Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: la Romania ha un nuovo presidente

Dopo 10 anni di presidenza della Romania, Traian Basescu ha lasciato la poltrona presidenziale, che sarà occupata, nei prossimi 5 anni, dallex sindaco di Sibiu, Klaus Iohannis. Considerato un outsider prima delle presidenziali, troppo provinciale e civile per cavarsela nella giungla politica della capitale, Klaus Iohannis è stato il beneficiario diretto di una presenza massiccia alle urne e di un forte voto negativo contro la sinistra rappresentata da Victor Ponta, percepita come arrogante e corrotta. Diventato presidente, Klaus Iohannis è deciso a non deludere. Nel discorso di investitura tenuto, ieri, nel Parlamento, Iohannis ha promesso ai romeni una società profondamente cambiata, in cui sia eliminata la corruzione come grave pericolo, ma anche una classe politica riformata. Klaus Iohannis, il cui unico slogan di campagna presidenziale è stato “La Romania delle cose ben fatte”, si è pronunciato per la responsabilità e ha promesso che sarà il primo a rispondere a questa esigenza.

Politica: la Romania ha un nuovo presidente
Politica: la Romania ha un nuovo presidente

, 22.12.2014, 15:46

Dopo 10 anni di presidenza della Romania, Traian Basescu ha lasciato la poltrona presidenziale, che sarà occupata, nei prossimi 5 anni, dallex sindaco di Sibiu, Klaus Iohannis. Considerato un outsider prima delle presidenziali, troppo provinciale e civile per cavarsela nella giungla politica della capitale, Klaus Iohannis è stato il beneficiario diretto di una presenza massiccia alle urne e di un forte voto negativo contro la sinistra rappresentata da Victor Ponta, percepita come arrogante e corrotta. Diventato presidente, Klaus Iohannis è deciso a non deludere. Nel discorso di investitura tenuto, ieri, nel Parlamento, Iohannis ha promesso ai romeni una società profondamente cambiata, in cui sia eliminata la corruzione come grave pericolo, ma anche una classe politica riformata. Klaus Iohannis, il cui unico slogan di campagna presidenziale è stato “La Romania delle cose ben fatte”, si è pronunciato per la responsabilità e ha promesso che sarà il primo a rispondere a questa esigenza.



“Le grandi attese possono portare a grandi risultati e ci porteranno, in quanto grandi atteste significano più responsabilità, più sforzi, più serietà e più lavoro da parte di tutti, e io sarò il primo! Mi propongo che alla fine del mio mandato di presidente la Romania sia lo spazio di un altro stato d’animo, di un altro clima sociale, in cui si ritrovino finalmente la stabilità, l’apprezzamento dei valori e la calma”, ha detto Iohannis.



Il neo presidente ha parlato anche della riconferma delle opzioni per il Partenariato strategico con gli Usa, per l’appartenenza alla Nato e all’Ue, e di un rapporto privilegiato con la confinante Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona). Per quanto riguarda la politica estera, il mandato di Iohannis si preannuncia una continuità di quello del suo predecessore, Traian Basescu. L’immagine della Romania dopo i 10 anni di presidenza di Traian Basescu è, stando all’ex capo di stato, quella di un Paese più sicuro che mai, con più preformance economiche, con una giustizia libera ed efficace.



Per gli analisti, il decennio in cui Traian Basescu è stato presidente è stato segnato da scandali quasipermanenti e da conflitti cronici con la maggioranza della classe politica, che ha avuto due tentativi, falliti, di destituirlo. Tuttavia, gli stessi analisti ammettono il merito di Traian Basescu di aver difeso i procuratori e giudici dalle ingerenze politiche nell’atto di giustizia. Il risultato è stato l’intensificazione senza precedenti della lotta alla corruzione.



L’ex presidente e l’attuale presidente non potevano essere più diversi. Il primo — impulsivo, dominatore, per niente o poco portato alla negoziazione, il secondo — calmo, metodico, apparentemente disposto a collaborare. Quello che resta nella storia nel caso di qualsiasi uomo di stato è però la sua visione e la forza di seguirla.


(traduzione di Adina Vasile)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company