Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bucarest e la strategia Nato

Non lontano dalla Penisola di Crimea, annessa lo scorso anno da Mosca, le forze aeree romene e portoghesi partecipano a missioni congiunte di pattugliamento, inclusivamente sopra il Mar Nero. Lo spazio aereo romeno è già attraversato da 4 aerei lusitani da combattimento F-16, partecipanti a missioni coordinate dal Comando Aereo della Nato, la cui base si trova a Ramstein, in Germania. Gli esponenti dellAlleanza hanno precisato che la partecipazione dei militari portoghesi a queste missioni fa parte delle misure Nato di garanzia della sicurezza degli stati del fianco Est, proprio nel contesto delle tensioni con la Russia. Negli Usa, lammiraglio James Winnefeld, vicecapo dello Stato Maggiore congiunto dellEsercito Usa, ha annunciato come imminente lentrata in funzione dello scudo antimissile, volto a proteggere anche il fianco meridionale dellAlleanza. Anche il ministro romeno della Difesa, Mircea Dusa, ha precisato che gli elementi dello scudo antimissile collocati a Deveselu, nel sud della Romania, diventeranno funzionanti alla data prevista, nellautunno di questanno.

Bucarest e la strategia Nato
Bucarest e la strategia Nato

, 20.05.2015, 15:09

Non lontano dalla Penisola di Crimea, annessa lo scorso anno da Mosca, le forze aeree romene e portoghesi partecipano a missioni congiunte di pattugliamento, inclusivamente sopra il Mar Nero. Lo spazio aereo romeno è già attraversato da 4 aerei lusitani da combattimento F-16, partecipanti a missioni coordinate dal Comando Aereo della Nato, la cui base si trova a Ramstein, in Germania. Gli esponenti dellAlleanza hanno precisato che la partecipazione dei militari portoghesi a queste missioni fa parte delle misure Nato di garanzia della sicurezza degli stati del fianco Est, proprio nel contesto delle tensioni con la Russia. Negli Usa, lammiraglio James Winnefeld, vicecapo dello Stato Maggiore congiunto dellEsercito Usa, ha annunciato come imminente lentrata in funzione dello scudo antimissile, volto a proteggere anche il fianco meridionale dellAlleanza. Anche il ministro romeno della Difesa, Mircea Dusa, ha precisato che gli elementi dello scudo antimissile collocati a Deveselu, nel sud della Romania, diventeranno funzionanti alla data prevista, nellautunno di questanno.



In concomitanza con le evoluzioni militari, lOccidente continua le iniziative diplomatiche per il detensionamento della situazione nella regione. La Nato ha chiesto nuovamente alla Russia di ritirare tutte le truppe e larmamento pesante dallest dellUcraina. Allincontro di Bruxelles tra il segretario generale dellAlleanza, Jens Stoltenberg, e il capo della diplomazia di Mosca, Serghei Lavrov, il primo ha sollecitato anche una maggiore trasparenza sulle numerose manovre eseguite questanno dalle truppe russe. In precedenza, la Nato aveva annunciato che a Bruxelles sono state aperte linee telefoniche per la comunicazione con la Russia in situazioni di emergenza. È, affermano gli analisti, un passo verso il riscaldamento di una serie di relazioni congelate lanno scorso, nel contesto della crisi ucraina. A Bruxelles si è recato anche il capo di Stato Maggiore dellEsercito della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), il generale Igor Gorgan, che ha partecipato alle riunioni del Comitato Militare dellUe e del Comitato Militare della Nato e ha avuto incontri con i suoi colleghi romeno, Nicolae Ciuca, e ucraino, Viktor Mujenko.



Enclave tra la Romania e lUcraina e confrontata, dal canto suo, in Transnistria (est), con il virulente separatismo pro-russo, la Moldova cerca nellOccidente garanzie di sicurezza. Ai colloqui di ieri, a Bucarest, con il collega di Chisinau, Viorel Cibotaru, il ministro della Difesa, Mircea Dusa, ha ribadito la disponibilità della Romania a concedere assistenza tecnico-materiale per il consolidamento della capacità di difesa della Moldova. La Romania capisce, cosi, di essere non solo un beneficiario, ma anche un fornitore di sicurezza per uno stato confinante, cui è legata strettamente e per il cui ravvicinamento allOccidente ha sempre agito.


(traduzione di Adina Vasile)




foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company