Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“La leggerezza del leggere”, Romania alla XXXVIIª edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino 

La Romania torna anche quest’anno al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio, con un una proposta editoriale variegata e presentazioni di libri, con personalità del mondo culturale dalla Romania e dalla Repubblica di Moldova. Lo riferisce l’Istituto Culturale Romeno, che organizza e gestisce lo stand della Romania, attraverso il Centro Nazionale del Libro e l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.  

fonte: icr.ro
fonte: icr.ro

, 14.05.2025, 18:40

La XXXVIIª edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino è incentrata su “Le parole tra noi leggere”. In sintonia con questo tema, “La leggerezza del leggere” saranno le parole d’ordine della presenza romena. Lo stand del nostro paese (Padiglione 1/B10 – Lingotto Fiere), promuoverà non solo la letteratura romena contemporanea, ma anche le opere di autori romeni di altri settori del sapere, pubblicate in italiano negli ultimi due anni, precisa l’ICR.

Il pubblico avrà modo di scoprire libri tradotti e pubblicati tramite il Translation and Publication Support Programme dell’Istituto Culturale Romeno o su iniziativa diretta dell’editoria italiana. Protagonisti del programma romeno sono scrittori, traduttori, editori, filologi, critici letterari, docenti universitari, filosofi, giornalisti, dirigenti di alcune case editrici italiane: Andrea Afribo, Mauro Barindi, Mircea Cărtărescu, Dan Octavian Cepraga, Aura Christi, Horia Corneliu Cicortaş, Iulia Cosma, Dumitru Crudu, Andreea Paula Danilescu, Emilia David, Margareta David, Cinzia Demi, Luiza Dinică, Celestina Fanella, Mauro Ferrari, Vincenzo Fiore, Roberto Gerace, Nicoleta Silvia Ioana, Aurora Martin, Bruno Mazzoni, Roberto Merlo, Stejărel Olaru, Ana Maria Pătraşcu, Violeta Popescu, Fabio Pusterla, Roberto Scagno, Igor Tavilla, Irina Ţurcanu, Alina Monica Ţurlea, precisa la fonte.

La presenza del nostro paese al Salone Internazionale del Libro di Torino rientra nella strategia dell’Istituto Culturale Romeno di sostenere la presenza della cultura romena in ambito europeo ed internazionale e nel programma della sua rappresentanza a Venezia di promozione della letteratura romena in Italia, precisa inoltre la fonte.

La partecipazione della Romania alla prestigiosa rassegna editoriale ospitata dal capoluogo piemontese gode del patrocinio dell’Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana, Malta e San Marino e del Consolato Generale di Romania a Torino ed è organizzata in partenariato con il Salone Internazionale del Libro di Torino, la Fondazione Circolo dei Lettori di Torino, l’Associazione Torino La città del Libro e la Libreria Libris di Braşov.

Radio Romania Internazionale ha parlato della partecipazione del nostro paese al Salone del Libro di Torino con il noto professore e romenista Bruno Mazzoni, traduttore del romanzo “Theodoros” di Mircea Cărtărescu, uscito nel 2024 presso Il Saggiatore. Il libro sarà presentato il 18 maggio allo stand della Romania e il prof. Mazzoni interverrà assieme all’autore e a Maurizio Crosetti. “Theodoros” ha portato lo scrittore romeno anche nella cinquina dei finalisti del Premio Strega Europeo 2025, il cui vincitore sarà proclamato sempre il 18 maggio nello stesso ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino.

Il programma integrale della partecipazione della Romania alla XXXVIIª edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino è disponibile sul sito dell’Istituto Culturale Romeno.

RadioRomaniaInternational · “La leggerezza del leggere”, Romania al Salone Internazionale del Libro di Torino

 

 

 

 

 

fonte: Società Dante Alighieri - Comitato Bucarest

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Si tratta di autori contemporanei di Giacomo Puccini, rimasti quasi sconosciuti al grande pubblico a causa del regime fascista. Sono stati riportati...

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest
TIFF 2025

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Aperto il 3 giugno dalla cerimonia di premiazione della XIV edizione del festival nazionale di lettura giovane in lingua italiana FESTLETTURA, il...

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Inaugurazione della mostra

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Si tratta di Gabriela Aniței, Giuseppe Arcidiacono, Dalia Bialcovschi, Andana Călinescu, Gheorghe Coman, Emil Comșa, Gelu Costea, Cornelia...

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Al ricevimento ospitato nello stesso giorno dalla Residenza dell’ambasciatore italiano a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, erano presenti il...

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Musica italiana, ambasciatrice nel mondo, concerti dedicati alla Festa della Repubblica a Bucarest

“La musica italiana, ambasciatrice nel mondo”: questo il filo conduttore dei due concerti tenuti nella Capitale romena, in occasione della Festa...

Musica italiana, ambasciatrice nel mondo, concerti dedicati alla Festa della Repubblica a Bucarest

Anno Cardinale Iuliu Hossu, conferenza e film all’Accademia di Romania in Roma

Organizzato dall’Ambasciata di Romania presso la Santa Sede e il Sovrano Militare Ordine di Malta, in collaborazione con l’Istituto...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, conferenza e film all’Accademia di Romania in Roma

“Fleinvær Stories” in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Frutto di un soggiorno artistico nell’arcipelago di Fleinvær presso il Circolo Polare Artico, la mostra presenta una selezione di sculture e...

“Fleinvær Stories” in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Mercoledì Letterari all’Accademia di Romania in Roma: “Effimero al femminile”

Accanto alle scrittrici Eugenia Serafini e Lucia Ileana Pop, interveranno Giuseppe Manica, già dirigente Area Promozione Culturale e Direttore...

Mercoledì Letterari all’Accademia di Romania in Roma: “Effimero al femminile”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company