Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Charlie Hebdo: solidarietà e unità contro il terrorismo

“Je suis Charlie”, “Nous sommes tous Charlie” sono diventati il leitmotiv degli ultimi giorni segnati da stupore e rivolta verso un gesto inqualificabile: l’uccisione a sangue freddo di gente che aveva fatto del giornalismo satirico una passione e un mestiere.

Charlie Hebdo: solidarietà e unità contro il terrorismo
Charlie Hebdo: solidarietà e unità contro il terrorismo

, 09.01.2015, 12:58

“Je suis Charlie”, “Nous sommes tous Charlie” sono diventati il leitmotiv degli ultimi giorni segnati da stupore e rivolta verso un gesto inqualificabile: l’uccisione a sangue freddo di gente che aveva fatto del giornalismo satirico una passione e un mestiere.



La Romania — francofona e francofila — si è affiancata, già dalle prime ore dopo l’attentato alla sede della pubblicazione Charlie Hebdo al coro mondiale di coloro che condannano il terrorismo e tutti gli atti di violenza contro la libertà di espressione.



Giovedì, il presidente Klaus Iohannis, il premier Victor Ponta, altre autorità dello stato romeno hanno firmato nel libro delle condoglianze aperto dall’Ambasciata francese a Bucarest.



“Innanzitutto, desidero trasmettere la solidarietà del governo della Romania, dei romeni, alle famiglie di coloro che hanno perso i propri cari. Inoltre, voglio esprimere il nostro sdegno nei confronti di gesti e azioni criminali che non possono essere scusate o non possono essere giustificate di nessuna maniera. Ho trasmesso e trasmetto la convinzione della Romania di combattere, accanto alla Francia, accanto a tutti i Paesi del mondo democratico e civilizzato, affinchè nel futuro l’intolleranza, il terrorismo, questi atti inumani possano essere prevenuti e, sicuramente, puniti allorquando avvengono”, ha dichiarato il premier Victor Ponta.



Per firmare nel libro delle condoglianze, ma anche per deporre fiori e candele, all’Ambasciata di Francia è venuta tanta gente, per esprimere la solidarietà alle famiglie degli uccisi nell’attacco terroristico di Parigi. La compassione si è manifestata massicciamente anche su Facebook. Anche il presidente Klaus Iohannis ha cambiato l’immagine di profilo della sua pagina con il quadrato nero con la scritta “Je suis Charlie”.



A Cluj-Napoca, nell’ovest della Romania, dove esiste la più grande comunità accademica francese dell’Europa centro-orientale, giovedì sera è stata organizzata una marcia in memoriam cui hanno partecipato, oltre agli studenti francesi, giornalisti romeni e rappresentanti della società civile.



Non possono essere ignorati i circa 70.000 musulmani di Romania, di cui il 98% vive nel sud-est del Paese e praticano pacificamente la propria religione da oltre 500 anni. A loro nome, il mufti Muurat Iusuf ha trasmesso una lettera di cordoglio all’Ambasciata di Francia.



“Tutti gli eventi tragici che si svolgono con una grandissima crudeltà non hanno nessun legame con la religione islamica, e coloro che la provocano non possono essere riconosciuti come fratelli di confessione musulmana”, si legge nella lettera.



Non dobbiamo dimenticare che una delle vittime degli attentatori di Parigi — il poliziotto caduto a terra e soppresso meschinamente, in piena strada, era musulmano. Perciò, per alcuni, il messaggio di questi giorni è “Je suis Charlie et Ahmed”. E’ il loro modo di dire chiaramente no a qualsiasi amalgama tra i radicali islamici e i musulmani.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company