Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fotografia sociologica estiva

Collocato tra lo scrutinio presidenziale dello scorso autunno e le elezioni amministrative e politiche del 2016, quest’anno non è uno elettorale in Romania. Perciò, i sondaggi sulla fiducia nei vertici politici o sui consensi per i partiti non sono necessariamente rilevanti per quello che finalmente sarà il verdetto delle urne. Però le cifre possono indicare tendenze rilevanti per lo stato d’anima degli elettori. Così, dopo circa otto mesi di mandato, il presidente Klaus Iohannis continua ad essere la personalità politica di cui i romeni si fidano di più – il 59%.

Fotografia sociologica estiva
Fotografia sociologica estiva

, 24.08.2015, 16:07

Collocato tra lo scrutinio presidenziale dello scorso autunno e le elezioni amministrative e politiche del 2016, quest’anno non è uno elettorale in Romania. Perciò, i sondaggi sulla fiducia nei vertici politici o sui consensi per i partiti non sono necessariamente rilevanti per quello che finalmente sarà il verdetto delle urne. Però le cifre possono indicare tendenze rilevanti per lo stato d’anima degli elettori. Così, dopo circa otto mesi di mandato, il presidente Klaus Iohannis continua ad essere la personalità politica di cui i romeni si fidano di più – il 59%.

Per lui, questa è la buona notizia. La cattiva notizia è che, rispetto a dicembre 2014 quando ha inaugurato il mandato e beneficiava di una fiducia del 78%, il capo dello stato ha perso 19 punti percentuali, di cui oltre la metà solo d’estate. Per i sociologi, l’erosione della sua popolarità è una galoppante, mentre per i commentatori politici riflette la delusione degli elettori. Dopo i dieci anni in cui lo spirito iperattivo e conflittuale dell’ex presidente Traian Basescu ha stancato e annoiato molti, i romeni hanno voluto un presidente equilibrato, notano i giornali, ma non uno che non scende alle cose terreni. Iohannis non ha dimostrato il desiderio di guidare il paese affidato alla sua signoria e, apparentemente, si accontenta con le interviste comode organizzate previamente dalla sua gente e delle visite mensili nelle capitali europee – scrive ancora la stampa di Bucarest.

Nella classifica della fiducia, il presidente è seguito, con il 40%, dal sindaco della capitale, Sorin Oprescu. Ex socialdemocratico, eletto, però, come indipendente e già verso la scadenza del secondo mandato alla guida di Bucarest, questi raccoglie i dividendi di un’amministrazione grazie alla quale la città ha un look sempre migliore. Però, i commentatori rifiutano di scommettere sulla sua longevità politica, a causa del mucchio di fascicoli di corruzione stilati dai procuratori al Comune generale. Da capi di enti pubblici a consiglieri personali del sindaco, sono sempre più numerosi i collaboratori di Oprescu arrivati dietro le sbarre. Un entourage con problemi penali – colleghi di governo e di partito, ma anche il proprio cognato – ha anche il premier socialdemocratico Victor Ponta. Anzi, lui stesso accusato dalla DNA di reati di corruzione, il capo dell’esecutivo incute fiducia a solo il 35% dei romeni.

D’altra parte, il 47% degli intervistati ritiene che con il governo Ponta la situazione economica è migliorata, il 31% che l’economia è rimasta allo stesso livello, mentre il 20% dice che la situazione è peggiorata sotto l’attuale governo. Se la prossima domenica fossero chiamati alle urne, il 41% dei romeni voterebbe la principale formazione all’opposizione, il PNL, mentre il 37% opterebbe per il PSD. L’UDMR (all’opposizione) e il Partito M10, extraparlamentare, dell’eurodeputata Monica Macovei, sarebbero votati dal 5% dei romeni. Partner-junior dei socialdemocratici nel governo di coalizione, l’ALDE, con il 3%, e l’UNPR, con soli due, sono indicate sotto la soglia elettorale del 5%.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company