattata come un Paese di seconda mano.”



Daltra parte, lopposizione liberale afferma che lMCV sarebbe probabilmente eliminato prima, se il PSD e lALDE non minassero più la giustizia.



La Commissione Europea invita la Romania ad applicare le raccomandazioni del rapporto e intende fare una nuova valutazione sui progressi del nostro Paese alla fine di questanno. (traduzione di Gabriela Petre)




NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il Segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company