Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Modifiche allo statuto dei parlamentari

I parlamentari di Bucarest hanno finalmente compiuto, timidamente, un primo passo, verso la propria riabilitazione davanti all’opinione pubblica. Hanno modificato il proprio statuto di modo che il perseguimento penale, il fermo e la custodia cautelare di un deputato e senatore possano essere approvate con il voto della maggioranza dei presenti alla seduta della Camera che esamina una simile richiesta inoltrata dai procuratori. La modifica mette lo statuto dei parlamentari in accordo con la Legge fondamentale, come aveva richiesto la Corte Costituzionale. Ed era necessaria da tempo, ha affermato nella plenaria il deputato Mircea Toader, da parte dell’Opposizione liberale.

Modifiche allo statuto dei parlamentari
Modifiche allo statuto dei parlamentari

, 08.04.2015, 15:45

I parlamentari di Bucarest hanno finalmente compiuto, timidamente, un primo passo, verso la propria riabilitazione davanti all’opinione pubblica. Hanno modificato il proprio statuto di modo che il perseguimento penale, il fermo e la custodia cautelare di un deputato e senatore possano essere approvate con il voto della maggioranza dei presenti alla seduta della Camera che esamina una simile richiesta inoltrata dai procuratori. La modifica mette lo statuto dei parlamentari in accordo con la Legge fondamentale, come aveva richiesto la Corte Costituzionale. Ed era necessaria da tempo, ha affermato nella plenaria il deputato Mircea Toader, da parte dell’Opposizione liberale.



“Non facciamo altro che adattare lo statuto a ciò che andava fatto molto tempo fa, per non rendere il Parlamento romeno un rifugio per alcuni che sono al di sopra della legge. In certi casi, la richiesta dei procuratori è stata approvata con la maggioranza dei presenti, mentre in altri con la maggioranza del numero totale di senatori”, ha detto Mircea Toader.



Nel futuro, anomalie procedurali tipo quelle evocate dal liberale Mircea Toader non saranno più possibili. Nella pratica parlamentare c’è stata di recente una simile situazione, nel caso del senatore Dan Sova, per cui la Direzione Nazionale Anticorruzione aveva chiesto il via libera al fermo e alla custodia cautelare, con l’accusa di concorso in abuso d’ufficio. La maggioranza dei presenti hanno votato a favore, ma la direzione del Senato ha deciso che la richiesta della DNA va considerata bocciata in quanto non è stato riunita la maggioranza del numero totale di senatori. Ciò nonostante il fatto, nel caso dei deputati, simili richieste siano state approvate con il voto della maggioranza semplice dei presenti, quindi si creava discriminazione tra le due Camere. Additato nel caso Sova, il presidente del Senato, Calin Popescu-Tariceanu, si è difeso affermando di aver agito in conformità al regolamento. Adesso, si dichiara, lui stesso, contento che la modifica recata allo statuto dei parlamentari elimini qualsiasi ambiguità, dimostrando che gli eletti non sono al di sopra della legge.



“Il Parlamento non cerca in nessun modo, avvalendosi di provvedimenti non concordi alla Costituzione, di concedere una protezione, diversa da quella per i cittadini abituali, ai membri del Parlamento. Siamo tutti uguali davanti alla legge e intendiamo che le modifiche che facciamo chiarifichino questo problema e non diano più luogo a speculazioni”, ha precisato Calin Popescu Tariceanu.



L’abuso di immunità di cui si rendono colpevoli alcuni dei parlamentari allorquando votano, in modo ingiustificato, contro le richieste della DNA, ha intaccato la credibilità e la popolarità dell’istituzione parlamentare, rendendola il bersaglio prediletto dei rimproveri degli esperti europei che valutano la riforma giudiziaria e la lotta alla corruzione in Romania. Il presidente Klaus Iohannis, critico costante dei tentativi di imposizione di qualsiasi forma di superimmunità per i parlamentari, si dichiarava, di recente, deluso di non esser ancora riuscito a convincerli che la strada da scegliere è quello dell’integrità e del rispetto per la giustizia.


(traduzione di Adina Vasile)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company