Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Via libera del Parlamento a Finanziaria 2023

A meno di una settimana dalla luce verde del Governo, le leggi di bilancio e della previdenza sono state adottate dal Parlamento di Bucarest in una variante molto simile a quella dell’Esecutivo. La procedura legislativa si è svolta velocemente, con il supporto dei deputati e dei senatori della maggioranza. Sono stati ammessi solo alcuni emendamenti, e bocciate le proposte dell’opposizione relative a maggiori stanziamenti. La maggioranza spiega che si tratta di un bilancio realistico, che elimina le vulnerabilità dall’economia e stanzia fondi considerevoli agli investimenti. Investimenti che rappresentano una priorità, con uno stanziamento del 7,2% del PIL, e il budget è costruito sulla flat tax e non sulla tassazione progressiva.

Via libera del Parlamento a Finanziaria 2023
Via libera del Parlamento a Finanziaria 2023

, 15.12.2022, 11:37

A meno di una settimana dalla luce verde del Governo, le leggi di bilancio e della previdenza sono state adottate dal Parlamento di Bucarest in una variante molto simile a quella dell’Esecutivo. La procedura legislativa si è svolta velocemente, con il supporto dei deputati e dei senatori della maggioranza. Sono stati ammessi solo alcuni emendamenti, e bocciate le proposte dell’opposizione relative a maggiori stanziamenti. La maggioranza spiega che si tratta di un bilancio realistico, che elimina le vulnerabilità dall’economia e stanzia fondi considerevoli agli investimenti. Investimenti che rappresentano una priorità, con uno stanziamento del 7,2% del PIL, e il budget è costruito sulla flat tax e non sulla tassazione progressiva.

I liberali spiegano che si tratta di un bilancio che aiuta tutti i romeni ad attraversare più facilmente l’inverno e la crisi. Continueremo a focalizzare la nostra attenzione su tutto quanto significa imprenditoria, investimenti, protezione della popolazione, dei cittadini vulnerabili, ha detto il premier liberale Nicolae Ciucă. Si tratta di un bilancio equilibrato, con crescita economica e deficit in discesa, un budget che prevede investimenti record, dicono anche i socialdemocratici, spiegando che sono previste spese sociali per le persone vulnerabili, compensi per i prezzi dell’energia, programmi pe i giovani, ma anche crescite di salari e pensioni. Abbiamo un budget, per la prima volta prima della fine dell’anno, quindi, da questo momento, tutte le autorità locali possono prevedere gli investimenti, a partire dal 1 gennaio, ha dichiarato il leader del PSD, Marcel Ciolacu.

Dall’opposizione, le cose si vedono diversamente, e i suoi rappresentanti criticano il bilancio che definiscono come privo di visione e irrealistico. E’un bilancio che ci mentisce, esattamente come ci avete mentito lo scorso anno, quando avete presentato, proprio come quest’anno, delle entrate sopravalutate per far posto a crescite esagerate delle spese, sostiene l’USR. Un bilancio bugiardo, inflazionista, che butterà ancora paglia sul fuoco dei rincari che accadono ogni giorno. Abbiamo votato fortemente contro questo bilancio degli speciali, ha dichiarato il leader dell’USR, Cătălin Drulă. Dal punto di vista dell’AUR, non si tratta di un bilancio di sviluppo e ripresa del paese, bensì di sopravvivenza e copertura del deficit. Facciamo fatica per dare due lei alle pensioni, un leu ai salari e riparare, tra un centinaio di ponti, uno o due. Nessun leu per la reindustrializzazione del paese, nessun leu per nuove facilitazioni energetiche, ha detto il leader dell’AUR, George Simion.

La Finanziaria prevede una crescita economica del 2,8% del PIL e un tasso d’inflazione annuo dell’8% entro la fine del 2023. Il deficit pubblico sarà in calo, da 80 miliardi di lei (circa 16 miliardi di euro) quest’anno ai 68,2 miliardi di lei. Sono previsti anche gli incrementi delle pensioni del 12,5%, dello stipendio minino a 3.000 lei (circa 600 euro) e la concessione di aiuti finanziari alle persone con bassi redditi.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company