Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vertenze sul Codice fiscale

Il presidente Klaus Iohannis ha motivato il gesto di respingere il Codice fiscale con il pericolo che le misure rilassamento fiscale da esso previste generino implicazioni notevoli sulla costruzione del bilancio. Il Codice fiscale non dovrebbe promuovere politiche che portano a fiscalità eccessive, ma neanche a rilassamenti accentuati, ha indicato il capo dello stato, in accordo, d’altronde, con i seri riserbi espressi in precedenza dalla Commissione europea. Questa aveva ammonito sul rischio che, non accompagnata da misure in grado di migliorare notevolmente la raccolta di imposte e tasse al budget, la loro riduzione, principalmente dell’imposta sul valore aggiunto, porti a un deficit eccessivo, il che sarebbe contrario sia alle regole europee in materia quanto agli impegni assunti nell’accordo preventivo concluso dalla Romania con il FMI.

Vertenze sul Codice fiscale
Vertenze sul Codice fiscale

, 20.07.2015, 13:03

Il presidente Klaus Iohannis ha motivato il gesto di respingere il Codice fiscale con il pericolo che le misure rilassamento fiscale da esso previste generino implicazioni notevoli sulla costruzione del bilancio. Il Codice fiscale non dovrebbe promuovere politiche che portano a fiscalità eccessive, ma neanche a rilassamenti accentuati, ha indicato il capo dello stato, in accordo, d’altronde, con i seri riserbi espressi in precedenza dalla Commissione europea. Questa aveva ammonito sul rischio che, non accompagnata da misure in grado di migliorare notevolmente la raccolta di imposte e tasse al budget, la loro riduzione, principalmente dell’imposta sul valore aggiunto, porti a un deficit eccessivo, il che sarebbe contrario sia alle regole europee in materia quanto agli impegni assunti nell’accordo preventivo concluso dalla Romania con il FMI.

La decisione del capo dello stato ha provocato reazioni dure da parte del Potere. Il premier Victor Ponta non ha evitato di definirla come una decisione presa contro gli interessi nazionali. Poi, il PSD, il numero uno nel governo, ha attaccato il PNL, il numero uno all’opposizione, accusandolo di atteggiamento politicizzante. Rovana Plumb, presidente ad interim del PSD dopo l’abbandono di Victro Ponta, dettato dai problemi con la giustizia, ha dichiarato: Dal mio punto di vista, siamo davanti a un’enorme farsa politica. E’ incredibile la mancanza politicizzante di buonsenso del nuovo PNL, che rinega il proprio voto espresso nel Parlamento. Ora, loro non riconoscono più nè di aver partecipato a tutte le consultazioni e i dibattiti nelle commissioni specializzate, nè di aver contribuito con misure incluse in questo Codice fiscale, e non riconoscono più neanche di aver votato per l’adozione del Codice fiscale.

I liberali ricordano, in replica, il fatto che, nonostante il voto favorevole nel legislativo, espresso di principio per un codice fiscale che vuole essere amichevole con gli affari, essi hanno espresso sempre dei dubbi sulla sostenibilità dei tagli di tasse. Intrigata dall’asprezza del tono utilizzato da Rovana Plumb, la copresidente PNL, Alina Gorghiu, le ha suggerito di non copiare stilisticamente Victor Ponta e mantenere l’eleganza al livello di discorso. D’altra parte, i liberali sostengono la variante di una sessione straordinaria del legislativo, dedicata al riesame del Codice fiscale, e respingono fermamente quella della fiducia posta dall’esecutivo. Sarebbe una beffa nei confronti della popolazione della Romania, dell’ambiente d’affari di Romania, porre la fiducia su una proiezione, nelle condizioni in cui tu non hai più il consenso delle forze politiche. Perchè? Perchè non assicuri la stabilità della legislazione a medio e lungo termine, ha detto Alina Gorghiu.

Quello che doveva essere un dibattito su politiche ha deragliato rapidamente verso politica in stile autoctono, cioè discorso appassionato e prese di posizione discutibili.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company