Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Parlamento e lo stato di diritto

Il presidente del Senato, Calin Popescu-Tariceanu, assieme a quello della Camera dei Deputati, Valeriu Zgonea, hanno avuto, mercoledi’, a Bucarest, una discussione con l’incaricato d’affari Usa, l’ambasciatore della Gran Bretagna, quello dell’Olanda e il vice capo missione presso lAmbasciata della Germania in Romania. L’incontro si è svolto dopo che le missioni diplomatiche hanno avuto diverse prese di posizioni in seguito alle proposte di modifica del Codice Penale e del Codice di Procedura Penale. Sull’agenda dei colloquiç i partenariati strategici che la Romania, da stato membro Ue e Nato, ha con questi Paesi, il clima d’affari romeno, ma anche le modifiche legislative relative alla giustizia. Il presidente del Senato romeno ha parlato ai diplomatici dell’importanza del consolidamento delle istituzioni che possono difendere i diritti e le libertà del cittadino.

Il Parlamento e lo stato di diritto
Il Parlamento e lo stato di diritto

, 14.05.2015, 14:41

Il presidente del Senato, Calin Popescu-Tariceanu, assieme a quello della Camera dei Deputati, Valeriu Zgonea, hanno avuto, mercoledi’, a Bucarest, una discussione con l’incaricato d’affari Usa, l’ambasciatore della Gran Bretagna, quello dell’Olanda e il vice capo missione presso lAmbasciata della Germania in Romania. L’incontro si è svolto dopo che le missioni diplomatiche hanno avuto diverse prese di posizioni in seguito alle proposte di modifica del Codice Penale e del Codice di Procedura Penale. Sull’agenda dei colloquiç i partenariati strategici che la Romania, da stato membro Ue e Nato, ha con questi Paesi, il clima d’affari romeno, ma anche le modifiche legislative relative alla giustizia. Il presidente del Senato romeno ha parlato ai diplomatici dell’importanza del consolidamento delle istituzioni che possono difendere i diritti e le libertà del cittadino.



“Lo stato di diritto non significa il rafforzamento delle istituzioni repressive dello stato, ma istituzioni forti, capaci di difendere i diritti e le libertà dei cittadini davanti agli abusi che alcuni possono compiere contro i cittadini, in generale”, ha detto Calin Popescu-Tariceanu.



Dal canto suo, l’ambasciatore della Gran Bretagna, Paul Brummell, ha ricordato l’importanza dell’indipendenza del Parlamento nel processo legislativo, ma anche il ruolo che le istituzioni abilitate, tra cui la Direzione Nazionale Anticorruzione, hanno nella lotta alla corruzione. L’ambasciatore britannico ha fatto valutazioni anche sull’importanza delle discussioni sullo stato di diritto nella società romena.



“Certamente, non è il nostro ruolo suggerire una nuova legge: questo è un ruolo per i parlamentari, per i partiti politici, le organizzazioni e il popolo, qui, in Romania, ma vogliamo essere sicuri che le discussioni sullo stato di diritto e il Parlamento riconoscono l’importanza di questa lotta alla corruzione per lo sviluppo della Romania e della prosperità del popolo romeno”, ha detto Brummell.



I colloqui tra gli esponenti romeni e i diplomatici occidentali avvengono dopo che al Parlamento è stato chiesto, ripetutamente, di approvare le richieste dei procuratori di perseguimento penale di certi suoi membri. I parlamentari socialdemocratici che hanno la maggioranza, hanno bocciato, in certi casi, simili domande che riguardavano, specialmente, i loro colleghi di partito. Il caso più clamoroso resta quello dell’ex ministro dei Trasporti, Dan Sova, accusato di concorso in abuso d’ufficio. A fine marzo, la maggioranza dei sentatori presenti in aula hanno votato a favore della richiesta della DNA di via libera alla sua custodia cautelare, ma questa è stata bocciata per mancanza di quorum. Ulteriormente, la Corte Costituzionale ha deciso che la decisione presa dal Senato in questo caso è incostituzionale.


(traduzione di Adina Vasile)

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company