Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Una valutazione tanto attesa

Una valutazione tanto attesa
Una valutazione tanto attesa

, 30.03.2017, 16:22

Abrogato in seguito alle pressioni delle manifestazioni di strada, il Decreto
Governativo d’urgenza numero 13, attraverso il quale l’Esecutivo Partito SocialDemocratico – Alleanza Liberali
Democratici aveva tentato di rilassare la legislazione penale anti-corruzione, produce
ancora effetti. Recentemente, la Corte Costituzionale ha deciso che la Direzione
Nazionale Anticorruzione si è arrogata competenze che non aveva, nel momento in
cui ha deciso di indagare sul modo in cui è stato promosso il decreto.
Impulsionato dalla decisione della Corte, il ministro della Giustizia, Tudorel
Toader, suo ex componente, ha deciso che si impone la valutazione dell’attività
dei capi della Procura Generale e della Direzione Nazionale Anticorruzione.
Senza interferenze o pressioni da parte di nessuno straniero al ministero, ha
voluto sottolineare Tudorel Toader, nel tentativo di eliminare eventuali
sospetti che la valutazione sia ordinata
politicamente dal Partito Social Democratico.

Dopo una vera lezione di
diritto costituzionale di quasi un ora, vera prova di resistenza per i giornalisti, il ministro ha fatto l’annuncio tanto atteso : Valutando tutti i fattori di costituzionalità, di legalità e opportunità abbiamo considerato che non è
opportuno l’avvio del meccanismo istituzionale di revoca del procuratore
generale e del procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione.
La decisione della Corte Costituzionale, secondo cui i procuratori non hanno
attribuzioni di censurare gli atti di governo, obbliga pero’ il ministero di
adottare alcune misure. Tudorel Toader : Quello che consideriamo
opportuno, secondo le esigenze dello stato di diritto, è la necessita
dell’istituzione di un attento monitoraggio, dell’obbligo di segnalare l’attività svolta dai
procuratori della DNA, della Direzione contro la Criminalità Organizzata,
Procura dell’Alta Corte di Cassazione, un autorità che deve essere esercitata
dal ministro della Giustizia e che, lo ripeto, esercitero’ senza intromissioni verso l’indipendenza del procuratore di dare
soluzioni.


Dalla posizione di sostenitore dichiarato
degli sforzi dei procuratori di combattere la corruzione, il presidente Klaus
Iohannis afferma di essere sodisfatto dell’attività del Procuratore Generale e
del Procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione. Il capo dello stato non
condivide l’opinione del ministro della Giustizia su presunte deviazioni da parte della Direzione
Nazionale Anticorruzione , ma neanche contesta il
suo diritto di monitorare l’attività delle procure. Klaus Iohannis ha affermato : Mi aspetto dal Signor ministro di
sostenere il Pubblico Ministero, il procuratore generale, il procuratore capo
della DNA, il procuratore capo della Direzione contro la Criminalità
Organizzata, per svolgere meglio le loro missioni. Se lavorano insieme in
quello che ho chiamato una cooperazione leale, il ministero della Giustizia assieme
al Pubblico Ministero, le cose possono andare sempre meglio, diversamente
dall’inizio dell’anno, quando il ministero della Giustizia e il Pubblico
Ministero hanno avuto posizioni divergenti sul Decreto Governativo 13.


In un comunicato , il premier Sorin Grindeanu
ha precisato di aver chiesto di essere informato sui risultati del monitoraggio
dell’attività dei procuratori ed ha assicurato che il Governo è pienamente
impegnato nella lotta contro la corruzione.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company