Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Via libera al referendum sulla lotta alla corruzione

L’anno politico è iniziato in maniera molto precipitosa in Romania. E’ stato insediato un nuovo Governo, di orientamento di sinistra, dato che il PSD ha stravinto le elezioni dello scorso dicembre, assieme all’ALDE. Un governo che si è affrettato ad adottare una parte delle misure salariali e sociali promesse e che hanno favorito il successo elettorale, e poi è riuscito a sorprendere tutti con due bozze di decreti governativi d’urgenza che dovevano portare alla concessione della grazia collettiva e al rilassamento della legislazione penale, depenalizzando i corrotti. Con il secondo progetto, il Governo PSD-ALDE ha voluto andare fino in fondo, attirandosi le critiche delle istituzioni giudiziarie e determinando ampie proteste di strada e l’inoltro di una mozione di sfiducia da parte dell’opposizione di destra. Alla fine, il governo ha abrogato il famigerato decreto che depenalizzava parzialmente l’abuso d’ufficio.

Via libera al referendum sulla lotta alla corruzione
Via libera al referendum sulla lotta alla corruzione

, 14.02.2017, 14:11

L’anno politico è iniziato in maniera molto precipitosa in Romania. E’ stato insediato un nuovo Governo, di orientamento di sinistra, dato che il PSD ha stravinto le elezioni dello scorso dicembre, assieme all’ALDE. Un governo che si è affrettato ad adottare una parte delle misure salariali e sociali promesse e che hanno favorito il successo elettorale, e poi è riuscito a sorprendere tutti con due bozze di decreti governativi d’urgenza che dovevano portare alla concessione della grazia collettiva e al rilassamento della legislazione penale, depenalizzando i corrotti. Con il secondo progetto, il Governo PSD-ALDE ha voluto andare fino in fondo, attirandosi le critiche delle istituzioni giudiziarie e determinando ampie proteste di strada e l’inoltro di una mozione di sfiducia da parte dell’opposizione di destra. Alla fine, il governo ha abrogato il famigerato decreto che depenalizzava parzialmente l’abuso d’ufficio.



Prima di tutti questi avvenimenti a catena, il presidente Klaus Iohannis aveva annunciato che avrebbe chiesto ai romeni di pronunciarsi sulla lotta alla corruzione, tramite referendum. Benché sia, nella sua maggior parte, ostile al capo dello stato, il Legislativo ha approvato l’iniziativa, una pratica formale, che ha dato però l’occasione a discorsi da parte sia dei sostenitori, che degli oppositori dell’idea di consultazione pubblica sul tema della corruzione.



La presidente ad interim del PNL, Raluca Turcan, ha approfittato del dibattito per criticare nuovamente i leader della coalizione al governo e il premier: Possiamo chiarire e far vedere alla gente che l’atteggiamento politico avuto dal sig. Dragnea, dal sig. Tăriceanu e dal sig. Grindeanu è stato un incidente e forse riusciremo, in questo modo, a dare il segnale di una politica di forza capace di tirare fuori la Romania da un gruppo politico e di collocarla sulla strada della democrazia europea occidentale.



Dal canto suo, il senatore ALDE Varujan Vosganian ha attirato l’attenzione che questa pratica — con un risultato prevedibile, nella sua opinione, perché il fenomeno della corruzione non può avere sostenitori — costerà circa 30 milioni di euro. Varujan Vosganian: Io domando, quanto si tratta di un referendum in cui siamo tutti d’accordo, al quale sono convinto che, i partiti essendo tutti d’accordo, lo sarà anche l’elettorato, per cui si tratta della cronaca di un’approvazione annunciata — quindi, io domando: perché spendere decine di milioni di euro, quando sappiamo già quale sarà il risultato?



I partiti della coalizione maggioritaria sospettano che il presidente Iohannis avrebbe un interesse elettorale a medio e lungo termine, in vista delle presidenziali del 2019. Anche se così fosse, chi gli ha offerto munizione è stato proprio il governo PSD-ALDE, tramite decisioni discutibili nel settore molto sensibile della giustizia. (tr. G.P.)


Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company