Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Maramures di Nicola Bertasi e Marzio Villa, mostra fotografica all’Accademia di Romania

La regione del Maramures, collocata nella Romania nord-occidentale, sarà raccontata anche attraverso l'arte della fotografia all'Accademia di Romania in Roma.

Il Maramures di Nicola Bertasi e Marzio Villa, mostra fotografica all’Accademia di Romania
Il Maramures di Nicola Bertasi e Marzio Villa, mostra fotografica all’Accademia di Romania

, 23.01.2020, 13:03

La regione del Maramures, collocata nella Romania nord-occidentale, sarà raccontata anche attraverso l’arte della fotografia all’Accademia di Romania in Roma. Il 27 gennaio, alle ore 19.00, presso la Galleria d’Arte della prestigiosa istituzione culturale (Viale delle Belle Arti, 110), verrà inaugurata la mostra L’ultima luna, curata da Valeria Ribaldi, frutto del lavoro degli artisti Nicola Bertasi e Marzio Villa e del loro viaggio in Romania, in un progetto sostenuto dall’Istituto Culturale Romeno di Bucarest.



La selezione di 31 immagini in bianco e nero invita il pubblico a scoprire la vita quotidiana degli abitanti del Maramures, una delle aree più remote ed immutate d’Europa, ha spiegato a Radio Romania Internazionale Dalia Poleac, addetta ai programmi di promozione culturale presso l’Accademia di Romania, precisando che si tratta anche di un lavoro di ricerca: un caloroso invito ad esplorare l’affascinante realtà del Maramures, ma anche della Romania.



Il progetto L’Ultima luna è nato in seguito alla lettura del volume Le Feu vivant/ Il Fuoco vivo che l’etnologo francese Jean Cuisenier ha dedicato alle usanze dei Carpazi, ha spiegato Nicola Bertasi a Radio Romania Internazionale. Il titolo è collegato alla misteriosità della luna: è l’ultima, così come, nei tempi che stiamo vivendo, stanno scomparendo anche le ultime esperienze misteriose e magiche che si trovano ancora in Europa.



In Romania, Nicola Bertasi e il collega Marzio Villa sono rimasti affascinati sia dall’unicità geografica e architettonica del Maramures, che dalle tradizioni e dalla calorosa accoglienza degli abitanti dei paesini di Sârbi, Budeşti o Botiza, che li hanno resi partecipi a tutti i momenti essenziali della loro vita: feste, matrimoni o funerali. Momenti che i due artisti hanno colto anche nelle foto che esporranno dal 27 gennaio all’Accademia di Romania in Roma.



Presentata nel 2018 all’Istituto Culturale Romeno di Parigi, la mostra sbarcherà anche in altre capitali europee, in quanto si tratta di un progetto a lungo termine, spiega ancora Nicola Bertasi.



All’Accademia di Romania, L’ultima luna, dedicata alla Giornata dell’Unione dei Principati Romeni del 24 gennaio e organizzata con il supporto dell’Istituto Culturale Romeno, rimarrà aperta fino al 15 febbraio e sarà visitabile su appuntamento.




L’Ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, e il deputato Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati (foto: facebook.com/ Ambasada României în Italia / Ambasciata di Romania in Italia)

L’Anno Culturale Romania – Italia 2026, presentato nel Parlamento di Roma

L’Anno Culturale Romania–Italia 2026 è un progetto emblematico concepito dall’Ambasciata di Romania in Italia e realizzato con il prezioso...

L’Anno Culturale Romania – Italia 2026, presentato nel Parlamento di Roma
“Indistinti confini – Ovidio e la METAMORFOSI” dell’artista Luminița Țăranu, all’Accademia di Romania in Roma

“Indistinti confini – Ovidio e la METAMORFOSI” dell’artista Luminița Țăranu, all’Accademia di Romania in Roma

Organizzata dall’Accademia di Romania – la rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma, con il patrocinio dell’Ambasciata di...

“Indistinti confini – Ovidio e la METAMORFOSI” dell’artista Luminița Țăranu, all’Accademia di Romania in Roma
“Il fascino dell’Antichità Tesori d’arte dalle collezioni Intesa Sanpaolo” al Palazzo Dacia – Romania di Bucarest

“Il fascino dell’Antichità – Tesori d’arte dalle collezioni Intesa Sanpaolo” al Palazzo Dacia – Romania di Bucarest, ricca agenda dell’Istituto Italiano di Cultura

Aperta dal 13 novembre al 14 dicembre, la mostra organizzata da Intesa Sanpaolo Bank, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di...

“Il fascino dell’Antichità – Tesori d’arte dalle collezioni Intesa Sanpaolo” al Palazzo Dacia – Romania di Bucarest, ricca agenda dell’Istituto Italiano di Cultura
Oana Țoiu e Stefania Craxi (foto: mae.ro)

Dialogo Strategico Romania–Italia su temi di politica estera e sicurezza

L’evento, giunto alla sua seconda edizione e svoltosi presso l’Istituto Luigi Sturzo, è stato organizzato dall’Ambasciata di Romania in...

Dialogo Strategico Romania–Italia su temi di politica estera e sicurezza

“Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre”, Romania rappresentata dalla regista Alina Pietrăreanu  

Il progetto, che crea sinergie tra alcuni gruppi teatrali campani che lavorano da anni nei territori del disagio e alcuni registi internazionali che...

“Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre”, Romania rappresentata dalla regista Alina Pietrăreanu  

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

“Oltre un milione di romeni vivono qui, bene integrati nella società, contribuendo sia alla società italiana che a quella romena, basando il modo...

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Coordinato da Aldo Meccariello, il presidente del Centro per la filosofia italiana, il convegno, nato su proposta dell’artista Luminița Țăranu,...

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

La direttrice dell’ICE Bucarest ha parlato anche della presenza italiana a FoodService&Hospitality Expo, in programma dall’8 al 10 novembre...

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company